Immagine:

258,22 KB
Immagine:

168,21 KB
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
Andrea ha scritto:
Bravo Beppe, è in scala N, giusto?
massimobertocci ha scritto:
E' un bellissimo lavoro!!
Io la stò facendo in Ho partendo dalle corbellini Hachette, come la E326 lineamodel,nella sezione autocostruzioni rotabili...
Buon proseguimento,
Massimo
carlo mercuri ha scritto:
Bella la E.624.......io la possiedo in castano isabella.ma è da completare!!
Edo Mazzo ha scritto:
Molto carina....io la corbellini hachette lo distrutta![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Peppe Petronio ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:
Bella la E.624.......io la possiedo in castano isabella.ma è da completare!!
Ciao Carlo, ma la castano isabella quale carrozze tirava , forse le corbellini a due assi ?? oppure anche a carrelli! e in quale tratta veniva usata prevalentemente.
io per ora mi sono fermato quì ma più in là appena avrò la possibilità di avere qualche altro kit vorrei completare alcune carrozze in castano isabella, magari mettendo in mezzo una mista 1-2 cl, facendole trainare con una E 624 in castano isabella, bello vero!!!!!
dilan ha scritto:
Molto bello il convoglio, fa la sua bella figurona sul plastico!
Molto bravo, il montaggio e la verniciatura della carrozza e della semipilota sono stati effettuati con grande bravura.
Lavorare su una scala così piccola è veramente difficile.
Ciao
Peppe Petronio ha scritto:
Grazie per i vostri complimenti, Carlo ti sarei grato se mi posti quelche foto così se ci sono delle modifiche vedrò cosa posso fare, per i pantografi ne ho un paio di linea model da montare mi pare che sono FS42 ed FS52 con strisciante piatto, se è così vedrò di trovare il tempo per montarli, e poi sostituirli.
Peppe Petronio ha scritto:
Ciao Carlo, ti posso dire che in tutte le foto che o trovato della E624 non c'è più il praticabile sul tetto,forse per fare posto alle prese d'aria che nel frattempo sono state inserite,poi per i mancorrenti forse dovrebbero stare solo davanti perchè sul retro c'è il mantice che si attacca con la carrozza, ora penso di applicarli sperando che non interferisca con con il mantice di davati,[:0]per i fanali debbo dire che si! hai ragione tu!
dovrebbero essere spostati un millimentro verso l'esterno,ma pensi che nella scala N sia un problema??[?]
Un caro SalutoNe
Peppe