Non vi ho detto che la passione per il video mi ha portato nel 1985-1986 a dar vita ad un video dedicato a treni e modelli,senza fini di lucro,che si chiama IMMAGINI FERROVIARIE;era nato come riversamento su video di alcuni films super8 girati anni prima per consentire ad alcuni amici lontani di vederli senza costose copie cinematografiche,in un momento che vedeva l'abbandono del cinema a passoridotto e la svolta verso la videoregistrazione domestica.Negli anni 90 si sono aggiunti via via molti amici sparsi per la Penisola, dotati di telecamera,grazie ad un articolo apparso sulla rivista del CLAMFER di Napoli, i quali a mo' di corrrispondenti o inviati spedivano a me i loro filmati di treni speciali o altro;grazie all'aiuto di alcune speakers della vicina sede Rai di Cosenza che prestavano le loro voci,montavo il tutto e poi provvedevo a fare delle copie in VHS talvolta fino a 50 unità,a quel punto è intervenuta una ditta specializzata per alleggerire il mio lavoro,cosa che continua ancora oggi su DVD;vi preciso subito che non mi piace la diffusione via web su siti dedicati e come i produttori professionisti,distribuisco il mio video su supporto ottico.Finora sono usciti 86 numeri tipo telegiornale-per così dire- con 3-4 filmati di varia origine ed argomento con una durata da 25 a 40 minuti, nonchè 23 speciali monografici dedicati a reti,linee,modellismo,gruppi FS,anche grazie a preziosi filmati in pellicola(insomma un ritorno alle origini....).Diciamo che ognuno ci mette qualcosa-la foto,la notizia,il video,la grafica della copertina-e quindi richiediamo solo un rimborso vivo delle spese di copia e spedizione postale;vi allego la locandina del n.86 uscito un mese fa,opera di Massimo Cecchetti grafico di mestiere e co fondatore del sito RR MEMORY mentre l'altra è dell'ultimo numero PLUS(monografico,dedicato al vapore in Piemonte con film dotati di sonoro originali del 1975)...
Immagine:
68,12 KB
Immagine:
61,9 KB