Deraglio merci americano
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Deraglio merci americano
<font color="green">Spostato in area video e filmati - treni reali </font id="green">
<font color="orange"><font face="Verdana">Modificato link video</font id="Verdana"></font id="orange">
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11240
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Deraglio merci americano
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Deraglio merci americano
ed andava piano......
Devono essere ceduti i binari sotto il peso del convoglio
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Deraglio merci americano

Rolando
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Deraglio merci americano
liftman ha scritto:
Esagerato Maxil danno ammonta "solo" a 3 milioni di dollari [:o)]
eheheheheheh dai ho sbagliato di poco

- eddy john
- Messaggi: 230
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
- Nome: Eddy John
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Rimini
- Stato: Non connesso
Re: Deraglio merci americano

- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Deraglio merci americano

- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Deraglio merci americano
Certo che anche vedere in diretta una cosa del genere è una bella botta di ......fortuna!
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Deraglio merci americano
Considerando che il macaco è (nella prospettiva) al lato della casa rosa, i carri escono dalle rotaie verso il palo del telegrafo.
Quindi si può dire tranquillamente che abbia ceduto la massicciata od il binario.
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Deraglio merci americano
anch'io propendo per la tesi di Roy, lo svio avviene dopo il deviatoio........ simpatico il palo che oscilla, sembra che dica:
<font color="red">"Meno male che non mi sono fatto niente!"</font id="red">
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Deraglio merci americano

Ciao
Andrea