2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La stretta sulle vacanze

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

La stretta sulle vacanze

#1 Messaggio da marione »

Siamo nei primi giorni del mese che per antonomasia significa vacanza, ma forse non ce ne accorgiamo più di tanto e non per nostra sbadataggine bensì più verosimilmente per amara constatazione. Sono finiti gli anni grassi delle grandi partenze e degli sgomitamenti per avere un posto sulla spiaggia o in un albergo delle riviere. Tempi lontani, di un'Italia ricca a sufficienza e non perseguitata nè dalla crisi nè dallo spread nè dal debito pubblico nè dalla stretta di Maastricht.
La situazione si era evoluta verso il peggio già quando, sul finire dell'estate 2008 molti lavoratori al rientro dalle ferie avevano trovato i cancelli chiusi alle loro fabbriche ed erano cominciati i problemoni per quanti restavano senza lavoro, all'insegna di quella brutta parola del vocabolario italiano delle relazioni industriali, 'mobilità'.
Ci si era accorti che ci si trovava in una situazione finallora neppure immaginabile con tanti operai fuori dalle fabbriche e famiglie che cominciavano a rivolgersi sia agli uffici della pubblica assistenza sia alla Caritas sia ai fondi famiglia-lavoro delle varie diocesi italiane. Era l'avvio di una crisi economico-sociale terribile, ben maggiore di quella del 1929, per giunta aggravata dalla irresponsabilità di titoli spazzatura messi sul mercato con grandissima faccia tosta ( per non dire peggio) e che dagli USA all'Europa hanno mietuto vittime a milioni. L'inizio della fine.
E così per le vacanze, che a quei tempi erano ancora il sogno di gran parte dei connazionali - anche se non sempre nelle migliori disponibilità finanziarie - si annunciava lo strato di crisi con il venir meno della certezza, vacanza per tutti anche se per una sola settimana di svago. E il peggio avrebbe ancora dovuto venire: l'anno scorso si toccò il fondo ( e si disse che la colpa era da attribuire all'IMU troppo pesante per le borse degli italiani) e quest'anno si rischia un risultato ancor peggiore. Almeno a giudicare dalle previsioni fin qui rivelate.
Tutti a casa o quasi o comunque non moltissimi in giro tra spiagge, monti, laghi, crociere aeree e marittime, viaggi nelle capitali e via discorrendo. La grande stretta è scattata ai vari livelli, pur se essa non esclude che ci sia ancora una buona fetta di italiani che se la spassano alla grande, in modo accettabile dal punto di vista del divertimento. Gli albergatori protestano, gli operatori turistici si lamentano, i tour operator delle grandi agenzie invocano interventi a sostegno, le famiglie attendono che i chiari di luna si ravvivino, il governo dice di mettercela tutta per superare in parte la pesantezza della situazione, ma la crisi permane feroce.
Chi può cerca di fare vacanza senza più spendere e spandere come un tempo.
Importante è che al rientro dalla ferie si ritrovino le aziende aperte e sperabilmente un'Italia- Europa meno malridotta economicamente.

Marione


Mario Mancastroppa

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: La stretta sulle vacanze

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

Sempre saggio, il Marione :grin: .
Però...
Avendo un po' di problemi famigliari che non mi hanno consentito di decidere prima e pensando che quest'anno non ci sarebbero state difficoltà a trovare posto, ho fissato le vacanze solo un mese fa.
Sulle dolomiti sono riuscito a trovare solo una settimana libera anziché le due programmate.
Che dire, forse sarà solo d'agosto?
Così la prima settimana la passerò a casa e va già bene che abito a Chiavari :grin: .

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: La stretta sulle vacanze

#3 Messaggio da Egidio »

Comprendo ed approvo in pieno quello che afferma Mario........ Come non dargli ragione. Comunque, grazie a Dio, mi reputo uno dei
fortunati che, nonostante tutto ancora lavora regolarmente e puo' anche con sacrifici permettersi di poter fare una vacanza. A proposito Giuseppe mi
incuriosisci : dove vai di bello sulle dolomiti ? A settembre con la famiglia vado in Val Badia e precisamente a Corvara........ Che peccato non potersi
incontrare !! :sad: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La stretta sulle vacanze

#4 Messaggio da liftman »

giuseppe_risso ha scritto:
Sulle dolomiti sono riuscito a trovare solo una settimana libera anziché le due programmate.
Che dire, forse sarà solo d'agosto?


probabilmente si, frutto della scellerata gestione della cosa da parte delle aziende, che per la maggior parte (anche per minimizzare i costi) tendono ancora a chiudere, e mandare in ferie i dipendenti tutti nello stesso periodo, ed anche percheè diciamocelo... se a qualcuno non piace la montagna (dove più o meno ci si può andare tutto l'anno) al mare in gennaio, onestamente si diverte poco, e tu, vivendo in una località di mare, dovresti capire bene quello che intendo.

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Così la prima settimana la passerò a casa e va già bene che abito a Chiavari :grin: .
[/quote]

eh....[8] hai dei moduli da portare avanti no? :wink:

Personalmente di ferie non ne faccio dal 2011, ferie nel senso di andare da qualche parte.. dato che sono in pensione :geek: , non mi pesa stare a casa, mi pesa però di non poter scegliere... la crisi c'è, eccome se c'è... :cool: ogni mese che passa mi specializzo sempre più in salti mortali, e credo che verrò presto contattato dal Cirque Du Soleil [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: La stretta sulle vacanze

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

liftman ha scritto:
Personalmente di ferie non ne faccio dal 2011, ferie nel senso di andare da qualche parte..


Tutto sommato, io, a casa sto volentieri, anche perché non ci sono mai.
Però, se posso, scappo.
Non ci crederai, ma più di una volta, durante le ferie, mi hanno telefonato a casa per chiedermi se potevo andare ad aprire il negozio per ritirare lavori che non avevano ritirato quando dovevano... :cool: [:(!][:(!][:(!]

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La stretta sulle vacanze

#6 Messaggio da liftman »

giuseppe_risso ha scritto:
Non ci crederai, ma più di una volta, durante le ferie, mi hanno telefonato a casa per chiedermi se potevo andare ad aprire il negozio per ritirare lavori che non avevano ritirato quando dovevano... :cool: [:(!][:(!][:(!]


Quello che può fare una persona, non ha limiti, quando lavoravo ed ero reperibile spesso e volentieri (volentieri per modo di dire...) chiamavano il primo pomeriggio della domenica (ovviamente quando c'era la F! o la MotoGP in partenza..) per un guasto, e quando arrivavo sul posto puntualmente mi dicavano: "sà... è guasto da venerdì :cool: :cool: :cool: ), e incredibilmente 8 volte su 10, il venerdì magari ero nelle vicinanze di quel posto, ed avevo tempo per fermarmici... [8] :sad: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: La stretta sulle vacanze

#7 Messaggio da claudio.co958 »

Effettivamente quello che ha scritto Mario, non fa nessuna piega, però ...... c'è sempre un però, noi Italiani siamo un popolo particolare, amiamo piangerci a dosso e se da pochi giorni è uscito il calendario del campionato di calcio, tutti si sentono più sollevati e giù al Bar dello Sport a commentare quella o quell'altra squadra, i giocatori, il tennico ( non è un errore, è una citazione di Stefano Benni nel suo libro " Bar dello Sport " ) e tutti felici e contenti, tiriamo avanti, ..... e siamo contenti che il cavaliere a preso uno schiaffo, e alla via così.
a volte mi vergogno di essere italiano.
io, è dal lontano '82, che le ferie me le mangio a mettere a posto casa, non sono mai andato in ferie, 1 settimana all'hotel o pensione o campeggio, al massimo facevo 5-7 gg dai suoceri, sui monti Sibillini, per aiutarli con la legna, mettere a posto l'impianto idraulico e quello elettrico, insomma di tutto di più.
premetto che faccio il bancario, non l'artigiano.
.... e tutte le case che ho comprato e rivenduto, per motivi logistici, me le sono ristrutturate da solo e le ferie, mia moglie ed io le passavamo a rendere migliore il nostro habitat, anche per i nostri figli.
ora che le ferie per la maggior parte degli italiani è tabù, a me sinceramente non fa ne caldo ne freddo, penso che sia finita il tempo delle vacche grasse e penso che qualche italiano lo ha capito.
quando una persona sta bene, il lavoro, i passatempi, la salute, i soldi, insomma tutto ok, è molto difficile che passi ad una vita fatta di sacrifici, ......e che sacrifici !!!!!
guardate quella povera gente che prende un barcone e si fa traghettare in Italia, che cosa hanno ...... niente .... eppure qui da noi vedono il paradiso, un miraggio che diventa realtà, solo perchè sono andati via dalla loro terra dove avevano ancor meno di quanto sono sbarcati ....!!!!!
purtroppo è un casino mondiale e penso che ci vorranno parecchi anni prima che torni un livello accettabile, i nostri capi mettono le mani avanti " a fine 2013 una leggera ripresa " poi " nel 2014 ci sarà una ripresa, .... ma non come pensavamo" poi " 2015 e 2016 un assestamento " poi " nel triennio successivo le cose andranno meglio "
una barzelletta così esilarante non l'ho mai sentita.
vi confesso una cosa, per risparmiare sulla benzina della mia macchina, vado in ufficio col bus, voi direte " e che ce vò " ..... a mi sono dimenticato di dirvi .... sono invalido civile, 7 anni fà ho avuto un ictus e sono semi paralizzato a dx .......
.... e non faccio sacrifici !!!!!!!!!!!!!!!!!
fra qualche giorno vado in ferie, al mare, ...... effettivamente vado al mare, ........ mi dista circa 1/2 km in linea d'aria, ...... ma siccome è un carnaio, me ne sto a casa, ....... devo terminare il mio plastico " don Camillo e Peppone "
ciao a tutti, serene ferie

Claudio

p.s.: non sono bancario, mi auto definisco " operaio del credito "
Claudio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: La stretta sulle vacanze

#8 Messaggio da centu »

ciao a tutti
è proprio un momentaccio..ed io almeno per ora mi ritengo fortunato in quanto la moglie lavora ed io pure, anche se con un pò di cassa che va avanti da un annetto.
io giorni di cassa fatti non sono stati tantissimi in quanto spesso e volentieri sono stato richiamato al lavoro perchè avevano bisogno di me.

ci siamo permessi la vacanza in Austria settimana scorsa e tra una settimana partiamo per la montagna...
ovviamente non grand'hotel ma pensione e monolocale in affitto.
durante l'anno non facciamo follie...mai al ristorante, mai aperitivi, mai al pub ecc ecc
in quanto modo si riesce a risparmiare e possiamo andare in vacanza.
dico così perchè ho un paio di colleghi che tutte le settimane parlano di mega sabati sera ecc ecc e poi adesso si lamentano che non vanno in vacanza...boh

come dicevo in altra discussione...rinuncio a molte cose ma un pò di vacanza va fatta.

ciao a tutti
Alessio

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: La stretta sulle vacanze

#9 Messaggio da marione »

Che belle le risposte ricevute !
Volevo solo precisare che l'idea di scrivere le riflessioni che avete letto, l'ho avuta rientrando dalle ferie che ho trascorso a Bellaria nello stesso Hotel che frequento dal almeno una ventina d'anni .
Ho fatto l'ultima settimana di luglio ( al contrario delle due settimane che facevo almeno sino ad una decina d'anni fa, poi ridotti ad una decina di giorni ed ... ai sette di quest'anno ) . Ho sempre trovato l'hotel sicuramente al 90% della capienza ... quest'anno su 100 posti tavola per tutta la settimana eravamo in 36 più qualche bimbo ... con conseguente effetto deserto ogni volta ci si sedeva a tavola. Prima conseguenza ( ed ahimè assolutamente comprensibile ) il menù ridotto : da tre primi a scelta e tre secondi , due primi e due secondi ....
Ma non è finita : la spiaggia aveva 7 file di ombrelloni : tre occupate e ben quattro assolutamente vuote senza neppure l'ombrellone nel piedistallo ....
Questo alla fine di luglio ... se non c'è da preoccuparsi ...
Certo, caro Giuseppe, a Ferragosto speriamo che ci sia il tutto esaurito,
ma già questi impianti stagionali lavorano nella stagione estiva... non penso davvero che l'esaurito nelle due settimane ferragostane lì faccia vivere per ... tutto l'anno !

SalutoNi

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: La stretta sulle vacanze

#10 Messaggio da Gigi »

claudio.co958 ha scritto:

Effettivamente quello che ha scritto Mario, non fa nessuna piega, però ...... c'è sempre un però, noi Italiani siamo un popolo particolare, amiamo piangerci a dosso e se da pochi giorni è uscito il calendario del campionato di calcio, tutti si sentono più sollevati e giù al Bar dello Sport a commentare quella o quell'altra squadra, i giocatori, il tennico ( non è un errore, è una citazione di Stefano Benni nel suo libro " Bar dello Sport " ) e tutti felici e contenti, tiriamo avanti, ..... e siamo contenti che il cavaliere a preso uno schiaffo, e alla via così.
a volte mi vergogno di essere italiano.
io, è dal lontano '82, che le ferie me le mangio a mettere a posto casa, non sono mai andato in ferie, 1 settimana all'hotel o pensione o campeggio, al massimo facevo 5-7 gg dai suoceri, sui monti Sibillini, per aiutarli con la legna, mettere a posto l'impianto idraulico e quello elettrico, insomma di tutto di più.
premetto che faccio il bancario, non l'artigiano.
.... e tutte le case che ho comprato e rivenduto, per motivi logistici, me le sono ristrutturate da solo e le ferie, mia moglie ed io le passavamo a rendere migliore il nostro habitat, anche per i nostri figli.
ora che le ferie per la maggior parte degli italiani è tabù, a me sinceramente non fa ne caldo ne freddo, penso che sia finita il tempo delle vacche grasse e penso che qualche italiano lo ha capito.
quando una persona sta bene, il lavoro, i passatempi, la salute, i soldi, insomma tutto ok, è molto difficile che passi ad una vita fatta di sacrifici, ......e che sacrifici !!!!!
guardate quella povera gente che prende un barcone e si fa traghettare in Italia, che cosa hanno ...... niente .... eppure qui da noi vedono il paradiso, un miraggio che diventa realtà, solo perchè sono andati via dalla loro terra dove avevano ancor meno di quanto sono sbarcati ....!!!!!
purtroppo è un casino mondiale e penso che ci vorranno parecchi anni prima che torni un livello accettabile, i nostri capi mettono le mani avanti " a fine 2013 una leggera ripresa " poi " nel 2014 ci sarà una ripresa, .... ma non come pensavamo" poi " 2015 e 2016 un assestamento " poi " nel triennio successivo le cose andranno meglio "
una barzelletta così esilarante non l'ho mai sentita.
vi confesso una cosa, per risparmiare sulla benzina della mia macchina, vado in ufficio col bus, voi direte " e che ce vò " ..... a mi sono dimenticato di dirvi .... sono invalido civile, 7 anni fà ho avuto un ictus e sono semi paralizzato a dx .......
.... e non faccio sacrifici !!!!!!!!!!!!!!!!!
fra qualche giorno vado in ferie, al mare, ...... effettivamente vado al mare, ........ mi dista circa 1/2 km in linea d'aria, ...... ma siccome è un carnaio, me ne sto a casa, ....... devo terminare il mio plastico " don Camillo e Peppone "
ciao a tutti, serene ferie

Claudio

p.s.: non sono bancario, mi auto definisco " operaio del credito "


Hai detto tutto, e aggiungo che se l'Italia non fosse governata da autentici ladri la crisi sarebbe stata sentita molto poco. I sacrifici noi italiani li abbiamo fatti ma il debito e' cresciuto, quindi significa che i nostri governanti lazzaroni continuano a "magnare". Siamo un popolo bravissimo in tutto, sempre geniali..........possiamo essere i primi e non solo in Europa....ma bisogna fare pulizia, via la disonesta' e avanti con persone oneste perche' sono convinto che gente onesta in questo mondo ve ne sia ancora. Intanto speriamo ma ricordate il modo di dire: chi vive sperando muore.......o. Ciao a tutti.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La stretta sulle vacanze

#11 Messaggio da liftman »

Gigi ha scritto:
bisogna fare pulizia, via la disonesta' e avanti con persone oneste perche' sono convinto che gente onesta in questo mondo ve ne sia ancora.


Di gente onesta per fortuna ce n'è moltissima, ed è grazie a loro se non siamo (ancora) un paese del 3° mondo, precisamente sono le persone che lavorano, e con il loro lavoro pagano le tasse (troppe) e permettono a chi amministra di "buttare via" i soldi che ricevono... gli onesti, non diventeranno mai politici, è impossibile per definizione! [:o)]
Ciao!
Rolando

Torna a “OFF TOPIC”