Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Si infatti, la mia domanda era proprio riferita alla possibilità di variare i settaggi per modificare appunto la curva di accelerazione/rallentamento.
@Alceo, vedi che si può provare a far diventare purosangue un asino

La mia paura è che la loco Hobbytrain si comporta benissimo in analogico, non soffre degli scatti delle loco DeA ed è questo che mi preoccupa, non vorrei che anche in digitale i limiti hardware delle loco DeA si facciano sentireMrMassy86 ha scritto: ↑domenica 24 febbraio 2019, 17:16 Ottimo lavoro Francesco e bel video, hai ragione quando affermi che le loco DeA siano più brusche e vadano a scatto, la cosa si nota parecchio nel video, la loco rossa soprattutto.
Normalmente con la digitalizzazione questi difetti tendono a diminuire proprio perché il concetto digitale e fatto per avere partenze e rallentamenti più realistici, poi addirittura variando le CV come giustamente detto da Carlo si possono personalizzare, io ho notato il miglioramento di funzionamento nelle mie loco in HO nate analogiche e poi tutte digitalizzate, presumo che il concetto valga per tutte, quindi anche le DeA![]()
Massimiliano![]()
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
No non si fanno sentire anzi... con partenza e fermata piu' dolci in digitale anche il l'usura e il rischio di rottura degli ingranaggi vengono ridotti dato che non vengono sollecitati bruscamente.
In quanto agli scatti, stai usando il regolatore piko fornito dalla DeA?
Se si e' normale dato che da quello che ho visto con il mio, la variazione di tensione in uscita, non e' molto lineare.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Non so se, Massimiliano, se questo possa dipendere, o meno dal rodaggio, le mie due loco verdi che non ho mai utilizzato vanno effettivamente a scatti a bassi regimi, mentre la loco rossa che ho utilizzato per tutte le mie prove risponde docilmente ai comandi ed ha una accelerazione e decelerazione progressiva e docile, risponde in maniera egregia alla variazione del cursore.
Boh !
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
FraPis ha scritto: ↑domenica 24 febbraio 2019, 15:57 Dopo aver fatto circolare le loco DeA ho fatto qualche prova con la loco Hobbytrain BR 110 332-4, immediatamente ho notato alcune differenze nel funzionamento, sebbene le loco DeA funzionino egregiamente la loco Hobbytrain appare più fluida nella marcia e più docile e progressiva nelle partenze da fermo in accelerazione e nel rallentamento, le loco DeA le ho trovate molto più nervose, brusche nei movimenti e "scattose" in accelerazione/rallentamento, avete trovato anche voi differenze?
Pensate che con la digitalizzazione possa essere mitigato questo difetto?
Francesco, si in digitale le loco della DeA si trasformano radicalmente diventando docili e fluidissime. Io le ho digitalizzate con i decoder ESU e vanno benissimo.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Puo darsi che quella di Francesco abbia fatto il suo debutto nel video
Massimiliano
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Ora che mi sono smaliziato ed acquisito un pò d'esperienza, il mio prossimo plastico, se mai ce ne sarà ancora uno, sarà fatto con tutti i criteri e con tutti crismi e soprattutto non sarà a questa scala, ma alla scala perfetta.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Francesco, la penso esattamente come te.FraPis ha scritto: ↑domenica 24 febbraio 2019, 20:47 La penso esattamente al contrario, nel plastico le modifiche da fare sono minime, la parte digitale può tranquillamente essere riutilizzata in un prossimo plastico, da come ne parli sembra quasi che il digitale con i suoi settaggi e le varie configurazioni ti spaventi, un po' come alcuni che rifiutano l'utilizzo di uno smartphone a beneficio di in datato classico cellulare
![]()
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Qualora decidessi di intraprendere l'impresa di creare un nuovo plastico, sarà progettato di sana pianta, con tutti gli annessi e connessi.
Modificare una cosa già esistente non mi ha mai attratto ed interessato più del dovuto, alla fine questi plastici saranno più o meno, salvo qualche interpretazione personale e/o variazione, tutti uguali ed anonimi.
Insomma, per farla breve, mi piacerebbe creare una creatura tutta mia ed ineguagliabile, tutto qua.
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
A maggior ragione ora hai la possibilità di sfruttarlo come banco di prova anche per far esperienza in digitale e, sempre se ne avrai voglia, quando vorrai fare un nuovo plastico avrai già l'esperienza che ti eviterà di fare molti errori.
In fondo non ti serve molto: 2 decoder per le loco, 1 multiplo per gli scambi e una centralina per il controllo.
Non ti serve automatizzare tutto all'inizio.... le cose si fanno un passo per volta.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Tempo al tempo, mi sembra prematuro e poco didattico far giocare sul plastico (e non solo guardare mentre viene manovrato da un adulto) una bimba di 3 anni, aspetterei ancora qualche anno,a mio parere 8÷10 anni può essere un'età compatibile e non primaExcalibur ha scritto: ↑lunedì 25 febbraio 2019, 11:43 Una volta completato questo plastico è destinato alla mia nipotina, che attualmente ha tre anni, non vorrei renderglielo troppo complicato, deve essere in grado di giocarci senza tanti automatismi sofisticati e se dovesse rompere, o rovinare qualcosa.............pazienza.

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Da qualche chiodino fuoriuscito, o da una cattiva giunzione dei binari in quel punto, oppure me lo fanno soltanto le mie orecchie ?
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
E bravo AlceoExcalibur ha scritto: ↑venerdì 15 marzo 2019, 11:47 Francesco, stavo visionando di nuovo il tuo filmato ed ho l'impressione che il locomotore urti qualcosa nel tratto alto del tracciato, in un punto compreso tra la fattoria ed il laghetto, ogni volta che passa da lì si sente un "toc-toc", da cosa è dovuto ?
Da qualche chiodino fuoriuscito, o da una cattiva giunzione dei binari in quel punto, oppure me lo fanno soltanto le mie orecchie ?![]()
si tratta di qualche granellino di ballast adiacente ai binari ancora da rimuovere
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

E' un bel pò di tempo che non ti si sente, ancora impegni familiari ?
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Massimiliano