Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
58dedo ha scritto:
... l'idea mi tarla il cervello
Bene Diego, pensaci...
L'importante è essere convinti.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Puoi anche evitare in quanto i due moduli si uniranno sempre tra di loro.
Considera però che avrai la linea a doppio binaro che correrà parallela su tutti e due i moduli (come quelli di Edgardo).
Quindi sicuramente saresti agevolato nella posa.
Pensiamoci....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ciao Jacopo,
sono rimaspo un pò indietro con il tuo progetto, vedo che sei già nella fase avanzata di studio, mi sembra un'opera bellissima, poi con un Maetro come il Doc che ti segue vai sul sicuro.
ciao a tutti, leggendo gli interventi e immaginando come potrebbero inserirsi i costruendi moduli con quelli esposti a Novegro e l'esigenza di inserire dei moduli in curva, mi si è accesa la lampadina .
Creare un modulo in curva che si incastra tra il modulo riviera di Fabrizio e il futuro modulo dello scalo di Jacopo, raffigurante un zona scogliosa con un faro funzionante e dei faraglioni che fuoriescono dal mare, con la ferrovia che costeggia il mare e il faro in cima che padroneggia.
che ne pensate?
Uau!!!! Diego,
la tua è una fantastica idea, curva-mare-faro: ne uscirebbe la rappresentazione di un "capo geografico", bene, intanto mettiamo una spunta poi ci penserai con calma
Ciao Jacopo,
sono rimaspo un pò indietro con il tuo progetto, vedo che sei già nella fase avanzata di studio, mi sembra un'opera bellissima, poi con un Maetro come il Doc che ti segue vai sul sicuro.
è il motivo principale per il quale ho deciso, con molto entusiamo di provarci! [:I] mi semto più sicuro, dopo aver conosciuto molti di voi a novegro, sapendo che ci siete effetivamente anche 'realmente' è un ottimo incentivo [:I]
Uno (io) attraversa Milano (3 quarti d'ora), va all'indirizzo esatto che c'è scritto sul sito (corso lodi 113!) , non c'è il negozio...dopo mezzora lo trovo.in un altra strada...e... Chiuso dal oggi fino all'8 !!!! iniziamo bene...!!! C'è un altro negozio a Milano con gli stessi prezzi o dite che è meglio ordinare dal buon modelbhan shop lippe?
Grazie!!
Edit: comunque ragazzi, sono davvero felicissimo di partecipare a questa avventura..in scala ridoTTa..! Mi sta facendo venire un sacco di idee per il plastico in H0 che sto progettando!! Siete mitici!! [:I]
Aspetta un attimo, fai un ordine solo con binari, scarpette per i flessibili, ballast, erba ed eventuali motori per i deviatoi.
Fai bene mente locale cosa ti serve e poi fai un ordine solo.
Se fai il molo dietro e il mare davanti vorrà dire che avrai una scenografia in negativo e quindi dimensiona opportunamente le fiancate dei moduli; ti bastano gli 11 cm previsti?
Uno (io) attraversa Milano (3 quarti d'ora), va all'indirizzo esatto che c'è scritto sul sito (corso lodi 113!) , non c'è il negozio...dopo mezzora lo trovo.in un altra strada...e... Chiuso dal oggi fino all'8 !!!!
E' strana questa cosa, di solito il negozio è sempre aperto, lunedì pomeriggio (o mattina) a parte.
In realtà è in una traversa di Corso Lodi.
Almeno fino a un paio di mesi fa...
Hai provato a telefonare?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Si si Andrea ho provato ma non risponde nessuno, sul sito non diceva nulla sulla chiusura! Arrivato lì, dopo averlo trovato, mi sono trovato il bel biglietto sulla porta che è chiuso fino all'8 ! Va be!
@Mauro, si si ho fatto una lista della spesa seguendo la guida che mi hai dato in fiera con le regole dei modulari!
si in alcuni punti verrà in negativo, ma prima con i binari in mano farò con il cartone una simulazione dei moduli per vedere se tutto va come ho in mente...solo dopo di ciò comprerò il legno
Bene Jacopo, facci sapere.
Ricordati di far presente che come GAS TT abbiamo un trattamento di favore...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Eccoci Ho avuto qualche impegno di troppo questa settimana , per altro extra modellismo (il dovere tocca a tutti ) , lunedì armato di papiro - lista della spesa vado a prendere il necessario!
Andrea, sono per caso già pronte le testate? Anche, per ora solo 2 su 4...
Ciao Jacopo, la prossima settimana dovrebbero arrivare.
Attenzione perchè non sono certo che il lunedì il negozio sia aperto.
Dai prima un colpo di telefono.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
SI Jacopo, le testate stanno arrivandoooooooo !!!!!
prepariamoci alla nuova avventura.
Devo anche aggiornare la lista delle richieste, tu ne hai richieste 4, non 2 giusto?
JackTrain ha scritto:
ps. i motori scambi devono essere necessariamente sottoplancia o si possono usare quelli sopra ma ben camuffati?
Direi sottoplancia.
Se hai difficoltà ci siamo qui noi.
Se ricordo bene, le testate le vuoi anche tu così, giusto?
Immagine: 46,19 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
per i motori ok, anche se onestamente avevo trovato un video di un fermodellista teutoniko (o inlglese?vabbè) che usava si quelli ''a vista'' ma che tramite un semplice metodo li rendeva invisibili del tutto. Mi spiego, una volta appoggiato a fianco dello scambio e fatta la sagoma a matita sul piano andava a forare il legno della forma del motore, quest'ultimo veniva dapprima quasi incassato del tutto nel legno e successivamente coperto sopra dal sughero allo stesso livello del binario. Poi ovviamente sopra ci si può realizzare una finta cassa di manovra.. più semplice a farsi che a dirsi [:I]
JackTrain ha scritto:
...quest'ultimo veniva dapprima quasi incassato del tutto nel legno e successivamente coperto sopra dal sughero allo stesso livello del binario.
Quindi intendi montato al contrario...
Riesci a poster il video?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Visto Jacopo, era proprio ciò che intendevo io...
Se è così puoi procedere senza indugi, aspetta a comperare i motori perché credo di averne qualcuno che mi avanza.
Bisogna anche verificare se sui Tillig si possono montare al contrario.
Quando vai in negozio prova a chiedere...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
perfetto Andrea, entro venerdì dovrei avere almeno tutti i binari poi ti faccio sapere!
Proviamo quelli che ho e vediamo se si possono adattare.
Si fa sempre in tempo ad acquistarli.
Quanti ne servirebbero?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
....sono già predisposti per alimentare il cuore a seconda della posizione degli aghi; è possibile scaricare le istruzioni nella stessa pagina che ho segnalato nella stringa in basso alla voce "Documenti e Dwnload"così per farsi un'idea nell'ultima pagina del download è presente lo schema elettrico.
Ho sentito che sono molto validi a tal punto che su di un impianto Marklin in digitale, sono stati tutti sostituiti agli originali......il rapporto qualità/prezzo direi che sia ottimo!!!!
Da prestare attenzione al numero di nomenclatura, ed all'immagine, esiste anche il tipo senza la possibilità di polarizzazione (sistema Marklin/Motorola), così come esistono sia i decoder per la DCC ed il sistema Motorola
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)