rbk250 ha scritto:
...ed incollarli con una fantastica colla tutta fili che tanto allontani ma il filo è sempre li ?...
Ma hai usato la colla a caldo? Perchè da quel problema...
Moderatore: Andrea
rbk250 ha scritto:
...ed incollarli con una fantastica colla tutta fili che tanto allontani ma il filo è sempre li ?...
Andrea ha scritto:
Gian Luigi Di Felice ha scritto:
Perchè non usare un quadrello di legno pieno...
Però c'è il problema della finestrella.
Inoltre stavo valutando se illuminarlo o meno.
I casotti reali hanno l'illuminazione che voi sappiate?
O.T. per Gian Lugi: ti ho scritto un msg per l'avatar (troppo piccolo)
giuseppe_risso ha scritto:
Andrea, comincio a vederla dura, per te...![]()
giuseppe_risso ha scritto:
Forse la massicciata la lascerei solo in prossimità del binario e attorno al casotto farei terra e erba.
rbk250 ha scritto:
.... sarebbe un ballast Busch 7126 (dato per scala N), dovrò trovare il ghiaino per la scala Z ...![]()
rbk250 ha scritto:
PS; non vorrete lasciare il primo premio al sottoscritto !!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
liftman ha scritto:
forse non te l'hanno detto, ma il premio consiste nel realizzare tuTTe le costruzioni in TT che serviranno per il plastico![]()
![]()
Marshall61 ha scritto:
...ma il casotto no?!?!![]()
![]()
![]()
br55 ha scritto:
Ottimi lavori di entrambi.....
Andrea ha scritto:
br55 ha scritto:
Ottimi lavori di entrambi.....
Io il casotto... manco l'ho iniziato!
[:I]
rbk250 ha scritto:
![]()
![]()
![]()