Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Per le persiane ho usato fascette da 7mm di larghezza,grazie ai suggerimenti dell'amico Massi.
Il tetto ho usato cartoncino ondulato usato per imballaggio vini.
Parallelamente alla costruzione dell'edificio,sul plastico sono continuati i lavori alla zona circostante il suddetto.Piccole baracche prendono forma,anche la costruzione muri continua,oltre alla realizzazione di una grossa tettoia sita
nella stessa zona:
Bel lavoro Marco
Ho notato che alcune persiane dell'edificio sono applicate un po' storte, non so se l'effetto è voluto altrimenti visto il bel lavoro sarebbe opportuno ricollocarle dritte [:I]
Massimiliano
Bel lavoro Marco
Ho notato che alcune persiane dell'edificio sono applicate un po' storte, non so se l'effetto è voluto altrimenti visto il bel lavoro sarebbe opportuno ricollocarle dritte [:I]
Massimiliano
Io le lascerei storte. Capita che ci sia qualche cerniera da aggiustare!!!!
Ciao!!!!
In effetti si ,mi sono accorto una volta che il vinavil era seccato,alcune persiane sono scivolate
un po'.
Rimediero' presto.
Sono comunque soddisfatto del lavoro.Rispetto agli altri edifici ho acquisito padronanza che non
possedevo...ovvio se uno non prova non migliorerà'.
Il lavoro dell edificio ha trovato difficoltà' nella posa del tetto :
Le striscioline di cartoncino ondulato una volta tagliate le ho fissate su forex da 1mm,ma la colla
ha un po' imbarcato il forex,rendendo il lavoro di incoraggio sulla base dell'edificio difficoltoso.
Anche questa e' tutta esperienza di cui faro' tesoro al prossimo lavoro!
Cari amici ecco che sotto la tettoia prendono posto vari attrezzi,ho cercato (e sto cercando) di lasciare un aria "decadente" tipica di questi luoghi inspirandomi alla realtà'
L'inserimento dei particolari valorizza ancora di più il lavoro
Per i pneumatici come idea su due piedi si potrebbe provare con gli scarti delle matasse dei kit se ne trovi uno tondo della giusta dimensione lo scartavetri per creare l'effetto battistrada, poi lo agli a misura per realizzare l'altezza della gomma, smussi leggermente per l'effetto curvo della ruota e poi un foro al centro, riconosco che è un sistema che ci vuole tempo se ne devono fare tanti, altrimenti potresti provare a vedere se ci sono dei kit in commercio che contengono anche i pneumatici [:I]
Per i sacchi proverei con il das, piccoli pezzettini sagomati ad ok e poi colorati [:I]
Massimiliano
I file sono stati registrati a 96000HZ alta qualità'-controllate il sample rate del vostro PC ,se e' impostato a 44.100 HZ forse in riproduzione potreste avere dei problemi,io uso Mac
e non sono esperto di PC,dovrebbe andare tutto bene.
Rinnovandovi ad ascoltare in cuffia i file per una riproduzione tridimensionale vi invito a scrivermi per qualsiasi chiarimento a