2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Rete metallica e paletti per recinzione.

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rete metallica e paletti per recinzione.

#26 Messaggio da roy67 »

Giannantonio ha scritto:

Non ho mai usato il tulle, ma vedendo gli ottimi risultati ho deciso di mettere in pratica i vostri consigli.
Per irrigidirlo c'è qualche segreto che potete svelarmi o viene usato così com'è [:0] ???

Grazie. :wink:


Io non uso nulla, lo lascio com'è. Ovviamente verniciato :wink:


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Rete metallica e paletti per recinzione.

#27 Messaggio da dilan »

liftman ha scritto:
dilan ha scritto:

Questo è l'effetto tulle:


Immagine:
Immagine
84,24 KB


Come hai realizzato il filo spinato?


Ciao Rolando il lavoretto in foto non l'ho fatto io, ho solo trovato in rete la foto e l'ho postata per far vedere l'effetto.
Per la riproduzione del filo spinato guarda su questo sito:

http://www.tortellinux.it/2008/04/20/co ... o-spinato/
Antonio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rete metallica e paletti per recinzione.

#28 Messaggio da liftman »

dilan ha scritto:

Ciao Rolando il lavoretto in foto non l'ho fatto io, ho solo trovato in rete la foto e l'ho postata per far vedere l'effetto.
Per la riproduzione del filo spinato guarda su questo sito:

http://www.tortellinux.it/2008/04/20/co ... o-spinato/


Ah ok, grazie! Alla fine non è nemmeno un lavoro complicato! [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Aland
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:46
Nome: SAMUELE
Regione: Lombardia
Città: Cantù
Stato: Non connesso

Re: Rete metallica e paletti per recinzione.

#29 Messaggio da Aland »

Come rete metallica utilizzo una vecchia zanzariera, di quelle con la rete rigida, ha maglie strette ed è già del colore giusto.
Samuele

Avatar utente
Ciccio79
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Sapri
Stato: Non connesso

Re: Rete metallica e paletti per recinzione.

#30 Messaggio da Ciccio79 »

Ciao ragazzi, anch'io ho il problema di una recinzione in rete, avevo optato per un pezzo di zanzariera ma mi sembra che il tulle sia una soluzione migliore, i forum sono un pozzo di idee!!!
Mi chiedevo anch'io come ha già chiesto Silvestro7 se era necessario irrigidirlo, Roy67 dici che non è necessario? magari una volta incollato si mantiene teso?
Francesco - Le ferrovie sono lo specchio dell'andamento di una Nazione

Avatar utente
Ciccio79
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Sapri
Stato: Non connesso

Re: Rete metallica e paletti per recinzione.

#31 Messaggio da Ciccio79 »

Ciao ragazzi, anch'io ho il problema di una recinzione in rete, avevo optato per un pezzo di zanzariera ma mi sembra che il tulle sia una soluzione migliore, i forum sono un pozzo di idee!!!
Mi chiedevo anch'io come ha già chiesto Silvestro7 se era necessario irrigidirlo, Roy67 dici che non è necessario? magari una volta incollato si mantiene teso?
Francesco - Le ferrovie sono lo specchio dell'andamento di una Nazione

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rete metallica e paletti per recinzione.

#32 Messaggio da roy67 »

Io l'ho incollato ai paletti con cianoacrilica. Una volta asciugata la colla (qualche secondo), la vernici. Rimane rigida, ma leggermente flessibile.

Utilizzo ciano acrilica Attak nel boccetto con pennello, in modo da poter dosare la quantità di colla, dev'essere minima, appena "sporco" il paletto. L'eccesso rimane visibile nelle trame del tulle.

Per incollarla parto dal primo palo. Poi, dopo che è asciugata la colla, con una pinzetta, tendo il tulle e lo incollo al secondo palo... e via così....
In questo modo rimane ben tesa, rigida, ma lievemente flessibile, ad evitare rotture od altro in caso di inavvertite "collisioni" :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Ciccio79
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Sapri
Stato: Non connesso

Re: Rete metallica e paletti per recinzione.

#33 Messaggio da Ciccio79 »

Ciao Roy, ti ringrazio della dritta, proverò :cool:
Francesco - Le ferrovie sono lo specchio dell'andamento di una Nazione

Torna a “EDIFICI & SCENERY”