2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Aiuto comando scambi

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
nek
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 12:53
Nome: andrea
Regione: Liguria
Città: montoggio
Stato: Non connesso

Aiuto comando scambi

#1 Messaggio da nek »

Ciao, ragazzi e scusate per la banale domanda che sto per farvi (e che non sarà neanche l'ultima!)ma sono una schiappa alle prime armi. Volevo sapere se è meglio comandare gli scambi con una pulsantiera(eventualmente serve un booster aggiuntivo?) oppure con il multimaus direttamente?. E già che ci sono...per alimentare le luci degli edifici?GRAZIE :cool:


Natali Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto comando scambi

#2 Messaggio da v200 »

Ciao Andrea,
le luci per case e lampioni conviene alimentarle con un alimentatore dedicato per non togliere potenza alla trazione, oltre che predisporre circuiti per dividere le linee di accensione in modo da regolarti su cosa vuoi alimentare.
Personalmente ho lasciato i deviatoi in analogico per poter pilotare le loco, tieni conto che più loco con luci o accessori suoni o impianti fumogeni attivi tolgono tensione a scapito della trazione che si ripercuote nelle salite.
I deviatoi e segnali si possono gestire in digitale ma per ognuno di essi devi mettere in conto un decoder servizi e vari booster(ma lascio a chi è più competente le spiegazioni tecniche).
Sulle luci convengono i led per minor consumo e durata.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Handyman
Messaggi: 242
Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
Nome: Daniele
Regione: Estero
Città: Mendrisio
Stato: Non connesso

Re: Aiuto comando scambi

#3 Messaggio da Handyman »

Ciao Andrea, non ti preoccupare, simao stati tutti delle schiappe alle prime armi!
Mi sembratu stia parlando di due cose piuttosto differenti. La pulsantiera normalmente è un comando in analogico, il MM è digitale. Ci sono decoder (ad esempio ESU) che ti permettono di utilizzare entrambe i sistemi.
Per sapere cosa è meglio, bisogna capire che impiento vuoi comandare. Un impianto complesso con molti deviatoi e traffico automatizzato richiede una pulsantiera e un sinottico molto complesso e quindi è meglio comandarlo via digitale da un PC con un programma. Un impianto con pochi deviatoi e pochi treni puoi controllarlo anche con il MM.
Personalmente non utilizzerei il MM (non mi piace troppo l'interfaccia utilizzatore). Se proprio MM, allora MM per i treni e un sinottico con interruttori per i deviatoi. Come scrive Roberto, alimentazione separata (non dal booster) per luci e deviatoi. La corrente del booster costa più che la corrente da un normale alimentatore.
Fare, o non fare. Non c'è provare! Ciao, Daniele - "Walser modellistica e fai da te"

Avatar utente
nek
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 12:53
Nome: andrea
Regione: Liguria
Città: montoggio
Stato: Non connesso

Re: Aiuto comando scambi

#4 Messaggio da nek »

Grazie, mi avete confermato ciò che pensavo. Alla prossima.
Natali Andrea

Torna a “DIGITALE”