Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
avendo tempo e forex a disposizione ho provato a fare un "semplice" muretto ed obiettivamente non ne sono molto soddisfatto quindi accetto consigli per migliorare.
Bhé... se l'idea era di fare un muretto in mattoni, il primo consiglio è di aiutarti con un righello fare le fughe orizzontali a mano non è il massimo.... Se invece vuoi rappresentare un muro in pietra dovresti dargli una forma più rotonde ed irregolare.
Per un muretto in pietra ci può star bene anche una irregolarità nella posa, ma in questo caso andrebbero disegnate pietre di dimensioni non omogenee che lo giustificherebbero. Con pietre omogenee invece una riga aiuta. La cosa che invece conferisce il giusto realismo sta negli angoli, o meglio, nelle linee di fuga. Le pietre vanno ripassate con la punta di incisione singolarmente. In questo caso gli angoli si arrotondano e fanno spiccare bene la forma della pietra (mattonella) e addolciscono il tratto diritto che la riga aveva creato nell'incisione iniziale.
La mia primissima prova con il forex (che poi è stata la prima assoluta di "incisione"... ) è stata questa:
Immagine: 115,71 KB
la parte sinistra eseguita tenendo l'attrezzo a mò di "penna" per simulare le pietre irreglari e l'altra usando la riga per il muro in mattoni, non è il massimo ma al momento mi pareva discreta [:o)]
La foto successiva invece mostra la prova di colorazione, valgono le stesse considerazioni.... 1a volta
x me dovresti cambiare un pò il colore,x il righello no xk il muro in pietra è un muro irregolare , dovresti togliere qualche pietra nel cordolo,e poi dovresti dare un colore quasi grigio sporcandolo cn un pò di nero
Anche io peferisco l'Eulithe...Molto più faciloe,secondo me,lavorarlo per questo tipo di elaborazioni.
girolamo ha scritto:
Silvestro dove lo trovi il forex, io a Palermo nn ne trovo
...OHI...OHI...
Come ti capisco...
Alla fine l'ho comprato a Novegro...Ma anche lì chi me l'ha venduto mi ha detto che il "forex" non è quello che si può recuperare in una bottega publicitaria...Il vero "i...
forex" è quello che ho acquistato da lui!!!
Scusate l'OT.
Alla fine l'ho comprato a Novegro...Ma anche lì chi me l'ha venduto mi ha detto che il "forex" non è quello che si può recuperare in una bottega publicitaria...Il vero "i...
forex" è quello che ho acquistato da lui!!!
Scusate l'OT.
per caso è linea secondaria ?
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
ciao Sivestro, ora dovresti cambiare il colore ,lo dovresti fare sul grigio pietra,e poi mettere qualche ciufetto d'erba sulle fughe del muro,qualche pietra di questo colore lo puoi lasciare ma nn tutte