Ingranaggi assali HRivarossi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Ingranaggi assali HRivarossi
Purtroppo qualche giorno fa mi sono accorto che il mio 632 Tigre acquistato circa 3-4 anni fa, zoppicava vistosamente.
Aperto i carrelli ho dovuto constatare che tutti e quattro gli ingranaggi degli assali si erano criccati e quindi aperti.
Il problema mi era già capitato sulla 656 sulle 646 della stessa casa, e avevo ovviato montando gli ingranaggi del CFB di Bologna.
Anche Lineamodel li prone sul suo sito ,e prevedevo di acquistarli a Novegro, ma ne il CFB ne Lienamodel erano presenti.
Ricordavo che il modulo è 0,5 con 10 denti dittri ( Z 10 ) per ingranaggio e così mi sono messo alla ricerca di una valida alternativa.
Dopo vane ricerche sono andato da quelli delle slot cars e negli stand che vendono ricambi delle maccjinine elettriche.
Ho trovato gli ingranaggi, in Nylon che però hanno un foro interno da 2 mm. , basta quindi allargare il foro e portarlo a 2,4 mm. ed il gioco è fatto.
Installati sulla 632 funzionano ottimamente.
La differenza sta nel prezzo, ovvero con 2,30 € ho comprato una bustina di 5 ingranaggi, mentre normalmente li avrei pagati 10 €.
ciao
- Josefloco61
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Ingranaggi assali HRivarossi

Saluti
Josef
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Ingranaggi assali HRivarossi
ne4l mio caso la cosa era più compelssa, in quanto non ho un trenaio di fisucia nella mia zona ed i miei acqusti ormai sono per il 100% effettuati o alle varie fiere, oppure via internet.
da li la difficoltà di contattatre ogni singolo venditore, spedire gli assali, attendere, etc.
A dire il vero avrei potuto contattare direttamente Hornby Italia, cosa che avevo fatto 3 anni fa per una ghiera del 428 e che molto gentilmente mi avevano spedito gratuitamente.
Forse non l'ho fatto perchè temevo che la sostituzione degli assalli e quindi degli ingranaggi con nuovi ma prodotti con lo stesso polimero base, non mi avrebbero risolto il problema in maniera definitiva.
Mentre ero in fiera a Novegro, e cercavo appunto una soluzione per gli ingranaggi, sono andato allo stand hornby perchè volevo avere la certezza che gli ingranaggi fossero modulo 0,5 e a 10 denti.
Non ho avuto questa informazione, ma mi è stato detto che gli assali nuovi montano appunto come da te detto ingramnaggi più resistenti di colore rosso.
forse è la volta buona che hornby ha pèreso di petto il problema e credo che d'ora in poi e per le nuove uscite il problema saraà risolto.
ciao