2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio Gottardo da principiante

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#226 Messaggio da Sergio Trucco »

il problema del poco spazio, in compenso è bellissima, l'ape della panetteria, quella che dico io è in legno, se mi ricordo bene, e lo spazio c'è.


Sergio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#227 Messaggio da MrMassy86 »

NinoLamezia ha scritto: giovedì 26 aprile 2018, 12:24
MrMassy86 ha scritto: giovedì 26 aprile 2018, 10:35 Molto bella, bravo Antonio!!!
Massimiliano [253]
Grazie Massimiliano. ..scusami se non commento il tuo lavoro ma seguo ogni tuo aggiornamento. ..del resto fila così lineare e perfetto che non richiede nessuna aggiunta...c'è solo da apprendere e apprezzare
Grazie Antonio per gli apprezzamenti ma anch'io ho sempre molto da imparare e da tutti apprendo sempre qualcosa di nuovo, i tuoi lavori danno ottimi spunti :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#228 Messaggio da NinoLamezia »

Fatto una prima fase di correzioni e levigatura su pensilina della fermata bus....ho ridotto l'altezza portata a 16mm e provato,come descritto qualche post sopra, di rendere gli assi delle pareti e della tettoia in una misura più stretta.....ma lavorare col cutter sul pezzo già montato non da ottimi risultati...perciò, la prossima costruzione, questa fase avverrà prima e ciò mi permetterà di farla anche sul retro...il che risulterà più realistica....ecco alcune foto [101]
20180428_145503-2448x1836[1].jpg
20180428_150108-2448x1836[1].jpg
20180428_150150-1836x2448[1].jpg
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#229 Messaggio da Excalibur »

Se ti impegni Antonio, potresti fare di meglio, questa la trovo, come dire, un pò troppo "rustica" ? [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#230 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: sabato 28 aprile 2018, 19:51 Se ti impegni Antonio, potresti fare di meglio, questa la trovo, come dire, un pò troppo "rustica" ? [104]
....ci credo bene che la vedi un pò rustica...ha bisogno di qualche sporcatura e verniciata con trasparente opaco....
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#231 Messaggio da v200 »

Non mi sembra male per il primo tentativo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#232 Messaggio da Sergio Trucco »

Sono andato per fare le foto della pensilina ma nell'inverno è stata sostituita con una moderna e pure brutta, mi spiace prima era proprio come quella che hai fatto tu.
Sergio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#233 Messaggio da NinoLamezia »

Sergio Trucco ha scritto: domenica 29 aprile 2018, 1:24 Sono andato per fare le foto della pensilina ma nell'inverno è stata sostituita con una moderna e pure brutta, mi spiace prima era proprio come quella che hai fatto tu.
...bhè se vuoi posso suggerirti una soluzione...basta sapere la via di dove era la pensilina...e la si cerca su google maps....come ho fatto io nel post precedente [102]
Antonio

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#234 Messaggio da Sergio Trucco »

Purtroppo c'è già quella nuova che allego
Pensilina.jpg
Sergio

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#235 Messaggio da Charlie63 »

in street view, c'e anche una cronologia... puoi tornare indietro (dipende dai luoghi in cui sono passati) anche di 4-5 anni la trovi in alto con il simbolo dell'orologio(vedi fig)
Allegati
1.jpg
Carlo

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#236 Messaggio da NinoLamezia »

prova di costruzione della siepe di recinzione dei chalet....per chi è più competente chiedo se vanno bene così o una volta asciugata la prima miscela di colla sarebbe il caso di spruzzare la miscela di vinavil e tuffarli nuovamente nel fogliame..... [101]
20180430_211713-1836x2448[1].jpg
20180430_211733-1836x2448[1].jpg
20180430_211856-1836x2448[1].jpg
20180430_211911-2448x1836[1].jpg
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#237 Messaggio da v200 »

Puoi usare il prodotto Busch o una parte verde abrasiva delle spugnette per piatti che vendono separatamente, tagli le strisce dalla fibra passi colla spray e spolvero il fogliame poi incolli con la colla Bostick bianca. In genere tutto il flok che imita il fogliame a batuffoli basta imbibirlo di colla Vinavil diluita in acqua e farlo asciugare sul posto perche rimanga perfettamente incollata. Vedi qui viewtopic.php?f=146&t=14769&start=300
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#238 Messaggio da NinoLamezia »

v200 ha scritto: lunedì 30 aprile 2018, 21:36 Puoi usare il prodotto Busch o una parte verde abrasiva delle spugnette per piatti che vendono separatamente, tagli le strisce dalla fibra passi colla spray e spolvero il fogliame poi incolli con la colla Bostick bianca. In genere tutto il flok che imita il fogliame a batuffoli basta imbibirlo di colla Vinavil diluita in acqua e farlo asciugare sul posto perche rimanga perfettamente incollata. Vedi qui viewtopic.php?f=146&t=14769&start=300
...Infatti ho usato la spugnetta verde abrasiva. ..tagliata a striscioline ...immerse nella miscela di vinavil e acqua e poi buttati nel fogliame. ..mi interessa sapere se la quantità di fogliame va bene o deve coprire interamente la spugna?
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#239 Messaggio da v200 »

Il fogliame in foto mi sembra troppo fuori scala ,andrebbe meglio il fogliaggio Noch 07150 che ho usato per alcuni lavori. viewtopic.php?f=146&t=13933&start=25
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#240 Messaggio da NinoLamezia »

v200 ha scritto: lunedì 30 aprile 2018, 22:17 Il fogliame in foto mi sembra troppo fuori scala ,andrebbe meglio il fogliaggio Noch 07150 che ho usato per alcuni lavori. viewtopic.php?f=146&t=13933&start=25
Visto e letto la pagina che mi hai indirizzato....dispongo di fogliame di quelle dimensioni che provengono da rametti di origano appena raccolto e una volta essiccate e triturate restano di un colore simile a quello visto nella tua pagina....ma non mi soddisfano per la realizzazione della siepe...forse perchè il bosso lo vediamo sempre di un verde intenso....in ogni modo proverò a setacciare con un colino il fogliame usato e vedo di ricavarne la quantità necessaria per la recinzione di 2 dei 3 chalet del plastico....grazie comunque per la disponibilità nel consigliare il prodotto giusto...
Antonio

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#241 Messaggio da Sergio Trucco »

Fatto come tu mi hai detto ma è la mia memoria che non funziona quella di prima era ancora più moderna, scusami.
Sergio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#242 Messaggio da v200 »

Per il fogliame esistono in sei colorazioni differenti, al tempo a magazzino avevano solo quello.
Qui il verde scuro https://www.1zu220-shop.de/NOCH-alle-Sp ... 02803.html
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#243 Messaggio da NinoLamezia »

Piccolo avanzamento dei lavori sopra la zona lago.....Visto che la prima prova per fare la siepe e dopo il consiglio di Roberto....perchè il fogliame usato non era in scala....l'ho setacciata ottenendo un fogliame molto più piccolo....questo quanto ottenuto
20180501_161447-1836x2448[1].jpg
una volta asciugate,stavolta ho usato la colla spray removibile,lì 'ho incollate sulla base e ho continuato a rifinire parte della zona chalet...
....fatto strada con il muretto di contenimento e quello che funge da parapetto....
20180501_215051-1632x1224[1].jpg


poi fatto tutto il resto come da foto....
20180501_215021-2448x1836[1].jpg
20180501_215035-2448x1836[1].jpg
20180501_215143-2448x1836[1].jpg
questo è quanto...come al solito si accettano consigli,suggerimenti e sopratutto....critiche [102]
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#244 Messaggio da FraPis »

Niente critiche Antonio, però mi piacerebbe vedere qualche foto d'insieme, così tanto per avere una visione generale [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#245 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: mercoledì 2 maggio 2018, 8:02 Niente critiche Antonio, però mi piacerebbe vedere qualche foto d'insieme, così tanto per avere una visione generale [102]
....grazie per la mancanza di critiche :mrgreen: .....per tutto l'insieme ancora qualche giorno....penso di voler posizionare la zona lago sul plastico in modo definitivo lasciando,però, la possibilità di rimuoverla in caso di qualche problematica.... [102]
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#246 Messaggio da v200 »

Si il fogliame che hai usato questa volta risulta in scala
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#247 Messaggio da Egidio »

Ben fatto. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#248 Messaggio da NinoLamezia »

v200 ha scritto: mercoledì 2 maggio 2018, 18:18 Si il fogliame che hai usato questa volta risulta in scala
...grazie Roberto.....ho visto quanto segnalato per il fogliame della Noch....il colore è ok...a giorni faccio un piccolo ordine includendo alcuni articoli per la realizzazione sul plastico di qualche scenetta...
Antonio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#249 Messaggio da NinoLamezia »

Prima prova di costruzione con il forex da 2mm.
Prendendo spunto da quest'edicola che è in scala HO e aiutandomi con lo scalimetro ne ho tratto le misure in scala N
edicola. 1 - Copia.jpg
edicola. 2 - Copia.jpg
questo è quanto riuscito a fare
1[1].jpg
2[1].jpg
3[1].jpg
4[1].jpg
5[1].jpg
6[1].jpg
Certamente c'è molto da rifinire e provando a usare un piccolo avvitatore con regolazione della velocita
20180510_214143-1836x2448[1].jpg
penso di ottenere un buon risultato. Stesso discorso per le insegne...troppo grandi,ma grazie al consiglio di Francesco su come stampare le miniature credo che anche questa verrà in scala. Si chiede un consiglio sull'uso,eventualmente, del cartoncino per fare gli assi per gli spigoli. Grazie
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#250 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA N”