Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Demolizione autoveicoli

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11250
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Demolizione autoveicoli

#1 Messaggio da Fabrizio »

Guardando questo video



mi chiedevo se, e in che modo, i materiali provenienti dalla demolizione degli autoveicoli sono riciclati.
Vedo che far le lamiere rimangono anche tanti altri materiali, in quale maniera questi sono poi separati dal metallo, sono avviati al riciclo? Forse qualcuno di voi conosce qualcosa in più si questi processi :wink:

Ciao

Fabrizio


Fabrizio

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Demolizione autoveicoli

#2 Messaggio da Gigi »

Durante la fusione dei metalli la parte non ferrosa viene a galla ed eliminata. Chiaramente vi e' una selezione iniziale dei metalli. Ciao Gigi.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11250
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Demolizione autoveicoli

#3 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Gigi. Ma quindi prima di entrare in fonderia, vi è una selezione del rottame dividendo le parti metalliche dalle plastiche e similari?
Fabrizio

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Demolizione autoveicoli

#4 Messaggio da Giacomo »

Teoricamente questa divisione dovrebbe, almeno a grandi linee, venire fatta direttamente dal "rottamaio" come si dice qui, anche perchè c'è una bella differenza di prezzo tra i vari metalli. Le parti in plastica, gomma ecc ecc vengono, almeno le più grosse eliminate anor prima di demolire i veicoli.... almeno in toria.
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11250
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Demolizione autoveicoli

#5 Messaggio da Fabrizio »

Infatti, a proposito di questo, mi chiedevo come mai il bus veniva tagliato direttamente intero, senza almeno togliere, ad esempio, almeno i vetri, che invece sono frantumati e vanno dispersi sul piazzale. Anche questi secondo me potrebbero essere riciclati.
Fabrizio

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Demolizione autoveicoli

#6 Messaggio da Gigi »

Sicuramente i metalli vengoni selezionati esempio tra ferrosi, accaio e altri metalli poi la plastica piu' grande viene separata prima di andare in fonderia. Eventuale piccole parti di plastica e materiale vario in fusione si separano e allontanate. Questo e' quello che conosco del procedimento. Penso che in rete pero' troverai sicuramente qualcosa di interessante. Ciao.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11250
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Demolizione autoveicoli

#7 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Gigi. Ho cercato in rete, ma di preciso non ho trovato gran che. Ho visto un documentario di origine inglese dove spiegava che le carcasse venivano mandate in una specie di trituratore, poi i metalli venivano separati a seconda del fatto che fossero attratti o meno dai campi magnetici e successivamente con dei getti d'aria venivano allontanati pezzi di imbottitura e parti più leggere. Tuttavia mi chiedevo che fine facessero pezzi in plastica attaccati al metallo, ma ora che mi hai spiegato questo fatto della fusione, in cui vengono a galla le scorie, ne ho capito di più.

E' una cosa che mi ha sempre incuriosito sapere che fine fanno i rifiuti.
Fabrizio

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Demolizione autoveicoli

#8 Messaggio da umberto »

onestamente penso che questo video sia stato realizzato solo a scopo "distruttivo", c'è qualche demolitore vicino casa mia che tratta anche camion e molte delle parti che in questo video vengono accartocciate in realtà vengono tenute, riciclate e a volte vendute come pezzi di ricambio...
in uno dei demolitori vicino casa mia ci sono un paio di pullman simili a quello del video ma sono stati tolti i vetri, sedili, liquidi residui, batterie ed è rimasto solo lo scheletro da portare in fonderia e poi tutti i passaggi già detti da gigi e giacomo

Ciao Umberto
Umberto

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Demolizione autoveicoli

#9 Messaggio da Andreacaimano656 »

E solo il pullman ma questo simpaticone demolisce...
Anche la povera panda :cool: :cool: :cool: :cool:
Cercate su youtube "demolizione fiat panda", il video dovrebbe essere il primo che trovate, visto che non riesco a postarlo.
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11250
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Demolizione autoveicoli

#10 Messaggio da Fabrizio »

umberto ha scritto:

....
in uno dei demolitori vicino casa mia ci sono un paio di pullman simili a quello del video ma sono stati tolti i vetri, sedili, liquidi residui, batterie ed è rimasto solo lo scheletro da portare in fonderia .....


Infatti credo che sia la cosa più conveniente da fare.

Il video della Panda l'ho visto anche io, quello sicuramente è un video "dimostrativo" (forse anche dello stesso demolitore a vedere la cesoia), demolire una vettura in quel modo secondo me non è per nulla conveniente.
Fabrizio

Torna a “OFF TOPIC”