Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

la massicciata. cosa acquistare?

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 642
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: la massicciata. cosa acquistare?

#26 Messaggio da MarcoMN »

Senza aprire altri topic, aggiungo la mia esperienza personale a riguardo, sebbene appena iniziata. Ho trovato un escamotage relativamente economico ma che trovo dia risultati interessanti.

Per la massicciata del mio plastico H0, ho scelto un tipo di sabbia quarzifera: quella che si usa per i filtri a sabbia delle piscine fuori terra casalinghe. Un sacco da 20 kg (!!!) costa non più di una 15ina di euro e, immaginate quanti plastici potete fare con 20 kg.
Basta avere un amico che ha una piscina con filtro a sabbia e importunarlo a dovere per farsi dare un barattolo del prodotto in questione per provarla.

Immagine:
Immagine
65,09 KB

Ho osservato la capacità di trattenere il colore, ma sopratutto la granulometria perfetta. Tra una traversina e l'altra puoi contare mediamente 7/8 granelli di sabbia, circa come nella realtà.
Per ottenere il colore desiderato ho realizzato due barattoli con colori diversi: in uno ho utilizzato ossidi color ruggine, nell'altro ossidi color nero.
Ho mischiato 3/4 di ruggine con 1/4 di nero: il colore ottenuto è una varietà di granelli abbastanza realistica.
Per la miscela fissante ho usato 50% acqua, 44% Vinilica e 1% sapone da piatti e 5% alcool. L'alcool serve a far sciogliere gli ossidi per far si che poi si fissino.


Il primo risultato l'ho ottenuto su un vecchio Lima

Immagine:
Immagine
83,39 KB
E' stata mossa giusta osservazione circa il colore: a quanto pare si addice per ballast recenti, quindi per traversine in cemento.

Sono quindi passato ai binari RocoLine del mio plastico:
Immagine:
Immagine
89,04 KB

aggiungendo ossido rosso ruggine ho reso più rossastro il tutto con la composizione che elencavo prima:
Immagine:
Immagine
78,5 KB
Peccato che la foto non faccia risaltare il tono perchè è decisamente più rosso del precedente tentativo (luce serale e uso del flash: chiedo fiducia :D )

Prima di posare la colla ho "spizzicato" qua e là un pò di ballast scuro, per rendere ancora più random la variegazione dei colori.

Qui un primo vano tentativo di sporcatura, eseguito su un campione e solo a ossidi (manca la brunitura delle rotaie e dovrei curare meglio lo sporco omogeneo attorno al binario oltre a un pò di olio colato al centro):

Immagine:
Immagine
94,99 KB
Credo che l'aerografo sarà più efficace.

Spero il consiglio possa essere apprezzato. Buona serata.


Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15737
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: la massicciata. cosa acquistare?

#27 Messaggio da MrMassy86 »

Bella soluzione Marco, molto realistica :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10415
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: la massicciata. cosa acquistare?

#28 Messaggio da v200 »

In effetti l'utilizzo di un aerografo aiuta molto la stesura delle velature.
Roby

Es in ENNE

Immagine:
Immagine
134,06 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “EDIFICI & SCENERY”