2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Nuovo progetto scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giovanni Leggiero
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 19:21
Nome: Giovanni
Regione: Estero
Città: Berlin
Stato: Non connesso

Nuovo progetto scala N

#1 Messaggio da Giovanni Leggiero »

Ciao a tutti!
Per il mio nuovo plastico in N, ho deciso di rivisitare in parte il tracciato che avevo gia´ costruito in passato ma con l´aggiunta dello scalo merci. Potreste darmi per favore qualche parere? Grazie !!
BUONA DOMENICA!!!! :smile: :smile: :smile:

Immagine:
Immagine
346,25 KB


Giovanni - Youtube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo progetto scala N

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Progetto molto interesante, seguiro con piacere gli sviluppi :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Handyman
Messaggi: 242
Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
Nome: Daniele
Regione: Estero
Città: Mendrisio
Stato: Non connesso

Re: Nuovo progetto scala N

#3 Messaggio da Handyman »

Molto interessante. La disposizione permette di avere i vari elementi senza che interferiscano otticament uno con l'altro. Sarei curioso di vedere lo sviluppo del tracciato nascosto per capire che possibilità offre. Le strade mancano solo nel disegno? Da noi averle trascurate nel disegno si è rivelata una grande fregatura. Ci siamo dovuti inventare tunnel stradali e robina affine per renderla credibile..
Fare, o non fare. Non c'è provare! Ciao, Daniele - "Walser modellistica e fai da te"

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Nuovo progetto scala N

#4 Messaggio da Edo Mazzo »

Davvero bello....., anche se non occupo la scala N è comunque molto bello :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo progetto scala N

#5 Messaggio da Andrea »

Molto interessante, magari inserirei un paio di tronchini in stazione.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Giovanni Leggiero
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 19:21
Nome: Giovanni
Regione: Estero
Città: Berlin
Stato: Non connesso

Re: Nuovo progetto scala N

#6 Messaggio da Giovanni Leggiero »

Ciao a tuTTi
per i tronchetti hai ragione Andrea, cosi sembra un po vuota...
per Handyman: il tracciato e´molto semplice, ti posto subito le foto. Per quanto riguarda le strade, devo assolutamente aggiungerle anche perche vorrei inserire il car system.

La mia intenzione sarebbe quella di fare girare treni veloci tipo ICE sulle tratte esterne, vapore su quella interna a fondo valle mentre vapore e cremagliera per quella che sale in quota.
a proposito di vapore...sono riuscito a trovare un generatore di fumo per la mia BR 41...funziona benissimo, ma avrei una domanda....come posso farlo funzionare a loco ferma? si puo´solo in digitale per caso?

il negoziante mi ha detto che in digitale il generatore di fumo non deve mai superare i 16 V altrimenti cuoce. Voi sapete come si puo´ fare?

Grazie

Immagine:
Immagine
334,95 KB

Immagine:
Immagine
323,32 KB

Immagine:
Immagine
284,93 KB
Giovanni - Youtube

Avatar utente
Giovanni Leggiero
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 19:21
Nome: Giovanni
Regione: Estero
Città: Berlin
Stato: Non connesso

Re: Nuovo progetto scala N

#7 Messaggio da Giovanni Leggiero »

ho appena aggiunto i tronchini...ma ora mi chiedo...come posso dividere il tutto in almeno due moduli???
Forse dovevo pensarci prima?

:smile:
Immagine:
Immagine
358,25 KB
Giovanni - Youtube

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo progetto scala N

#8 Messaggio da Pierluigi1954 »

Ciao Giovanni, se proprio devi dividere in due moduli penso che questo sia la soluzione migliore e meno invasiva. Tieni presente che non ci devono essere scambi dove vai a dividere. Certo che ci sono parecchi binari che devono combaciare al decimo di mm.
Occhio agli scambi in curva, sono stretti da R1 a R2, se li usi, tieni presente che le loco lunghe e soprattutto le vaporiere possono sviare facilmente o slittare in presenza di rampe. Questo se usi i Fleischmann ex Roco cod. 222xx.

Ciao :grin:



Immagine:
Immagine
286,52 KB

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Nuovo progetto scala N

#9 Messaggio da Edo Mazzo »

oTTIMO......... aspetto le novita e gli aggiornamenti
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Giovanni Leggiero
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 19:21
Nome: Giovanni
Regione: Estero
Città: Berlin
Stato: Non connesso

Re: Nuovo progetto scala N

#10 Messaggio da Giovanni Leggiero »

Ciao Pier, grazie per il consiglio, ho controllato piu volte con diverse pendenze ma al momento tutto fila liscio, ma faro altre prove, non si sa mai!

ciao
Giovanni - Youtube

Torna a “SCALA N”