Manutenzione deviatoio scala Z/1:220
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Manutenzione deviatoio scala Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Manutenzione deviatoio scala Z/1:220
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Manutenzione deviatoio scala Z/1:220
Ho usato uno stuzzicadenti che avevo rifilato con una lama. L'avevo già usato per oliare leggermente con Svitol i contatti sui carrelli di un mio locomotore ed era rimasto un po' unto. Grattando delicatamente è venuta via diversa sporcizia e ora le loco non hanno più nessuna incertezza sui deviatoi:
Le rotaie invece le ho pulite con uno straccetto di cotone, che non lascia peli, inumidito con alcol isopropilico.
Un piccolo particolare: con i binari puliti le loco slittano un po' in salita: per l'aderenza è meglio un po' di sporcizia...
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Manutenzione deviatoio scala Z/1:220
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Manutenzione deviatoio scala Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Manutenzione deviatoio scala Z/1:220
