Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Epoca Ferroviaria

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Muttley
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 5 marzo 2017, 21:07
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Epoca Ferroviaria

#1 Messaggio da Muttley »

Buonasera a tutti, sono un nuovo utente del forum e scrivo questo psot per chiedere una consulenza a voi esperti di questa scala: volevo chiedere lumi sull'epoca in cui collocare una locomotiva e il suo tender (in scala H0) prodotta dalla Lima tanti anni fa, che mi fu regalata a 6 o 7 anni da mio zio e che da allora "riposa" nella sua scatola.
Vorrei provare a farne un mini diorama, sperando nel vostro aiuto futuro..
Queste sono le foto, scusate per la qualità ma le ho fatte stasera in cantina [:I]



Immagine:
Immagine
549,71 KB



Immagine:
Immagine
681,23 KB



Immagine:
Immagine
530,29 KB

Grazie dell'aiuto!! :wink:


Marco

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Epoca Ferroviaria

#2 Messaggio da roy67 »

La locomotiva in questione è una "141 R" delle "S.N.C.F." (Société Nationale des Chemins de fer Français).
Trattasi di una locomotiva a vapore francese che fu in servizio (in Francia) dal 1945 fino verso la fine degli anni '70.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Epoca Ferroviaria

#3 Messaggio da C_A »


Avatar utente
Muttley
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 5 marzo 2017, 21:07
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Epoca Ferroviaria

#4 Messaggio da Muttley »

Criss Amon ha scritto:

Marco, altri due link e buon divertimento!!!
Ciao!!!

http://www.viaggiofantastico.it/index.p ... enini-lima

http://www.viaggiofantastico.it/images/2016/y25.pdf


Grazie, bellissime letture! Buona giornata :wink:
Marco

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Epoca Ferroviaria

#5 Messaggio da Excalibur »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Muttley</font id="red">
Vorrei provare a farne un mini diorama, sperando nel vostro aiuto futuro.
Grazie dell'aiuto!! :wink:
[/quote]
Ciao Marco, più che un diorama, io le creerei un vero e proprio plastico, quella locomotiva è troppo bella per tenerla statica, dovrebbe poter correre liberamente su un bel tracciato, magari non troppo sviluppato.
Dovrai certamente procurarti dei vagoni di quell'epoca, non dovrebbe essere difficile, ci sono vari siti specializzati, la certezza è che ti costeranno un occhio della testa, ma secondo me ne varrebbe proprio la pena, ti ritroveresti alla fine un piccolo tesoro.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Muttley
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 5 marzo 2017, 21:07
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Epoca Ferroviaria

#6 Messaggio da Muttley »

.. mi piacerebbe molto fare un plastico ma purtroppo non ho proprio spazio.. Mi andava comunque di tenerla a "vista", proprio perché mi piace molto :smile:
Marco

Torna a “SCALA H0”