2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

ottone o alpacca?

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

ottone o alpacca?

#1 Messaggio da giuseppe_risso »

I primi modelli che ho montato erano tutti in ottone.
Poi ho cominciato a montarne in alpacca, è più facile da saldare, si ossida pochissimo mentre l’ottone si ossida facilmente e se non è ben pulito lo stagno fa presa con difficoltà.
Di conseguenza, sia l’Hg TT che il 424 TT li ho fatti in alpacca.
Ora sto montando la Aln990 di lineamodel che è in ottone, e la differenza si vede.
Penso che le prossime lastrine le farò in ottone.



Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: ottone o alpacca?

#2 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao Giuseppe,
ci sono pregi e difetti in tutti e due i materiali.
Verissimo quello che dici; io aggiungerei che in alpacca i particolari più piccoli, mancorrenti, scalette, pantografi, sono di gran lunga più resistenti.
Ci sono però casi (non pochi) in cui conviene fare la lastrina in ottone, quando ci sono pareti curve, serbatoi da arrotolare (la E.626 per esempio). L'ottone si può cuocere per essere meglio modellato, l'alpacca no. Sinceramente mi sono trovato meglio con l'ottone in tantissimi modelli, le rotondità del 216, sempre per esempio, rendono meglio con l'ottone, sono più morbide e si adattano meglio alla parte in stagno che limando poi viene fuori. Con l'alpacca non si riesce ad aggiungere lo stesso risultato.
Quindi io direi che dipende dal modello.
Ho conosciuto molte persone che hanno usato per diversi modelli l'alpacca, e poi sono tornati all'ottone.
Riguardo alla lastrina della 990 l'ottone è d'obbligo proprio perchè le pareti come ben sai sono state cotte per assumere poi la rotondità tipica di queste automotrici; in alpacca non si sarebbe potuta fare.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: ottone o alpacca?

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Oltre alle, giuste, considerazioni tecniche, è proprio l'aspetto che mi da maggior soddisfazione.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: ottone o alpacca?

#4 Messaggio da carlo mercuri »

carlo mercuri ha scritto:


:grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

E' proprio vero che i gusti sono opinabili........

E' un po' come l'XMPR, é generalmente odiato, mentre, a me, dopo il castano isabella, é quello che piace di più.
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Io avevo dato un'altra risposta, ma non capisco come mai ci sia questa :cool: :cool: :cool: ... anche perchè a me l'XMPR proprio non piace!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: ottone o alpacca?

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Non capisco cosa sia successo, quella é la risposta che ho dato io.
Forse, invece che il tasto "rispondi" ho schiacciato per errore "correggi" e quindi non ho scritto il messaggio con il mio nome ma con il tuo.
Se sei d'accordo lo cancello.
Comunque confermo quanto scritto, ed è una riconferma di quello che dicevo.
Per me, la classifica estetica vede al primo posto il nero delle loco a vapore, poi il castano isabella e al terzo l'XMPR :cool: .

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: ottone o alpacca?

#6 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:

Non capisco cosa sia successo, quella é la risposta che ho dato io.
Forse, invece che il tasto "rispondi" ho schiacciato per errore "correggi" e quindi non ho scritto il messaggio con il mio nome ma con il tuo.
Se sei d'accordo lo cancello.
Comunque confermo quanto scritto, ed è una riconferma di quello che dicevo.
Per me, la classifica estetica vede al primo posto il nero delle loco a vapore, poi il castano isabella e al terzo l'XMPR :cool: .

Come immaginavo, Giuseppe, nessun problema! Ci mancherebbe! :smile:
Fai come credi meglio, non ti preoccupare.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: ottone o alpacca?

#7 Messaggio da giuseppe_risso »

Ho eliminato la risposta sbagliata.
E, comunque, l'ottone é più bello dell'alpacca... :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: ottone o alpacca?

#8 Messaggio da Enrico57 »

Nella breve esperienza che ho maturato con ottone ed alpacca ho notato che i pregi dell'alpacca si apprezzano moltissimo con particolari piccoli molto fini. Reggono meglio la tranciatura rispetto all'ottone e grazie alla maggiore elasticità del metallo se si curvano accidentalmente è possibile ridare loro la forma originale, con l'ottone è impossibile. Da un punto di vista estetico l'ottone è più bello e, cosa che non guasta, è leggermente più economico. :razz: :razz: :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: ottone o alpacca?

#9 Messaggio da giuseppe_risso »

Enrico57 ha scritto:
... e, cosa che non guasta, è leggermente più economico. :razz: :razz: :razz:


Si vede che frequentate dei Genovesi... :cool: :cool: :cool:

Torna a “TECNICHE”