Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia metropolitana di Salerno

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11248
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Ferrovia metropolitana di Salerno

#1 Messaggio da Fabrizio »

E' stata presentata oggi "Metrosalerno" la ferrovia metropolitana che serve l'area urbana della città campana.

Ha avuto luogo oggi, Lunedì 23 Settembre il viaggio dimostrativo sulla linea ferroviaria Metropolitana di Salerno, la cui entrata in esercizio al pubblico è fissata per novembre 2013 mentre entro un anno è previsto il completamento.

La rete della metropolitana si sviluppa su circa 8 Km partendo dalla stazione Duomo (a servizio del centro storico) e arriva, per ora, allo Stadio Arechi con 7 fermate intermedie. Fanno parte del servizio metropolitano di Salerno le seguenti stazioni:


M2 Duomo – Via Vernieri (capolinea)
M3 Stazione Ferroviaria – Centro
M4 Via Robertelli – Torrione
M5 Via Rocco Cocchia – Pastena
M6 Parco del Mercatello – Mariconda
M7 Arbostella
M8 Stadio Arechi – San Leonardo (capolinea)

Le fermate intermedie sono state individuate per servire i quartieri più popolosi della città. È stato, infatti, calcolato un bacino potenziale di utenza di circa 25 mila utenti a stazione.

L’entrata in funzione della metropolitana consentirà l'interscambio con i bus turistici ed extraurbani che saranno ricevuti in un area area attrezzata nei pressi dello Stadio Arechi.

Sono previsti prolungamenti del servizio metropolitano di Salerno sia a nord, verso Vietri-Cava de'Tirreni e Mercato San Severino che a sud, verso Pontecagnano, Battipaglia ed Eboli. Il prolungamento nord dovrebbe servire le zone della costiera amalfitana e consentire l'interscambio con le linee ferroviarie dell'Agro Nocerino e quelle del napoletano, nonché servire l'università di Salerno, tramite la realizzazione di una bretella. A sud sono in corso di progetto prolungamenti fino a Pontecagnano, per poter poi collegare l'aeroporto "Salerno-Costa d'Amalfi" situato proprio presso Pontecagnano.

Verso nord il prolungamento interesserà la relazione verso Mercato San Severino, con fermate a Salerno Irno, Fratte - Villa Comunale, Fratte, Pellezzano, Acquamela, Baronissi, Fisciano, Mercato San Severino e verso Cava de' Tirreni, con fermata a Vietri sul Mare.

Il progetto di servizio sarà affidato a Trenitalia ed è ora in fase di studio da parte della Regione Campania e prevede 58 treni al giorno tra le 6.00 e le 22.30. A regime i treni avranno una cadenza regolare con intervalli ogni 20’/30’. Il servizio si svolgerà su due linee, con coincidenza nella stazione centrale, con treni che andranno verso Napoli e Nocera Inferiore e quindi fermeranno alla stazione di Duomo/ via Vernieri, Vietri sul Mare,Cava de’ Tirreni e con treni che andranno in direzione Valle dell’Irno/Università quindi con sosta a Fratte, Baronissi e Mercato S. Severino.

Con il servizio provvisorio del mese di Novembre ci saranno ogni giorno 8 collegamenti in andata e ritorno, tra la Stazione di Arechi/S. Leonardo e quelle di Via Irno, Fratte, Baronissi e Mercato S. Severino.

Per il servizio saranno usati treni elettrici Alstom Coradia Meridian a 3 casse (Minuetto), gestiti da Trenitalia, mentre la circolazione e gli impianti sono gestiti da Rete Ferroviaria Italiana.



Immagine:
Immagine
138,03 KB

La parte di metropolitana già realizzata - da Duomo a Stadio Arechi. Sono poi previsti prolungamenti, tramite interscambio alla stazione centrale, verso Cava de' Tirreni e Mercato San Severino.


Immagine:
Immagine
64,17 KB


Fabrizio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia metropolitana di Salerno

#2 Messaggio da Marshall61 »

Fa piacere che anche in questi momentidi crisi si continua ad andare avanti.....è un gran bell'opera, grazie Fabrizio per averne dato informazione.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11248
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia metropolitana di Salerno

#3 Messaggio da Fabrizio »

Si, di questi tempi in cui si parla di soppressioni e limitazioni di servizio, una bella notizia.

La nuova metropolitana di Salerno è stata realizzata in sede propria tra le stazioni di Salerno Centrale e Stadio Arechi, a singolo binario con possibilità di incrocio in alcune stazioni.
Questo per rendere indipendente la linea dalla ferrovia Salerno - Battipaglia - Reggio Calabria, dedicata al traffico a lunga percorrenza.

Stazione di Mercatello: si nota il deviatoio che porta sul secondo binario, rendendo possibile l'incrocio dei treni. Sulla sinistra, completamente in sede propria e senza interferenze con la stazione, la linea ferroviaria "Tirrenica Meridionale" Salerno - Battipaglia - Reggio Calabria, dedicata alla lunga percorrenza.


Immagine:
Immagine
156 KB
Foto Pica - Comune di Salerno
Fabrizio

Avatar utente
EMIGRANTE
Messaggi: 302
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 19:41
Nome: gabriele
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia metropolitana di Salerno

#4 Messaggio da EMIGRANTE »

Salerno è una bella città...Meritava un'opera del genere.
Gabriele - DEA PARTENOPE DIFENDI I TUOI GUERRIERI

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia metropolitana di Salerno

#5 Messaggio da sma835_47 »

Fa piacere che si continui a sviluppare il trasporto di persone su rotaia invece che incrementare l'uso di auto e bus. Tuttavia sentire che una linea metropolitana è stata realizzata a singolo binario con incrocio in alcune stazioni, non promette certo un servizio frequente e rapido che probabilmente potrebbe diventare presto insufficiente ed obsoleto. Speriamo bene!!
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11248
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia metropolitana di Salerno

#6 Messaggio da Fabrizio »

Dai dati che sono stati resi disponibili la capacità della linea è di un treno ogni 18 minuti per ogni senso di marcia. Quando la ferrovia sarà a regime si prevede di gestire un treno ogni 30 minuti per senso di marcia dalle 6:00 alle 22:30 (se la frequenza non sarà ridotta negli orari non di punta). Ciascun treno ha una capienza di 300 persone e possono essere accolti anche treni da 800 posti, ma disponibili solo in caso di eventi particolari in città. Il percorso completo dura circa 12 minuti, fermate escluse. Il bacino di utenza si dice sia in media di 25 mila persone per ogni stazione.

Da questi dati non saprei dire se l'infrastruttura sia insufficiente, non conoscendo nemmeno bene la zona.

La linea dispone di sistema di distanziamento con blocco conta assi, SCMT ed è gestita da un ACEI telecomandabile. Il prolungamento verso Pontecagnano sarà realizzato nel medesimo modo, cioè in sede propria, mentre sulle tratte dalla stazione centrale verso Cava de' Tirreni e Mercato San Severino la circolazione sarà in comune con le linee ferroviarie verso Napoli (via cava de Tirreni) e Mercato San Severino, a parte una bretella che dovrebbe essere realizzata per collegare il polo universitario, nei pressi di Fisciano. Nel progetto questa estensione dovrebbe prevedere la circolazione di convogli su un anello circolare Salerno Centrale - Mercato San Severino - Codola - Nocera Inferiore - Cava de' Tirreni - Salerno Centrale. Per realizzare ciò le linee saranno riqualificate ed elettrificate. Con l'esercizio provvisorio,da Novembre, saranno disponibili 8 treni al giorno tra Mercato San Severino e Salerno Stadio Arechi, espletati con Minuetto Diesel vista la mancanza di elettrificazione sulla linea Salerno - Mercato San Severino.

Immagine:
Immagine
244,08 KB

Questa prima tratta attivata, che rappresenta la vera a propria metropolitana, è attivata dopo oltre venti anni nei quali i lavori sono stati interrotti e ripresi più volte, per poi essere ripresi e portati a termine definitivamente solo negli ultimi tempi. E' stato necessario riqualificare e ristrutturare tutte le stazioni perché danneggiate da atti di vandalismo e dall'abbandono.
Fabrizio

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”