2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

F.V. La Spezia Centrale

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

F.V. La Spezia Centrale

#1 Messaggio da Marco16.10 »

Ciao a tutti, dovrei realizzare questa stazione, volevo chiedere a qualcuno più tecnico di me se a grandi linee conosce l'altezza reale di interpiano di una stazione tipo questa, inteso dal pavimento al soffitto, e la misura sempre reale di una finestra. Grazie al Cad non impiegherei molto a fare i disegni quotati, avendo la misura reale stampo in 1:87 e il più è fatto. Gli ingombri dell'edificio l'ho misurati grossomodo via satellite. Riuscissi ad avere qualche informazione tecnica in più riesco a fare qualcosa di più preciso. Grazie anticipatamente. Allego una foto. Cercherò comunque di andare sul posto e fare qualche scatto in più, una bella pianta quotata sarebbe un jolly.

Immagine:
Immagine
873,53 KB


The Watchmaker

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: F.V. La Spezia Centrale

#2 Messaggio da Sergio Trucco »

Ciao Marco deduco che la stazione sia quella di La Spezia sono andato a vederla con google map e direi che il piano terra basandomi sulle persone sia sui 5 metri, mentre il piano superiore potrebbe essere sui 3,5 metri consideando che una volta gli ambienti erano alti.
Fra i miei file ho trovato questo

Immagine:
Immagine
124,22 KB
vedi se puo esserti utile.
Ciao
Sergio

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: F.V. La Spezia Centrale

#3 Messaggio da Marco16.10 »

Grazie Sergio, purtroppo non si riesce a trovare una cavolo di misura, sul manuale dell'architetto non c'è nulla, sono riuscito a trovare solo la quota della pensilina che per standard dovrebbe essere dal piano rotaie di 4,90m. Mi viene rabbia che non si riesce a trovare una misura, porte e finestre sono standard. Mi sa che devo andare sul posto e misurare, è l'unica. Mi sarebbe piaciuto fare una riproduzione fedele. Ho anche il programma di foto-raddrizzamento che per ricavare le misure è fantastico, ma bisogna avere almeno una lunghezza e una altezza. A occhio e croce siamo sui 5m hai ragione tu. Non so dove trovare le norme tecniche di progettazione di quei fabbricati, mi bastano davvero un paio di quote. Poi col Cad veniva un capolavoro. Grazie ancora Sergio.
The Watchmaker

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: F.V. La Spezia Centrale

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Magari chi abita a La Spezia potrebbe rilevare una misura base che ti permetta di risalire alle altre.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: F.V. La Spezia Centrale

#5 Messaggio da cf69 »

La butto lì, perchè non utilizzare il righello di google earth?
Almeno per quel che riguarda il perimetro della stazione, dovrebbe funzionare.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: F.V. La Spezia Centrale

#6 Messaggio da Marco16.10 »

Grazie Giuseppe, appena ho un minuto mi reco sul posto, non voglio scomodare nessuno!! Pensavo ci fossero misure standard per il dimensionamento, ma a quanto pare non è proprio così! Da google earth ho preso la lunghezza che dovrebbe essere sui 100m, ci può stare direi. Mi si adatta anche bene sul plastico! Opterei per fare tante foto, ho visto che bene o male è divisa in blocchi, non è tutta lineare. Domani tempo permettendo mi potrei fare una gita.
The Watchmaker

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: F.V. La Spezia Centrale

#7 Messaggio da Sergio Trucco »

Ho trovato questo
http://www.cartografia.regione.liguria. ... Liguria-3D
dopodichè vai a questo
http://www.cartografia.regione.liguria. ... REPERTORIO CARTOGRAFICO
su Archiweb ho trovato questo ma sono tutte moderne
http://www.archweb.it/dwg/stazioni_ferr ... ovie_2.htm
su Laspezia hai ragione non si trova nulla
Sergio

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: F.V. La Spezia Centrale

#8 Messaggio da Sergio Trucco »

Mi è venuta un idea visto che ti rechi in stazione perchè non vai negli uffici e spieghi quello che vuoi fare magari ti possono aiutare dicendoti dove reperire i progetti, od al catasto.
Sergio

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: F.V. La Spezia Centrale

#9 Messaggio da Marco16.10 »

Hai ragione Sergio, mi era venuta una mezza idea di contattare l'ufficio tecnico della Spezia, e avevo pensato anche di chiedere in stazione, in quanto dovrebbero avere il piano di sicurezza e di conseguenza la planimetria della stazione, sul posto qualcosa dovrei reperire, aspetto un pò di buon tempo! Grazie mille del dwg, l'ho scaricato, intanto è già qualcosa, ci sono dei dati progettuali! Comunque una volta in stazione, col distanziometro laser sono due minuti prendere le misure, giusto una porta, una finestra e una quota. Il bello sarà fare il tetto!!!
The Watchmaker

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: F.V. La Spezia Centrale

#10 Messaggio da JackTrain »

ciao Marco,
stavo pensando di far la stessa cosa con la stazione di Sapri..ma non è che poi qualcuno ''pensa male'' e viene fuori un ''casino'' (per una cosa del tutto innocua..ma sai la gente quanto è strana!!)..? dati i tempi che corrono...questo che mi ha un pò frenato al momento...[:I]
Ciao Jacopo

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: F.V. La Spezia Centrale

#11 Messaggio da Marco16.10 »

Be' penso che la visura di un edificio di stazione sia una cosa pubblica e comunque contattando l'ufficio tecnico sa dare spiegazioni in merito. C'è n'è per così di gente che chiede a fini modellistici. Alla fine a me bastano due o tre misure, le altre me le ricavo. Comunque se uno vuol saltare l'ufficio tecnico e andare direttamente in stazione, sarebbe buona norma civica contattare il personale e illustrare cosa si intende fare. Se è' come penso e rispettando i criteri di sicurezza non dovrebbero esserci problemi. Ai tempi dovevo riprodurre il Matitone di Genova, il grattacielo adibito anche a uffici comunali, rispettando i criteri di sicurezza trovai molta disponibilità, certo alle piante dell'edificio non ebbi accesso per motivi specifici. Secondo me basta chiedere a chi di dovere.
The Watchmaker

Torna a “EDIFICI & SCENERY”