2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Effetto intonaco

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
francesco74
Messaggi: 60
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 22:47
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: caserta
Stato: Non connesso

Effetto intonaco

#1 Messaggio da francesco74 »

Quale tecnica per realizzare la ruvidita' dell'intonaco degli edifici?Grazie saluti.


Francesco - Visita la mia pagina facebook "APD MOdels creazioni modellistiche".

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Effetto intonaco

#2 Messaggio da toni »

Dipende che tipo di materiale usi. Se usi il forex basta carteggiare un po' prima di dare il colore, oppure dai una mano di fissativo prima e poi fai cadere polvere di gesso per poi colorare. Ci sono tanti modi.
Antonio

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Effetto intonaco

#3 Messaggio da massimobertocci »

Ciao, io spesso utilizzo vernici murali, sono molto grosse e ruvide..

Quì per esempio ho utilizzato la vernice gialla avanzata dal mio salotto, due mani a pennello su forex:

topic.asp?TOPIC_ID=8650&whichpage=2

Massimo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Effetto intonaco

#4 Messaggio da Egidio »

Infatti dipende anche dal tipo di materiale adoperato........ Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Effetto intonaco

#5 Messaggio da marioscd »

io uso sempre il gesso acrilico come fondo per i muri degli edifici. Si stende a pennello e una volta essiccato conferisce la giusta rugosità ed opacità a qualsiasi materiale (plastica, legno, forex, cartoncino...)

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Effetto intonaco

#6 Messaggio da Edo Mazzo »

Magari sul pezzo da colorare......Metti il colore nel cotone e poi lo stendi :smile: o se nò segui tutti gli altri meravigliosi consigli :wink:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
nek
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 12:53
Nome: andrea
Regione: Liguria
Città: montoggio
Stato: Non connesso

Re: Effetto intonaco

#7 Messaggio da nek »

Anche se in ritardo mostruoso, una tecnica che io a volte uso è incollare la cartavetro(della granulometria voluta) per i muri ,ma anche come asfalto può andare bene.
Ciao.
Natali Andrea

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Effetto intonaco

#8 Messaggio da Fosk412 »

anche io spesso uso il gesso, la polvere la diluisco molto, la stendo a pennello e se serve carteggio un po' per raggiungere la rugosità voluta.

Mandi
Giacomo

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Effetto intonaco

#9 Messaggio da sma835_47 »

Quoto Mario in pieno: gesso acrilico utilizzato come vernice.
Unico inconveniente: se dato su cartoncino tende ad incurvarlo; logicamente questo non succede se il cartoncino viene dipinto da entrambi i lati.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Effetto intonaco

#10 Messaggio da Andreacaimano656 »

Pensate che lo stucco possa andare bene?
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
francesco74
Messaggi: 60
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 22:47
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: caserta
Stato: Non connesso

Re: Effetto intonaco

#11 Messaggio da francesco74 »

Alla fine ho scoperto,lavorando,un'ottimo effetto intonaco.Per prima do una mano di fondo con primer a bomboletta,dopo inizio colorando gli edifici con colori per belle arti,ottimi quelli della Poycolor,un paio di mani puro senza diluire.Dopo,ad asciugatura avvenuta,inizio il drybrushing ovvero la tecnica con pennello asciutto.Da li si iniziano a vedere i primi effetti,vedi magazzino merci di Riviera Ligure,saluti.
Francesco - Visita la mia pagina facebook "APD MOdels creazioni modellistiche".

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Effetto intonaco

#12 Messaggio da centu »

io ho un kit Kibri che rappresenta un edificio in mattoni a vista.
vorrei modificarlo intonacando il tutto...cosa posso usare?
la tecnica sopra descritta può andare bene?
in alternativa ho lo stucco per carrozzieri della arexons...
lo stucco da legno invece, sulla plastica, penso proprio che non vada bene
Alessio

Avatar utente
Marco11
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Effetto intonaco

#13 Messaggio da Marco11 »

Nei miei modelli (che non seguono scale ferroviarie ma sono edifici che costruisco generalmente per il cinema come controfigure a case vere) li fatti generalmente in legno e per ricreare un effetto intonaco (a volte anche molto vecchio e spaccato) uso lo stucco per il legno.

Torna a “EDIFICI & SCENERY”