Costruzione moduli / testate
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
indovinello: vi siete accorti che tra una tavola e l'atra vi è un'errore? topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=6318&REPLY_ID=5832
Non avrete già procurato il materiale!!




- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
Ed io che avevo già finito il primo modulo ora come faccio?



Scherzi a perte, come ti ho detto in privato, hai fatto un lavoro egregio con la documentazione.
Ora la impaginerò per il web nella speranza di trovare nuovi adepti!

Chissà...
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
Ma possiamo farle ...estendibili

- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
giuseppe_risso ha scritto:
Le testate hanno la quota di 520 invece di 550.
Ma possiamo farle ...estendibili![]()




- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
rbk250 ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Le testate hanno la quota di 520 invece di 550.
Ma possiamo farle ...estendibili![]()
(520 ok + spessori lati 15+15 = 550)
![]()
![]()
![]()
Hai ragione, io ho ragionato sulla mia che, avendo la macchina per assemblare le cornici, avrà le estremità tagliate a 45° e quindi la lunghezza delle testate la dovrò fare di 550.
Per una deformazione professionale non ho pensato che normalmente si intesteranno a 90°

- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
giuseppe_risso ha scritto:
I pezzi della prima tavola sono indicati con lettere e nell'esploso della seconda con numeri?
Bingo!!!





- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
Andrea ha scritto:
...Ora la impaginerò per il web nella speranza di trovare nuovi adepti!![]()
Chissà...
sicuramente Andrea, ci saranno un sacco di interessati:
il TT è contagioso, il TT è coinvolgente, il TT è mitico.
Saremo tutti <font color="red">


- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
Dici quindi che posso procedere con l'impaginazione htlm?
Nessun ripensamento?
Procedo con il pdf che mi hai inviato in privato?

- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
Andrea ha scritto:
Ben detto Riccardo!
Dici quindi che posso procedere con l'impaginazione htlm?
Nessun ripensamento?
Procedo con il pdf che mi hai inviato in privato?![]()





Battuta della domenica



Mi sembra da qualche giorno nessuno più commenta.... aggiudicati gli ultimi schizzi 800 - 1200 x 550


- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate










Non odiatemi,
Ma io un ripensamento lo avrei fatto.



Ieri sera ho provato a disegnare i sostegni per la catenaria da fare in fotoincisione.
Mi sembra che sia una cosa fattibile e meno complicata che adattare la viessmann, per cui sarei per tornare al modulo basato sui binari.
La catenaria la potremmo fare lunga come vogliamo noi.
Però, per averne la certezza che tutto funzioni, dovrò aspettare le prove di montaggio e ci vorrà un po' di tempo.
Quindi?.....
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
giuseppe_risso ha scritto:
...e ci vorrà un po' di tempo. Quindi?.....
Direi proprio di aspettare l'OK di Giuseppe.
Facciamo le cose fatte bene e con calma.
Anche perchè, una volta pubblicate le "regole del gioco" non vorrei più modificarle.
Inoltre se riusciamo a non sezionare i binari, credo che i più sarebbero contenti...

- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
giuseppe_risso ha scritto:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
..... per cui sarei per tornare al modulo basato sui binari.
La catenaria la potremmo fare lunga come vogliamo noi.
....





bene Giuseppe,
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">giuseppe_risso ha scritto:
rbk250 ha scritto:
...![]()
.. la verità è che il telaio con i binari incollati (6 tillig da 166 = 996)....<font color="purple"> l'ho già fattoooo!!</font id="purple">
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
<font color="red">giuseppe_risso "]
Adesso che sto finendo di ridere, vediamo le soluzioni possibili:
A- tagliare un pezzo di binario e di telaio![]()
B- aggiungere un pezzo di binario e di telaio![]()
![]()
C- cambiare scala![]()
![]()
![]()
D- convincere tutti che questa é la soluzione migliore![]()
![]()
![]()
![]()
E- buttare via tutto e farne uno nuovo![]()
A te la scelta.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Avevo praticato la soluzione <font color="red">A</font id="red">

Ora applico la soluzione <font color="red">B</font id="red"> [xx(]
.... to be continued ...



- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate





















Però per la soluzione B usa colla non tropo forte....nel caso dovessi rimettere in pratica la soluzione A

- Gian Luigi Di Felice
- Messaggi: 42
- Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
- Nome: Gian Luigi
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
per la catenaria avete mai pensato alla elasticatenaria? il plastico di Venturina ce l'ha e mi sembra anche quello del CV19 non avreste problema di misure basta mettere i pali e collegarli con questo filo che è elastico, la giunzione su due moduli si fa semplicemente con due ganci ( visto sul plastico di Venturina) Giuseppe non lo hai visto al Porto Antico era di fronte al mio plastico?? in quel plastico è stato adottato anche un sistema molto semplice di montaggio dei moduli ognuno aveva il piano disassato di 5 mm dall'altro ed il fondale anche lui disassato di 5 mm ma nel lato opposto cio' permette di appoggiare un modulo sull'altro e spingendo fino a toccare il fondale di avere i binari già in linea.
io ho adottato questo sistema e non ho nessun problema ad smontare e rimontare il tutto da solo, inoltre solo i due cappi di ritorno e la curva hanno 4 gambe i moduli lineari solo due perche' il piano da un lato e' appoggiato sul modulo precedente.
Se riuscissi a capire come postare le immagini sarebbe più semplice da capire
Con questo spero di non aver prodotto qualche danno a tutto cio' che avete studiato ma qualche idea, magari non nuova, questo si.
Ps il modo di giunzione dei binari con spezzoni di binari stessi (in sede abbiamo 2 plastici fatti così) per me è un casino tutte e volte che li smonti la volta dopo 4 su 10 sono da rifare
gian luigi
- Gian Luigi Di Felice
- Messaggi: 42
- Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
- Nome: Gian Luigi
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
Immagine:

206,98 KB
Immagine:

267,92 KB
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
La catenaria estendibile l'ho vista solo pubblicata su riviste.
Al porto antico non l'ho notata.
Non ha problemi di scala?
Perché se si adatta a qualsiasi scala si può prendere in considerazione, altrimenti... non credo ci sia in scala TT.
Bisognerebbe contattare chi già la usa per capire se da problemi.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
Noi siamo "neofiti" del modulare, quindi ogni considerazione aiuta.
Il discorso della vite al centro è interessante, in effetti il problema di eventuali scalini in altezza non è cosa da poco e io lo verifico di persona quando stacco i pannelli della mia valle incantata.

Magari la vite rischia di essere antiestetica ma la considerazione va approfondita.
Per quanto concerne la linea aerea, non è il mio forte, lascio spazio agli altri.

Ciao.
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
quindi con la vite riesci a "giocare" sulle eventuali imperfezioni senza lavorare sui piedini delle gambe, anche perchè è prevista una sola coppia di gambe per modulo. Infatti noi si pensava di "giocare" sui piedini una volta affiancati i moduli che nonostante si debba utilizzare una dima per il posizionamento dei binari, ci sarà sempre un pò di gioco tra i vari moduli.
La cateriaria "elasticatenaria" è interessante ma argomento per gli addetti ...

- Gian Luigi Di Felice
- Messaggi: 42
- Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
- Nome: Gian Luigi
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
si incolla con normale atak e si colora facilmente
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
Gian Luigi Di Felice ha scritto:
Ecco il link al venditore http://www.essebiemme.net/html/sbm_wire.html
si incolla con normale atak e si colora facilmente
Grazie Gian Luigi.
Io pensavo che la catenaria in filo elastico fosse già pronta.
Invece vedo che sono matasse di filo e bisogna realizzarsela.
Questo mi mette dei dubbi.
Sicuramente c'é il vantaggio dell' economicità, ma sarà semplice farla?
L'idea di tenderla attaccandola a dei braccini molto sottili mi fa pensare che sia facile piegarli.
Bisognerebbe parlare con chi già l'ha fatta e ci può spiegare.
I moduli, secondo me é meglio abbiano 4 gambe, diventano autonomi, durante il montaggio, se serve si lasciano un attimo e stanno in piedi, con due é più complicato. Il metodo delle 2 gambe lo usava anche l'ASN, ma lo ha abbandonato.
La sfalsatura del piano penso possa aiutare chi monta il modulare da solo, ma se si anno 4 gambe e si é almeno in due, secondo me, é solo una complicazione.
Il sistema di regolazione con le viti non mi é chiarissimo.
Dalla foto direi che le viti sono ricoperte di colla o resina, cosa significa? che la regolazione si fa solo la prima volta e poi rimane fissa?
- Gian Luigi Di Felice
- Messaggi: 42
- Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
- Nome: Gian Luigi
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Costruzione moduli / testate
Immagine:

393,49 KB