2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

il mio primo caseggiato , il deposito ....

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#26 Messaggio da Marshall61 »

Concordo con Giuseppe, Mauro, ora vanno molto ma molto meglio....complimenti bei coppi!!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
mauro galiotto
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 21:14
Nome: mauro
Regione: Lombardia
Città: solferino
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#27 Messaggio da mauro galiotto »

ci sono quasi poi mancheranno i particolari come sporcarlo di più i canali per l'acqua ecc. .......
le finestre ho provato con del cartoncino bianco e poi incollato sul plexiglas ed infine incollato nelle sedi , non sembrano così male , però ..........
anche gli angoli e tutto il contorno basso ho messo sempre del cartoncino bianco quello dei kinder ..... :cool: bè ora metto alcune foto un salutone , mauro ............ :cool: :cool:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#28 Messaggio da Andrea »

Lavoro eccellente Mauro, ti faccio i miei complimenti.
Se riesci inserisci foto con risoluzione minore (ideale 1024), altrimenti vediamo bene la minuatura, ma quando la ingrandiamo risulta troppo grande.
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#29 Messaggio da Andrea »

Certo che gli interni sono veramente simili! :cool:

http://www.scalatt.it/fotostoria_la%20rimessa.htm

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#30 Messaggio da Marshall61 »

Molto bello Mauro, complimenti per la realizzazione.....continua così!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
mauro galiotto
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 21:14
Nome: mauro
Regione: Lombardia
Città: solferino
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#31 Messaggio da mauro galiotto »

finalmente ho terminato il tutto , dovrebbe andare bene adesso ..... !!!!
voi cosa mi consigliate far finire i binari all'interno o all'esterno dal portone posteriore .......... con un fermacarri ................
adesso il prossimo lavoro da cominciare è la struttura del plastico .... :grin: :grin: così almeno si incomincerà a vedere qualcosa .............. bè ora metto la foto della rimessa ........

Immagine

un saluto a tutti e buona serata :grin: :grin:
Mauro

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#32 Messaggio da trenini »

Proprio un bel Lavoro Mauro, il binario lo farei terminare all'interno con un bel fermacarri se no che rimessa è? Comunque io sapevo che prima si faceva la stutura del plastico e poi si facevano tutti quegli aggiuntivi per rendere il plastico degno di essere visto e non fare un plastico intorno ad un edificio costrito........... o forse sbaglio, mha chisà
Navari Loris

Torna a “EDIFICI & SCENERY”