Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La mia vetrinetta per i rotabili e...

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#1 Messaggio da JackTrain »

Ciao!

posto qui perchè onestamente non sapevo quale fosse la sezione migliore[:I]

Come da titolo, ho deciso dato l'imminente avvio della costruzione del modulo TT e del plastico H0, di fare quanto più ordine possibile tra i miei rotabili (per ora tutti in H0..ma qualcosa in TT arriverà :geek: )..e sgombrare un pò il solaio/laboratorio!

Ho in casa uno spazio di circa 1 metro di lunghezza, una profondità di un 50 cm circa e un altezza utile anche di 3 metri.. senza arrivare a tanto, avevo bisogno di una vetrinetta di modeste dimensioni e uno spazio per i due moduli TT da 100cm x 55 cm .. insomma mi son detto: 'è l'angolo ideale dove metterci tuTTo" :grin:

la faccio breve e posto i lavori allo stato grezzo [:I]


(tecnical problem con le foto...a breve verranno postate correttamente)


Ciao Jacopo

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

La mia vetrinetta per i rotabili e...

#2 Messaggio da JackTrain »

eccoci! era saltato il wifi e internet in casa :cool:

come dicevo è tutto allo stato grezzo, con una prima passata di colore le misure sono di: 190x100x15

Immagine
Immagine
Immagine


i ripiani grandi sono lo scheletro portante (spessore 2 cm come tutte le parti del telaio), i ripiani piccoli (non in foto) avranno misure di 96x10 spessore 1 cm..

mancano ancora gli sportelli (sto dicendo quale sia la miglior soluzione) e idem sono in alto mare per quanto riguarda il decidere come fissare le mesoline piccole... [:I]

a breve aggiornamenti :grin:
Ciao Jacopo

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#3 Messaggio da JackTrain »

note tecniche:

La prima verniciatura è stata fatta a rullo. Colore scelto per forza, dalla donna di casa.. :twisted: la seconda mano verrà data, verosimilmente, a spruzzo con la pistola, e forse una rifinitura in opaco..

Ora come ora devo decidere come fissare i ripani, in quanto molto lunghi (98 cm), e spessi 1 cm.. avete idee? Per chiuderlo dietro uso pannelli da 1 cm (pure troppo onestamente ma quelli avevo da reciclare :geek: ), davanti stò studiand una soluzione, le ipotesi sono un semplice plexiglass fissato con cerniere oppure fare un ''sandwich'' cornice in legno - plexiglass - controcornice..anche qui se qualcuno ha idee migliori ben vengano! :grin:

i ripiani per i modelli saranno in totale 9 (per ora) - spazi corrispondenti ai primi due traversi portanti (rispettivamente 4 sopra nel primo spazio, 5 sotto) - mentre nella parte sottostante sarà costruito tutto un particolare appoggio per riporre i moduli TT :smile:

grazie mille in anticipio a chi mi vorrà suggerire delle idee [:I]
Ciao Jacopo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23564
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#4 Messaggio da Andrea »

Bel lavoro Jacopo. mi pare che sia impostato bene.
Poi vogliamo verlo pieno di treni (qualcuno anche in TT...)!
Ciao!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5760
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#5 Messaggio da MrPatato76 »

Bel lavoro!!

Per le ante scorrevoli della mia vetrinetta, ho usato usato del plexiglas da 5mm che scorre dentro dei profilati a doppia "U".
Il corpo e' in MDF da 10mm, verniciato con impregnante tinta ciliegio e poi laccato con prodotto apposito.

Ciao
Roberto
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#6 Messaggio da Edo Mazzo »

Bella....... E Spaziosa :smile: :smile: :grin: :grin: :smile: :smile: :grin: :grin: :smile: :smile:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#7 Messaggio da JackTrain »

Grazie mille Edo e Roberto!

@Roberto se non ti scoccia mi posti qualche foto in dettaglio del tuo lavoro? Grazie mille in anticipo!!
Ciao Jacopo

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#8 Messaggio da Edo Mazzo »

Di niente...Ma quanti ripiani ha????? :smile: :smile: :smile: :smile:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#9 Messaggio da JackTrain »

Per i rotabili , al momento 9 da 98 cm.. devo vedere i moduli in costruzione in scala TT quanto spazio prendono e potrò aggiungerne altri di ripiani per i rotabili .. :smile:
Ciao Jacopo

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#10 Messaggio da JackTrain »

Ieri Ho trovato i profilati a doppia U in alluminio satinato, molto belli, un po cari ma Ho aspettato a prenderli perché prima devo trovare una soluzione (chi ha idee si faccia avanti :D ) su come fissare le mesoline...in maniera aggraziata ! :)

Oggi mi occupo della scelta delle luminarie :)
Ciao Jacopo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5760
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#11 Messaggio da MrPatato76 »

Questa è quella che mi sono costruito io.

Immagine:
Immagine
70,58 KB

Dimensioni 900 di larghezza per 600 di altezza (profondità 120)mm.
Il dettaglio mostra il profilato a doppia U che ho utilizzato come guida per le ante scorrevoli (sono in Plexiglass spessore 5mm).

Immagine:
Immagine
83,86 KB

Il mobile è poi stato verniciato con impregnante a base acqua tinta ciliegio e poi laccato.
Adesso fa bella mostra accanto al mio letto in camera, cosicchè possa ammirare i miei gioielli tutte le mattine appena mi sveglio.... (lo so sono un po malato :cool: )

Ciao
Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#12 Messaggio da JackTrain »

gentilissimo! i ripiani, di che materiale e spessore sono? mi faresti una foto per favore anche di come sono fatti reggimensola? grazie mille!!! scusami il disturbo!!
Ciao Jacopo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5760
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#13 Messaggio da MrPatato76 »

I ripiani sono in plexiglas spesso 4mm. Il problema di questa soluzione però è che flettono sotto il peso dei modelli più pesanti.....
Comunque, nei negozi di bricolage dovrebbero esserci dei reggimensole per le tue necessità ..

Ciao
Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#14 Messaggio da JackTrain »

Infatti sto uscendo di testa, perchè avendo scelto il multistrato da 1 cm ed essendo molto lungo temo fletta come succede a te, però questo sarebbe il meno Ho idea di come ovviare. Però girando per i brico non trovo un sistema robusto,piccolo,e aggraziato per fissare ste mensoline :cool:
Grazie comunque! :)
Ciao Jacopo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#15 Messaggio da liftman »

JackTrain ha scritto:
essendo molto lungo temo fletta come succede a te, però questo sarebbe il meno Ho idea di come ovviare. Però girando per i brico non trovo un sistema robusto,piccolo,e aggraziato per fissare ste mensoline :cool:


Se le mensole sono in posizione "fissa" puoi semplicemente fare dei fori sul pannello posteriore e fermarle con delle viti, lavoro invisibile e sufficientemente robusto. In alternativa un profilato in alluminio ad L di un cm x 1 cm che le sostenga per tutta la lunghezza, ma alla fine forare per forare la prima soluzione mi pare migliore e più semplice da realizzare.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5760
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#16 Messaggio da MrPatato76 »

.....oppure,se le mensole sono in multi strato anche loro, puoi incollarle ...
Ciao
Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#17 Messaggio da JackTrain »

Preso praticamente tutto il necessario che mancava! Profili a doppia U, plexiglas tagliato a misura, reggimensola in plastica dura..ora passo al montaggio :) a dopo x gli aggiornamenti! :smile: :smile:
Ciao Jacopo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5760
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#18 Messaggio da MrPatato76 »

Alla via così !!!

Ciao
Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#19 Messaggio da JackTrain »

qualche aggiornamento..

Immagine
Immagine
Immagine

dovrò vedere di far flettere meno il ripiano centrale, gli altri vanno abbastanza bene.. domani taglio a misura i profilati a doppia U e finalmente posso almeno chiudere il sopra.

In attesa delle luminarie... :grin:
Ciao Jacopo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5760
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#20 Messaggio da MrPatato76 »

Bene bene bene!!!
Ottimo lavoro!

Ciao
Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#21 Messaggio da JackTrain »

grazie mille, purtroppo è corta ma ci accontentiamo :grin: :grin:
Ciao Jacopo

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#22 Messaggio da cf69 »

Jack, per evitare la flessione al centro delle mensole, ho utilizzato una sospensione per quadri al centro delle mie mensole in plexi da 5mm x 1300mm......... è praticamente invisibile.
Se vuoi vederla ti invito a guardare il filmato qui: topic.asp?TOPIC_ID=7166 ; guarda attentamente il centro delle mensole dal minuto 3,11 in poi e vedrai meglio la sospensione. Se riesco posto qualche foto in dettaglio, per adesso accontentati del video.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#23 Messaggio da cf69 »

Salve, per come promesso ecco le foto del sostegno centrale delle mensole, tale sistema è solo nella parte frontale; nella parte posteriore ho adottato dei semplici reggimensola cilindrici per mobili (marroni nella foto) avvitati sulla parete di fondo della vetrina.
Buona Visione e Buon Lavoro!

Immagine:
Immagine
303,59 KB

Immagine:
Immagine
253,45 KB

Immagine:
Immagine
214,15 KB

Immagine:
Immagine
300,24 KB

Immagine:
Immagine
310,33 KB
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#24 Messaggio da JackTrain »

Fabio, grazie mille! Idea perfetta!!! [:I]
Ciao Jacopo

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: La mia vetrinetta per i rotabili e...

#25 Messaggio da JackTrain »

ragazzi, ho bisogno per favore di un consiglio al volo, importante, prima di far danni (chiedere è sempre meglio) [:I]

come da foto sotto, devo togliere i cavi dall'interruttore a muro (nero a destra) e metterli in quello bianco (a sinistra)..quali vanno dove?



Immagine:
Immagine
812,33 KB

ce n'è uno grigio che va nel blocchetto più alto, e due neri in due buchi nel blocchetto più basso..

grazie mille!!!![:I]
Ciao Jacopo

Torna a “OFF TOPIC”