Andrea ha scritto:
Alcuni programmi vecchiotti non girano più ma non è un problema.
Il vero problema riguarda due programmi.
Il primo è TERRATEC, un programma acquistato qualche anno fa (circo 100 euro credo) che consente di collegare la mia vecchia telecamera analogica, convertire i video e masterizzarli su un CD.
Non riesco ad installarlo, dovrò per forza trovare una soluzione.
Ho anche un bellissimo (almeno per me) programma che è Corel Photo House (anche questo regolarmente acquistato anni fa) che uso per gestire, ritoccare, ridimensionare, ritagliare le foto.
Tutte (o quasi) le foto che vedete nel sito, sono transitate da quel programma.
Si installa correttamente ma va in errore quando lo lancio.
Prima di fasciarti latesta, hai provato ad eseguire i programmi incriminato usando la "compatibility mode"
Prima che (lo vedo che ce l'hai sulla unta della lingua...) mi mandi a quel paese, porta l'exe dei programmi incriminati sul desktop, da li fai tasto DX, selezioni "proprietà" ppoi la scheda "compatibilità", e metti la spunta sulla casella (la prima) "esegui in modalità compatibile per", poi selezioni nel campo sottostante "windows XP Service Pack 3", dai ok, e provi ad eseguirlo (incrocia tutte le dita che ti trovi addosso...). Se i programmatori, hanno seguito almeno in parte le norme delle buona programmazione, e sopratutto le guidelines di MicroSoffice, hai buone probabilità di successo, altrimenti, è possibile che il programma funzioni ma non completamente, o che non funzioni affatto... a quel punto hai 2 strade:
acquisti un programma che faccia le stesse cose ma più moderno
trovi nel freeware un programma analogo
un'ulteriore possibilità è l'uso di un programma di virtualizzazione (VMware, virtualbox), sul quale installare una versione di windows XP, e tutti i programmi di cui non puoi fare a meno.
Il prezzo da pagare, è una velocità sensibilmente più bassa, ma che per molti usi non pregiudica l'uso. Ovvio che i giochi, almeno quelli che richiedono una sezione video "tosta", non funzioneranno.
Personalmente ho usato questo sistema per non acquistare un nuovo scanner, e lo uso tutt'ora per giocare con varie distribuzioni linux, e nuove versioni di windows (demo) che via via si rendono disponibili, cos' per fare esperienza.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Qui urge un nuovo programma di fotoritocco.
Nel sito di Corel ho visto PAIN SHOP PRO X6, costa circa 80 euro.
[/quote]
io ho la versione 4, pagata più o meno quella cifra, e funziona molto bene, un pò "farraginosa" rispetto ad altri programmi a cui ero abituato (photoimpact 6 - 11) ma quello che ci puoi fare, và comunque ben oltre le possibilità di un hobbista.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Ho visto anche che nel web si trovano una miriade di programmi gratis ma ho paura che molti siano spazzatura.
Qualcuno mi può dare dei link SICURI da dove poter scaricare un programma simile?
Perché l'originale costa 80 euro e c'è chi te lo propone gratis nel web?
Non mi convince e voglio andare sul sicuro.
Grazie.
[/quote]
Chi ti propone software commerciale gratis, quando hai fortuna ti riempie letteralmente il PC di schifezze di ogni genere, quindi fai benissimo a non essere convinto. Se vui trovare dell'ottimo software free, ti consiglio di fare un giro qua:
http://sourceforge.net/, è uno dei posti più sicuri, le probabilità di beccare malware sono infinitesimali.
Considera comunque anche la possibilità di upgrade dei prodotti che già hai, in genere qualche foglio da 10 euro lo risparmi. Fatti un giro sui siti dei produttori per valutare le offerte.