Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ale 724 in scala N ( per adesso...)

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#1 Messaggio da nino51 »

Ciao a TuTTi,
volevo condividere con voi questo mia nuova ....pazzia . Forse qualcuno avrà già visto il prototipo nella vetrina dell'Asn a Novegro, per TuTTi gli altri amici comincio col postare le prime foto ,a cui , se di vostro gradimento, seguiranno poi le altre documentando ,passo dopo passo, gli sviluppi del progetto. Un saluto ,Nino.

Immagine:
Immagine
97,4 KB

Immagine:
Immagine
86,58 KB

Immagine:
Immagine
63,88 KB

Immagine:
Immagine
72,67 KB

Immagine:
Immagine
54,89 KB


Nino

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11247
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#2 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Nino, non avevo visto il prototipo a Novegro, pur essendo lo stand ASN nostro vicino di stand a Novegro :cool: , tuttavia me ne avevi parlato di questa ALe 742. Davvero notevole la riproduzione dei sedili e bagagliere, ricordo poi il discorso che mi avevi fatto riguardo i finestrini. Seguirò con interesse il topic :wink: . Peccato che non pratico la scala N e con le costruzioni in metallo non mi sono mai cimentato. Vorrei provare iniziando con la H0, ma per adesso ho ancora troppi lavoretti in sospeso (Eurostarcity, E 655 e modulo Riviera di Ponente) ma ormai credo chr fra te e Giuseppe mi avete contagiato con il tarlo delle autocostruzioni di rotabili :cool: .

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#3 Messaggio da carlo mercuri »

Tutto molto gradito!!!Mi sembra un ottimo inizio.....seguirò con molto interesse!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11247
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#4 Messaggio da Fabrizio »

Quando decisi di costruire il mio plastico, circa nel 2006, ancora non conoscevo nessun forum e non sapevo minimamente cosa fosse l'autocostruzione. Avevo preso in considerazione l'idea della scala N, poi però mi spostai sulla H0, proprio per la mancanza di materiale rotabile italiano. Peccato che a quei tempi non conoscevo ancora nessun tipo di forum, nessuno che facesse autocostruzioni. Vedendo certi lavori che si possono fare in scala N e vedendo le ottime costruzioni che Nino, Giuseppe, Carlo e altri fanno, l'idea di fare il plastico della Liguria in scala N non sarebbe stata niente male. Oggi il plastico è in H0 ed è finito e al momento, come dicevo prima, già molte altre cose iniziate.... per cui meglio finire quelle. Però se un giorno dovessi mai iniziare un nuovo plastico.... chi lo sa.... se imparassi a costruire così bene rotabili in scala N, sarebbe una bella sfida :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#5 Messaggio da carlo mercuri »

Fabrizio Borca ha scritto:

se imparassi a costruire così bene rotabili in scala N, sarebbe una bella sfida :wink:

Ciao

Fabrizio


Beh Fabrizio ti si offre una buona occasione. A Bologna ci saranno due workshop proprio su questo argomento tenuti dal sottoscritto: saldatura e montaggio lastrine e motorizzazioni in kit e non. Perchè non ci fai una capatina??
Il programma lo trovi un po' dappertutto.

Carlo
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11247
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#6 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Carlo, si di occasioni ce ne sarebbero tante, inoltre quando uno si mette in testa una cosa, poi i modi per farla li si trovano.

Ho visto il programma di Bologna, poi quando ci siamo visti con Nino, anche lui mi ha fatto vedere e spiegato diverse cose. Tempo fa si era parlato di saldatura anche con Giuseppe. Il mio attuale problema è che ho già iniziato diversi lavori e preferirei terminare quelli prima di iniziare con nuovi interessi. Ben inteso, si tratta tutte di cose da poco, rispetto ai vostri lavori (e vi ammiro per come siete attivi nel campo), ma il tutto è anche molto frenato dall'attuale situazione, almeno per me non proprio stabile. Purtroppo molto tempo va dedicato a risolvere problemi di lavoro e studio, cui si aggiunge l'esigenza di far tornare i conti e non per ultima anche l'esigenza di mantenersi abbastanza abbottonati con le spese, data l'incertezza della situazione. Tutto questo, purtroppo, non favorisce una buona posizione "mentale" e anche economica, per pensare ora a qualcosa di più di quei piccoli lavori che mi posso portare avanti, senza spese eccessive, la Domenica pomeriggio nel garage :cool: . Per esempio, adesso, volevo continuare con il modulo della Riviera di Ponente, ma con le tasse universitarie da pagare, l'arrivo della stagione invernale e l'esigenza di dare quanti più esami il prima possibile (per non ripagare le tasse il prossimo anno), dopo l'uscita di Novegro ho dovuto dare uno stop, per permettere di continuare poi il lavoro in un periodo di migliore calma e stabilità.

Tuttavia, leggere qui sul forum dei lavori degli altri, è un buon modo per accrescere le conoscenze in merito a costo zero :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#7 Messaggio da Josefloco61 »

Ciao Nino, ricordo che tempo fa ci siamo trovati su un altro forum, e quindi ben ritrovato.
Seguirò anch'io con interesse questo topic, in quanto appassionato di elettromotrici, oltretutto la ALe 724 che io sappia non l'ha mai fatta nessuno dei marchi commerciali. Queste macchine erano presenti qui in Sicilia fino a qualche tempo fa (ci ho pure viaggiato una volta) ma adesso è da tempo che non ne vedo più. Il tuo lavoro è molto bello, aspetto il seguito.
Un saluto
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

Se il buon giorno si vede dal mattino... :grin: .
Per quando devo accendere il saldatore? :cool: :cool:

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#9 Messaggio da Giannantonio »

Ciao Nino, complimenti per quanto stai facendo e per l'interesse che hai suscitato, seguirò con piacere ogni tuo post e spero se possibile tentare anche di copiare il tuo progetto. :wink: .

Alla prossima.
Giannantonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14200
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#10 Messaggio da Egidio »

Complimenti, Nino. Ti seguiro' con interesse !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Nino, seguiro anch'io il tuo lavoro :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#12 Messaggio da nino51 »

Grazie a tutti per le belle parole nei confronti del mio piccolo lavoro.Bene ! a quanto sembra la mia piccolina comincia a incuriosire . Aggiungo altre due foto relative al pezzo che costituirà il telaio dell'Ale , i carrelli in fusione d'ottone del tipo Fiat, sono montati solo per prova e saranno poi sostituiti da quelli definitivi. Ciao a TuTTi Nino.

PS= Giuseppe, lo sai che con me il saldatore è meglio che non lo spegni mai :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:



Immagine:
Immagine
111,74 KB

Immagine:
Immagine
204,11 KB
Nino

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#13 Messaggio da Enrico57 »

Complimenti Nino.
Vedere lavori in N così precisi nonostante le minuscole dimensioni, è sempre così affascinante. :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11247
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#14 Messaggio da Fabrizio »

Molto belli i carrelli. per creare gli stampi, trai le informazioni da disegni del prototipo reale?
Fabrizio

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#15 Messaggio da nino51 »

Fabrizio Borca ha scritto:

Molto belli i carrelli. per creare gli stampi, trai le informazioni da disegni del prototipo reale?


Ciao Fabrizio,
come specificato poco sopra,i carrelli sono di un tipo che non è mai stato usato sulle Ale ( sono il cosidetto tipo Fiat che equipaggia ,con alcune varianti,la maggior parte delle vetture moderne ) ,io li ho messi solo per avere un'idea degli ingombri e, mi vergogno a dirlo,sono stati clonati da un carrello commerciale . Per quelli definitivi,dovrò modificarli pesantemente ,almeno quelli della motrice, ma spero di riuscirci e comunque ,nella scaletta dei lavori, è uno degli ultimi passi.
Nino

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#16 Messaggio da dilan »

Ciao Nino,
lavoro interessante che seguirò con interesse.
Antonio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11247
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#17 Messaggio da Fabrizio »

Capito Nino, a dirti la verità non me ne ero accorto che i carrelli erano i Fiat :cool: . Beh, questo vuol dire che avrai a disposizione anche i carrelli Fiat, che sono sicuramente utili per tanti rotabili :wink:
Fabrizio

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#18 Messaggio da nino51 »

Ciao a TuTTi e buona domenica.
Sperando di fare cosa gradita e di non abusare della vostra pazienza, aggiungo nuove foto del modello in costruzione. Chiedo scusa per la qualità delle stesse, ma la mia macchinetta digitale ha dei limiti nella funzione macro ( oltre a quelli di chi ,maldestramente, la usa )e li dimostra tutti. Nino
PS= Mi è stato chiesto privatamente di chiarire un particolare che io non ho evidenziato all'inizio del topic ,cosa che faccio adesso chiedendo scusa per la....dimenticanza : io sono un iscritto all'ASN, come tanti altri amici frequentatori di questo forum, e buona parte di quello che realizzo ( quindi anche l'Ale ) è messo a disposizione dei soci tramite l'Ennegozio; questo vuol dire che se non si è soci ASN difficilmente si può avere quello che si desidera . Se ho aperto questo topic è stato solo per il piacere di condividere con altri amici modellisti il piacere dell'autocostruzione di un modello particolare, non certo per fini commerciali ( non rientra nel mio modo di agire), per cui se qualcuno ritiene che non sia corretto da parte mia mettere delle foto di un qualcosa che poi non si potrà comprare ,lo dica e per quanto mi riguarda l'avventura finirà qui. :cool: :cool: :cool: :cool:

Immagine:
Immagine
124,91 KB

Immagine:
Immagine
232,01 KB

Immagine:
Immagine
216,45 KB

Immagine:
Immagine
110,91 KB

Immagine:
Immagine
72,64 KB

Immagine:
Immagine
110,73 KB
Nino

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#19 Messaggio da giuseppe_risso »

Tranquillo, Nino, qui mettiamo di tutto e tutto é bene accetto.
Poi ci sono tanti iscritti ASN anche qui.
Un solo rammarico: visto che non sono più socio ASN non potrò acquistarla... :cool: .

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#20 Messaggio da carlo mercuri »

Sono stato io a chiedere cortesemente a Nino di specificare questa cosa ... come gli ho spiegato, l'ho fatto per non creare malintesi con utenti che magari potrebbero farci la bocca e che non potranno acquistare la lastrina, se non iscritti all'ASN. Quindi Nino, detto questo, continua pure la tua esposizione con lo stesso spirito iniziale. :cool:

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#21 Messaggio da giuseppe_risso »

Vorrà dire che faremo qualcosa riservato ei frequentatori del forum GasTT :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
E non é detto che sia solo una battuta [:0].

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#22 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:

Vorrà dire che faremo qualcosa riservato ei frequentatori del forum GasTT :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
E non é detto che sia solo una battuta [:0].


Ottimo, è una buona notizia!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11247
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#23 Messaggio da Fabrizio »

Nino, non ti preoccupare. Hai fatto bene a precisare che la vendita della lastrina è per i soci ASN, ma comunque come ti hanno detto anche gli altri, ciò che maggiormente interessa è il modo di operare che segui.
Almeno per me, ma credo per tutti e per lo spirito che ha questo forum, siamo interessati a conoscere le tecniche e i modi di procedere. Quindi ben vengano i tuoi argomenti, dove racconti e spieghi come questi modelli sono costruiti, perché queste valide istruzioni sono applicabili a qualunque costruzione, oltre che essere comunque di sicuro interesse a livello generale e di condivisione.
Fabrizio

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#24 Messaggio da nino51 »

Grazie a TuTTi per gli incoraggiamenti e, sopratutto, per aver ben compreso l'essenza dei miei messaggi. Sperando quindi di fare cosa ancora gradita e,se ...rompo ditemelo!!!!, aggiungo nuove foto relative agli interni e una ,presa dal forum Asn, relativa ai primi studi di motorizzazione del prototipo. Buona visione a TuTTi e, come sempre, graditi consigli e critiche ( purchè costruttive) :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
<font color="red">PROVE DI MOTORIZZAZIONE</font id="red">
Immagine:
Immagine
21,93 KB
<font color="red">PORTA SALITA CON CORRIMANO</font id="red">
Immagine:
Immagine
99,39 KB
<font color="red">VISTA DALL'ALTO CABINA AT + CABINA GUIDA</font id="red">
</font id="red">Immagine:
Immagine
130,62 KB
<font color="red">GRIGLIE PROTEZIONE FINESTRINI CABINA AT
Immagine:
Immagine
106,3 KB
VISTA DALL'ALTO INTERNI VETTURA
Immagine:
Immagine
146,69 KB
PARTICOLARE INGRANDITO GRIGLIE FINESTRINI
Immagine:
Immagine
104,05 KB
Nino

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Ale 724 in scala N ( per adesso...)

#25 Messaggio da giuseppe_risso »

Nella motorizzazione c'é lo zampino di Graziano?

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”