2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Informazioni su pantografi ETR 450

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Frank6
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 23 settembre 2017, 17:07
Nome: Francesco
Regione: Toscana
Città: Chiusi
Stato: Non connesso

Informazioni su pantografi ETR 450

#1 Messaggio da Frank6 »

Buona sera a tutti.
Ho creato questo nuovo argomento perché ho tirato fuori di nuovo il mio vecchio ETR 450 Lima Hobby Line: durante le festività avrò un po' di tempo per lavorarci su.
Vorrei elettrificare ed illuminare tutte le carrozze e costruire una sorta di pcb per le luci di testa e di coda, per renderlo più realistico.
Ho notato inoltre che i vecchi pantografi in plastica si sono rotti. [103]
E' da tempo che volevo sostituirli, e questa può essere una motivazione in più. Vi chiedo consiglio sul tipo di pantografi da acquistare e magari un consiglio su siti Internet dove è possibile reperirli.

Allego delle foto per mostrarvi meglio l'attacco del pantografo.

Colgo l'occasione per augurare a tutti Buon Natale. [99]
Grazie.
Allegati
IMG_20171224_144122.jpg
IMG_20171224_144055.jpg
IMG_20171224_144839.jpg


Francesco

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Informazioni su pantografi ETR 450

#2 Messaggio da cf69 »

Una soluzione potrebbe essere quella di sostituire i pantografi attuali versione giocattolo, con quelli della versione attuale (HRS2512- HRS2513), i ricambi li puoi trovare su sito Hornby a questo link: https://www.hornby.com/uk-en/downloads/ ... t/44/?p=26

Nel disegno il pantografo, con il suo castelletto, è il ricambio HRS2512/12. Sicuramente dovrai fare delle modifiche perchè il sistema di fissaggio dei pantografi è notevolmente diverso.

II°Soluzione - Se non ti interessa un pantografo particolarmente realistico, puoi recuperare dei vecchi pantografi Lima anni 90' con perno centrale e posizionarli sul tuo castelletto grigio.

III°Soluzione - Acquistare dei pantografi di ricambio tipo FS 52AV (strisciante piatto) oppure FS 52/92 di qualsiasi produttore (Lineamodel, Vitrains, ACME...) e adattarli al tuo modello modificando il castelletto grigio che si vede in foto.

Se poi vuoi approfondire la conoscenza/storia dei pantografi FS, eccoti un link interessante: http://www.rotaie.it/New%20Pages/I_Pantografi_FS.html

Spero esserti stato di aiuto
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Frank6
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 23 settembre 2017, 17:07
Nome: Francesco
Regione: Toscana
Città: Chiusi
Stato: Non connesso

Re: Informazioni su pantografi ETR 450

#3 Messaggio da Frank6 »

Fabio ti ringrazio moltissimo per le informazioni.
Provvederò al più presto a riparare il pantografo secondo tuoi consigli.

Francesco
Francesco

Torna a “SCALA H0”