2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

binari con biadesivo

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

binari con biadesivo

#1 Messaggio da Christian-E.656 »

devo attaccare gli ultimi binari..ma la zona è il sottotetto, quindi o metto i flessibili o ka mia testa,e in questo modo non riesco a tenerli dritti e l inchiodatura li storce senza possibilita d tenerli dritti...la soluzione del biadesivo me la consigliate?


Amiternus

Avatar utente
simone.lippi
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
Nome: Simone
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#2 Messaggio da simone.lippi »

Fissarli SOLO con il bi-adesivo?
Direi di no: dopo poco tempo inizierebbero inevitabilmente a scollarsi!!!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#3 Messaggio da Egidio »

Non riesco a comprendere bene il tuo problema e quanto scritto....... Puoi spiegarti meglio cosi' da darti una bella dritta ? :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#4 Messaggio da Christian-E.656 »

praticamente devo posizionare dei flessibili in una zona inpervia..dove non posso vederli dall alto perche c'è il tetto di casa...e li devo mettere dritti xke la zona nn prevede una curva e qnd li inchiodo alla cieca viene tutto storto..considerate ke dovro' incollarci la massicciata..quindi un ulteriore sostegno c'è..
Amiternus

Avatar utente
Handyman
Messaggi: 242
Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
Nome: Daniele
Regione: Estero
Città: Mendrisio
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#5 Messaggio da Handyman »

Il biadesivo no nè una gran soluzione. Ho fatto degli esperimenti con risultati poco soddisfacenti. innanzitutto devi mettere uno strato di colla vinilica come fondo, lasciarla asciugare e poi incollare il biadesivo, se lo metti sul legno non attacca, rispettivamente non rimane attaccato. Dopodiché vanno sgrassati molto bene i binari, posati, pressati sul biadesivo e lasciati così per almeno 24 ore. Poi, magari, forse se hai fortuna tengono, ma solo se è un buon biadesivo.

Sinceramente lo sconsiglio!
Fare, o non fare. Non c'è provare! Ciao, Daniele - "Walser modellistica e fai da te"

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#6 Messaggio da Christian-E.656 »

mmm come fareste voi?
Amiternus

Avatar utente
simone.lippi
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
Nome: Simone
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#7 Messaggio da simone.lippi »

1- Strato di "fondo" sul legno (come ha detto Handyman per esempio).
2- Posizioni il bi-adesivo e attacchi i binari.
3- Subito dopo, aggiungi colla (vinilica per esempio), versandola fra le traversine, in modo da bloccare i binari in posizione.

Io farei (ed ho anche già fatto) così.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#8 Messaggio da cf69 »

Non potresti spostare il piano del plastico, quel tanto che basta da poterci lavorare senza sbattere la testa?
Rifletti sul fatto di poter spostare il plastico anche per eventuali manutenzioni future, a maggior ragione se hai il tetto basso/spiovente che ti impedisce visuale e movimenti.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#9 Messaggio da roy67 »

Ma.. Se non riesci a vedere se sono o meno dritti, che siano incollati con vinilica o biadesivo credo cambi poco... Rimangono incollati alla "carlona".

Se non riesci a vedere se sono dritti utilizza una "riga" in alluminio lunga un metro. (in vendita al Brico per pochi €uro). La appoggi a lato della rotaia, e poi metti una puntina da disegno quando la rotaia è perfettamente parallela alla riga. Poi, quando hai finito, puoi controllare da uno dei capi se sono dritti, ed eventualmente spostare leggeremente la puntina la ove serve. Ad opera compiuta puoi incollare (od inchiodare) in tutta tranquillità... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#10 Messaggio da fabio »

io ho fatto più o meno come ti ha consigliato roberto,usando uno scatolato di alluminio da 1 cm X 1
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#11 Messaggio da lorelay49 »

Io fisserei i binari con delle puntine (tanto per tenerlo diritto) su del sughero preventivamente incollato al supporto di legno, metterei vinavil così si fissano bene e poi la massicciata; lascerei stare il biadesivo che sul legno o sughero ha poca aderenza, secondo me funziona alla grande :wink:
Giuliano

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#12 Messaggio da Christian-E.656 »

Vinavil puro o diluito?
Amiternus

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#13 Messaggio da dilan »

Per allineare i flessibili devi seguire il consiglio di Roberto, anch'io ho fatto così per allineare i miei ed il risultato è soddisfacente.
Basta appoggiare il righello alle traversine e far aderire bene il binario.
Per fissare il binario io ho usato viti e rondelle fra le traversine (se non hai spazio per il giravite puoi adoperare anche le puntine che servono per fissare avvisi alle bacheche) e poi con una siringa ho fatto colare vinavil diluito sempre fra le traversine.
Una volta asciutto puoi mettere il pietrisco e fissarlo ulteriormente sempre con vinavil diluito.
Antonio

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#14 Messaggio da Christian-E.656 »

e fu cosi che christian rinunciò al biadesivo e incollo' i binari appoggiandosi ad un righello :geek:
Amiternus

Avatar utente
Handyman
Messaggi: 242
Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
Nome: Daniele
Regione: Estero
Città: Mendrisio
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#15 Messaggio da Handyman »

Uppure utilizzi una dima per flex da sistemare all'interno del binario.
Fare, o non fare. Non c'è provare! Ciao, Daniele - "Walser modellistica e fai da te"

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#16 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Secondo me potresti fare così:
prendi le misure della zona inaccessibile, tagli un pezzo di compensato della stessa dimensione e incolli i binari dritti, poi posizioni la base in compensato e il problema è risolto.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao Carlo
Carlo

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#17 Messaggio da Christian-E.656 »

Ferruggia Carlo ha scritto:

Secondo me potresti fare così:
prendi le misure della zona inaccessibile, tagli un pezzo di compensato della stessa dimensione e incolli i binari dritti, poi posizioni la base in compensato e il problema è risolto.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao Carlo



si anche....sto utilizzando forex da 1cm
Amiternus

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#18 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Scusami ma ti sconsiglio il forex da 1 mm, usa piuttosto il compensato di almeno 3 mm. altrimenti con spessore così sottile si piega tutto.
ciao
Carlo

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#19 Messaggio da Christian-E.656 »

Ferruggia Carlo ha scritto:

Scusami ma ti sconsiglio il forex da 1 mm, usa piuttosto il compensato di almeno 3 mm. altrimenti con spessore così sottile si piega tutto.
ciao


affermativo :grin: grazie
Amiternus

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#20 Messaggio da Egidio »

Un ulteriore consiglio che potrei darti, Christian, e' di usare dei binari semi flessibili, e mi spiego. In commercio si vendono i binari
flessibili normali e quelli semi rigidi che, al bisogno, sagomandoli restano nella posizione imposta. Ebbene sappiamo tutti quanto e' difficile
alle volte posizionare i flessibili normali anche nei tratti rettilinei. Con un minimo di movimento tendono a muoversi e spanciare. Tempo fa li ho acquistati
a Pescara presso La Valigia delle Indie ( ahime' ora il negozio non c'e' piu'). Potresti provare questa soluzione unita alle dritte che ti han dato gli altri
amici del Forum.... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: binari con biadesivo

#21 Messaggio da g.briotti »

Io farei come Roberto. Ma rimango perplesso sulle successive, inevitabili, opere di manutenzione.... come ci arrivi?

se hai lo spazio, potresti fare così: tagli un pezzo di multistrato poco spesso (anche 5mm) su cui posi il sughero e i binari, poi prendi tutto il pannellino e lo piazzi dove serve, sfruttando la struttura che già hai come supporto...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Torna a “TECNICHE”