Borgo di Paese (scorcio)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Marco11
- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
- Marco11
- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
Immagine:
61,38 KB
Immagine:
58,15 KB
Immagine:
52,91 KB
Il "dietro le quinte" delle trutture portanti dei 4 livelli su cui è disposta questa costruzione:
Immagine:
49,51 KB
- Marco11
- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)


- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)


Ciao, Carlo
- Marco11
- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
Immagine:
94,67 KB
- Marco11
- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
Immagine:
54,88 KB
Immagine:
72,97 KB
- Marco11
- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
mi sono ricordato che in un Brico (situato sulla strada che mi porta al lavoro) hanno, nel reparto legni, dei bellissimi listelli di legno semitondo, sono delle vere e proprie mezzelune. Appena staccai dal lavoro mi precipitai in questo brico prima che chiudesse e ne presi una stecca di due metri. Ho fatto inoltre dei calcoli per cui in una stecca di due metri avrei ricavano ben 100 coppi per la modica cifra di 2 euro (i coppi già pronti li avevo visti a 2 euro una confezione da 20 pz). Cosi' per prima cosa ho tagliato il listello in pezzi da 6cm (i tetti li ho da 6cm) poi ho sezionato lungo questi 6cm i tre coppi, sezionati (non tagliati) con un Dremel. Ho steso la colla vinilica sulla base del tetto ed ho disteso sopra il manto di coppi:
Immagine:
85,46 KB
dopodichè... il solito lavoro per scenografare il tutto:
Immagine:
91,11 KB
Questo è il punto di lavorazione in cui sono arrivato ora... c'è ancora molto da fare...
Immagine:
71,4 KB
- Marco11
- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
(Escludendo il lato destro e l'edificio tutto a sinistra)
Immagine:
32 KB
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)



non vedo l'ora di vederlo finito, soprattutto di leggere la bellissima fotostoria!!!



buona continuazione e buon divertimento
ciao, Alessandro
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7719
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
Marco11 ha scritto:
Eh si Carlo, poi essendo un plastico statico... credo bisogna giocarsela bene di prospettiva, di disposizioni, insomma tutti quei punti che danno un certo "movimento" alla staticità del prodotto. Prossima tappa: il terrazzo/cortile dell'edificio centrale...
Aspettiamo con ansia la fine



- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
alexgaboardi ha scritto:
non vedo l'ora di vederlo finito, soprattutto di leggere la bellissima fotostoria!!!![]()
![]()
![]()
Naturalmente non potrà mancare.
Marco ti rinnovo i miei complimenti, sei proprio bravo.
Prima o poi ti dovrai cimentare anche in qualcosa a tema ferroviario...

- Marco11
- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)

Certo Andrea... aspettero' l'ispirazione, magari visitando qualche stazione in città...
Intanto il mio borgo sta iniziando a prendere "carattere":
Immagine:
72 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)


Ciao, Carlo
- elmofer
- Messaggi: 554
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Aprilia
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
- Marco11
- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
Prossimo passo: le grondaie... dopodichè mi divertiro' poi con gli accessori (vasi dei fiori, fili per stendere il bucato, quest'ultimo compreso, tende dietro le finestre e quant'altro...)
Ps: carlo... i vasi li ho già realizzati, sono piccoli, che mi consigli per fare le micro-piante ? avavo pensato al filo di rame e ritagiare un certo numero di foglie microscopiche su un cartoncino verde... l'idea di mettere il muschio nei vasi non mi ispira molto...
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
Marco11 ha scritto:
Intanto il mio borgo sta iniziando a prendere "carattere":
Immagine:
72 KB
E che carattere!!
In effetti le premesse ci sono tutte per un lavoro "da urlo".
Buona l'idea delle micropiante, forse hai ragione, il muschio non so se è particolarmente indicato.
Ma puoi sempre provare per vedere l'effetto.
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
sacco di tecniche e di argomenti che raramente vengono trattati altrove.
Marco sei una forza!!!
- Marco11
- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
Si' Andrea... il muschio lo vedo piu' indicato per replicare le vegetazioni che crescono incolte agli angoli dei muri o ai bordi e margini di quest'ultimi, per delle piante in un vaso lo vedo un po strano... forse pero'... se me lo gioco con il colore potrei trasformarlo un po'... avevo pensato anche alla spugna tritata pero'... siamo sempre con quel problema li.... sto lavorando su una scala in cui se devo fare delle piante devo fare le foglie, è una scala molto difficile perchè ti obbliga a replicare tutto... non c'è piu' il fatto di poter trovare un materiale che (tipo la spugna tritata) crei in scale piccolissime un effetto di un insieme di fogliame.... purtroppo le foglie le devo far vedere. Vediamo... intanto penso alle grondaie

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
http://www.model-scene.com/x_leaves_1.html
Ciao, Carlo
- stefano66
- Messaggi: 94
- Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 12:26
- Nome: stefano
- Regione: Lazio
- Città: Guidonia Montecelio
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
Il realismo è quasi perfetto perchè mancano le comari del paese che spettegolano da un balcone all'altro





- Marco11
- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
stefano66 ha scritto:
Bellissimo lavoro Marco.
Il realismo è quasi perfetto perchè mancano le comari del paese che spettegolano da un balcone all'altro![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ahahah beh dai è un'idea per la fotostoria!

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
Pure le foglie in scala!!


- Marco11
- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Borgo di Paese (scorcio)
Immagine:

82,87 KB
Immagine:

59,56 KB
I lampioncini da parete li ho realizzati con una rondella meccanica, una sferetta di plastica, stuzzicadenti e filo di Stagno