2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Rimessa doppia con magazzino

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#26 Messaggio da capotrenopietro »

ciao Libero, il problema di fondo è il fatto che il deposito da te postato
è un deposito progettato e costruito alla fine del 1800
primi del 1900 quindi per le macchine a vapore e al massimo per le prime automotrici diesel aln56 aln556.
con l'avvento della trazione elettrica i portali di ingresso risultarono bassi
e in alcuni casi subirono adeguamenti(vedi DL di Aosta)

Immagine:
Immagine
20,18 KB

Immagine:
Immagine
19,1 KB.
lo stesso fabbricato visto dalle due entrate.
Ma torniamo a noi se hai misurato l'altezza del locomotore 7,7cm
tutta la tua costruzione deve girare intorno, in maniera proporzionata a questa misura.
Pietro


Pietro

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#27 Messaggio da Supergolosone »

rifaccio la domanda in un altro modo e forse chiudiamo il cerchio su questa problematica. :grin:

l'epoca che devo fare io è quella a vapore perciò lasciamo stare la loco sopra indicata e la linea aerea.

il deposito loco devo farlo per le loco a vapore. di media quanto è la misura da terra a comunigliolo di una loco???

a questo punto va bene anche 60/62??

aiutatemi voi io di loco a casa non ho per prendere questa misura.

grazie infine Antonello e Pietro

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#28 Messaggio da lorelay49 »

Direi che tutte le locomotive che ho si aggirano tra i 60 e 61 mm dal piano del ferro ma penso che per andare sul sicuro starei anche su 65 mm :cool:
Giuliano

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#29 Messaggio da capotrenopietro »

ho misurato l'altezza della loco gr940 rivarossi 1/80 dal piano del ferro
è risulta essere 55mm. segui il consiglio di Lorelay49 e non sbagli.
Pietro
Pietro

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#30 Messaggio da Supergolosone »

grazie dei vostri preziosi consigli.

ieri ho provato a inserire una finestra nel deposito, una prova di abbellimento modificando e unendo 2 finestre dopo la sua collocazione lo verniciata di bianco acrilico e fatto il muro a vista mattoni attorno. Immagine

che ve ne pare?? continuo oppure cerco una altra soluzione??

accetto sia critiche sia suggerrimenti.

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#31 Messaggio da lorelay49 »

A me sembra vada bene
Giuliano

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#32 Messaggio da Supergolosone »

scusate se rompo sempre a chiedere i pareri degli esperti ma daltronde io sono alle prime armi e la tecnica è da migliororare.

penso che questa realizzazione si avvicina molto alle finestre di un deposito


Immagine

Mi dite qualè meglio se questa o quella su??

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#33 Messaggio da lorelay49 »

Di solito nelle rimesse ci sono dei finestroni alti ma puoi sempre fare una variante, io vedrei finestroni alti con la reticella della seconda finestra, imita meglio le grate a mio avviso ovviamente......
Giuliano

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#34 Messaggio da Supergolosone »

ragazzi chiedo un aiuto per capire come meglio continuare il lavoro.

Immagine

Immagine

le informazioni che avrei bisogno sono queste.

ho togliato pezzi di forex da 4 mm in H e li ho appoggiati sul piano del deposito e sopra gli ho appoggiato le rotaie a di stanza di 2 cm per vedere come viene adesso prima di rompere le traversine del binario non so come finire Voi come collocheste la coppia di binari sul piano aggiunto di forex??

poi dovrei fare anche le fosse di ispezione e qui non saprei le misure in altezza e lunghezza.

grazie a chi mi risponderà

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#35 Messaggio da lorelay49 »

Io nella mia rimessa ho tagliato il basamento e inserito poi le rotaie, così facendo ho ricavato il piano del ferro a filo del pavimento, se poi vuoi fare anche una fossa d'ispezione devi tagliare le traversine interne il più vicino possibile alle rotaie e ricavare poi sul piano del plastico lo spazio della fossa.
Spero di esserti stato d'aiuto
Giuliano

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#36 Messaggio da Supergolosone »

mi viene da ridere giuliano :grin: perchè mi ha risolto un problema.
rido perchè se vedi cosa stavo facendo mi dici ma va non si fa così ossia la fossa la stavo facendo a livello pavimento mettendo dei legni alti 2 cm nel deposito così alla fine la rotaio dal livello 0 era alta 4 cm , invece leggendo quello che hai scritto è meglio mettere la rotaia a livello 0 e ricavare la fossa nel piano del plastico.grazie

cmq le misure trovate nel web dicono 19x31x12 per voi sembrano corrette?

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#37 Messaggio da Supergolosone »

Vi posto 3 immagine per far vedere come procede il lavoro del deposito doppio.

Immagine

Immagine

Immagine

grazie dei suggirimenti e delle critiche.

prossimo step è la costruzione dei locali annessi e poi faccio l'altra copertura

attendo sempre qualche esperto che mi da consigli come costruire la fossa e sulle sue dimensioni.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#38 Messaggio da Egidio »

Libero mi sembra che il tuo lavoro stia andando alla grande. I suggerimenti che ti han dato i colleghi sono tutti giusti. Vai aventi cosi' perche'
aspetto di vedere il tuo deposito terminato. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#39 Messaggio da capotrenopietro »

ciao Libero, le misure della fossa sono da ricollegarsi alla lunghezza del deposito. comunque per avere una idea di massima
possiamo dire che la larghezza è una misura fissa data dallo
scartamento (nel nostro caso dalla larghezza del binario),la profondità è dettata dal fatto che un uomo deve lavorarci in piedi
quindi direi intorno ai 2m che in scala 1/80 sono 2,5 cm, rimane da determinare la lunghezza.
Io fare così misurerei la lunghezza interna del deposito
toglerei 4cm e centrerei la fossa.
Spero di essere stato chiaro, se così non fosse io sono a disposizione .
Pietro
Pietro

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#40 Messaggio da Supergolosone »

ho trovato delle foto per la fossa.

Immagine

Immagine

finito il tetto mi studio come farla.

grazie Pietro se ho problemi ti faccio un fischio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#41 Messaggio da MrMassy86 »

Libero, sta venendo molto bene, avanti cosi' :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#42 Messaggio da Supergolosone »

stavo iniziando a capire come fare il piano dove l'edificio appoggerà e con i due binari passanti però mi sorge un dubbio

Immagine

Immagine

guardando le foto, i binari devo apporgiarli alla base di legno alta 3 mm che a sua a volta appoeggerà sul piano del plastico? oppure devo farla a livello 0 cioè sulla base del plastico???
bisogna ricordarsi che nel deposito verrà costruita anche le due fosse di ispezione. Voi cosa fareste?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#43 Messaggio da Andrea »

Supergolosone ha scritto:
...i binari devo apporgiarli alla base di legno alta 3 mm che a sua a volta appoeggerà sul piano del plastico? oppure devo farla a livello 0 cioè sulla base del plastico???

Per non complicarti le cose, direi sul piano base, ovvero sulla base del plastico. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#44 Messaggio da Supergolosone »

grazie Andrea :cool:

ho preso il piano dove appoggierà la rimessa e ho calcolato le varie misure per avere una giusta localizzazione dove verrà messa le due fosse d'ispezione.

Immagine

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#45 Messaggio da Supergolosone »

ho dato una prima passata di colore al deposito.

il tetto è solo appoggiato ed è ancora da incollare e stuccare

Immagine

Immagine

Immagine

grazie delle Vs critiche e suggerimenti , sono sempre utili.

buona serata

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#46 Messaggio da capotrenopietro »

e le tegole?
Pietro
Pietro

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#47 Messaggio da Supergolosone »

capotrenopietro ha scritto:

e le tegole?
Pietro


per le tegole ho comprato del cartoncino ondulato color rosso.

devo capire come fare ,è la prima volta che faccio un tetto

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#48 Messaggio da capotrenopietro »

oramai hai comprato il cartoncino pazzienza.
La prossima volta che devi fare delle tegole prima ti vai a comprare una pizza poi, dopo averla manciata, non butti la scatola la tieni e recuperi la parte ondulata bagnando con una spugnetta la superfice esterna del cartone questa si scolla e rimane l' ondulina poi hai due possibilità
o tagli l'ondulina larga come la falda e la incolli oppure tagli l'ondulina a srisce un po più larghe della tegola e partendo dalla linea di gronda le incolli sovrapponendole di qualche mm arrivando fino al colmo del tetto.
Semper a disposizione.
Pietro.
Pietro

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#49 Messaggio da Supergolosone »

grazie pietro. sempre gentilissimo e molto utile nei suggerimenti.

adesso Vi mostro come dovrebbe risultare il deposito, spero che il risultato finale sia accettabile realizzato da uno inesperto come me.

Immagine

il colore che sono riuscito a tirare fuori mischiando un po di colori primari e poi appena asciutto ho incollato le grate.

Immagine

qui invece ho cercato di fare una sporcatura di nero a secco, più accentuato verso gli ingressi e le uscite.

Come Vi sembra ?

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#50 Messaggio da sergio giordano »

ciao Libero..mi sembra che stia venendo davvero un bel lavoro....continua così!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Torna a “EDIFICI & SCENERY”