Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
apro questo topic per mostrare il mio avanzamento sul plastico hachette. ho scelto di fare questo plastico dell'hachette perchè avendo la ferrovia locomotive vagoni vecchi di mio padre, ci giocava da piccolo, mi è sembrata una buona oppurtinità di sfruttare una stanza che non uso nella mia casa in campagna...
vi allego qualche foto
questa è la tracciatura prima di posare il sughero
ecco finalmente finito di posare il sughero sull'anello centrale
per ora questo....purtroppo ci posso lavorare solo il week
Hai iniziato molto bene, aspettiamo gli sviluppi comunque se mi posso permettere a mio parere se hai piossibilita' di spazio valuta anche la possibilta' di un plastico alternativo a quello proposto da Haccette, non hai vincoli realizzativi e sicuramente ti dara.' maggiori soddisfazioni, questo e' solo un mio consiglio, se a te piace il tracciato Hacette fai bene a continuare e come ti ho detto all'inizio stai facendo molto bene Ciao Massimiliano
Hai iniziato molto bene, aspettiamo gli sviluppi comunque se mi posso permettere a mio parere se hai piossibilita' di spazio valuta anche la possibilta' di un plastico alternativo a quello proposto da Haccette, non hai vincoli realizzativi e sicuramente ti dara.' maggiori soddisfazioni, questo e' solo un mio consiglio, se a te piace il tracciato Hacette fai bene a continuare e come ti ho detto all'inizio stai facendo molto bene Ciao Massimiliano
ciao grazie per il consiglio io pensavo di ampliarlo...avevo pensato di mettere uno scambio e un domani di continuare ho già in mente qualcosa
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">[red]andrace ha scritto:
ciao grazie per il consiglio io pensavo di ampliarlo...avevo pensato di mettere uno scambio e un domani di continuare ho già in mente qualcosa
[/quote]
Ottima idea lo scambio, lasci la possibilita a nuove realizzazioni, bene aspetto gli aggiornamenti Massimiliano
Bravo Andrea, noto con piacere che sei un giovane modellista, vedo che ce la metti tutta e noi... faremo il tifo per te.
Continua così!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Molto bene, complimenti! Continua così e se pensi di fare qualche modifica o ampliamento non avere paura, solo così si migliora e si ottiene piena soddisfazione da questo meraviglioso hobby. Ti seguirò con molto piacere.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT
salve a tutti è da un pò che non scrivo qui,perchè purtroppo dei muratori stanno lavorando accanto a casa mia e mi hanno provocato dei danni sopratutto nella stanza del mio plastico ... in pratica mi hanno rotto l'intonaco proprio nelle pareti del plastico... solo ora hanno sistemato aspettando i comodi dell'assicurazione. oggi hanno finito di intonacare e spero entro metà mese di proseguire il mio progetto...
salve a tutti ora posso riprendere di nuovo il mio lavoretto sul plastico!!
vorrei fissare la ferrovia ma purtroppo mi manca uno scambio....secondo voi se lo scambio lo sostituisco con un binario dritto riuscirò poi a sostituirlo? cerco di non mettere i chiodi vicino allo scambio..che ne dite?
ieri sono andato in cartoleria e ho comprato del cartoncino alto 2mm per fare la strada...
eccomi stamani ho lavorato sul basamento della chiesa... sono arrivato a fare il muretto perimetrale alto 1.5cm..
il fascicolo spiega, con un cacciavite a taglio con una punta di 3mm di fare le giunzioni tra i mattoni... io sono so che misura ha un mattone in scala H0.. mi potete aiutare?
Una domanda, cosa hai utilizzato per fare la base rialzata della chiesa [?]
Ciao Massimiliano
ciao massimiliano è sempre un piacere risponderti e sono contento che mi segui passo per passo sto imparando vermante molto...per il basamento ho usato polistirolo alto 1,5cm...mentre la rampa cartoncino normale...una volta ke ho tagliato il polistirolo ci ho passato uno strato di vinavil giusto per rendere il polistirolo più rigido... comunque mi sono trovato vermante bene con questo metodo mi sa che farò anche la banchina per la stazione
Una domanda, cosa hai utilizzato per fare la base rialzata della chiesa [?]
Ciao Massimiliano
ciao massimiliano è sempre un piacere risponderti e sono contento che mi segui passo per passo sto imparando vermante molto...per il basamento ho usato polistirolo alto 1,5cm...mentre la rampa cartoncino normale...una volta ke ho tagliato il polistirolo ci ho passato uno strato di vinavil giusto per rendere il polistirolo più rigido... comunque mi sono trovato vermante bene con questo metodo mi sa che farò anche la banchina per la stazione
Grazie Andrea per le risposte, ottima idea Massimiliano
ho riparato tutto il sughero che non andava bene...
poi inchiodato mezzo tracciato
e saldato del filo elettrico sotto i binari... anche se non ho capito bene la questione elettricità sul plastico ma aprirò un post dove parleremo solo di questo argomento..
domani se riesco devo posare il sughero sulla parte centrale del plastico iniziare la recinzione di un fabbricato e la strada... insomma si comincia a fare sul serio ora