2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

FV e MM in resina

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#76 Messaggio da Riccardo »

grazie Antonio,
per la resina, leggo che la lasci riposare anche 10 minuti prima di versarla nello stampo. Dopo quel tempo non inizia già a solidificarsi? quella che avevo usato iniziava ad indurire più rapidamente, rendendo più facile la formazione di piccole bolle. Poi cercavo di "eliminarle" muovendo la zoza con uno stuzzicadenti. Ovviamente le lastrine dei muri erano molto sottili.


Riccardo

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#77 Messaggio da toni »

Riccardo lascio riposare 10 minuti la gomma siliconica. Per la resina si, bisogna fare molto in fretta dipende dal pot life, in un paio di minuti devi fare tutto, miscelare e versare.
Antonio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”