2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#51 Messaggio da Andrea »

Nulla da eccepire.
Impeccabile.
Certo lo scenery esalterà il bel tracciato che hai realizzato. :wink:


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#52 Messaggio da hobbimassimo »

:cool: :cool: non confondiamo la carta igienica con l'impianto elettrico ........ :cool: :cool:

io uso questo trasformatore della faller che è comodissimo e mi permette di alimentare i relè, i deviatoi e le luci dei fabbricati



Immagine:
Immagine
107,44 KB

Immagine:
Immagine
107,2 KB
ti posto uno schema di funzionamento spero che sia abbastanza chiaro

Immagine:
Immagine
36,1 KB

tutti i reed ed i relè sono alimentati a 12 volt c.c. dal trasformatore
il reed 1 chiude il contatto sul relè bistabile e alimenta il sezionamento sul binario B
il reed 2 apre il contatto e disattiva l'alimentazione sullo stesso tratto
il reed 3 chiude il contatto sull'altro relè bistabile e alimenta il sezionamento sul binario A
il reed 4 apre il contatto sull'altro relè bistabile e disattiva l'alimentazione sullo stesso tratto
il reed 5 chiude il contatto sul relè monostabile e cambia il deviatoio sul proprio tracciato
il reed 6 chiude il contatto sull'altro relè monostabile e cambia il deviatoio sul proprio tracciato
una volta che hai stabilito su plastico la direzione dei treni il gioco è fatto..... :cool: :cool: :cool: :cool: .....devi solo incominciare a distribuire i reed ed i relè.....

spero che sia abbastanza chiaro

Avatar utente
magolj
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 14:10
Nome: Marco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: San Dorligo della Valle
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#53 Messaggio da magolj »

OK Max dal tuo disegno ho capito il concetto generale di funzionamento che si vuole dare al plastico.Quello che mi preoccupa sono i collegamenti tra i vari componenti.Comunque penso che sia meglio che prima mi procuri il tutto e poi ti posti le foto per vedere assieme come fare passo passo i collegamenti.Una domanda:credo che si possa anche far funzionare qualche semaforo con il tuo sistema perchè avrei intenzione si sistemarne qualcuno in stazione.Infine credo che,a grandi linee,il discorso sia simile a questo: .
Marco

Avatar utente
magolj
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 14:10
Nome: Marco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: San Dorligo della Valle
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#54 Messaggio da magolj »

Scusa Max ma non sono riuscito a inserire il link eccolo:http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... matico.htm
Buona serata a tutti.
Marco

Avatar utente
magolj
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 14:10
Nome: Marco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: San Dorligo della Valle
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#55 Messaggio da magolj »

Allora ieri pomeriggio ci ho pensato su come distribuire i relè ,contatti reed e chi più ne ha più ne metta, ma ne sono uscito pazzo:in due parole credevo di aver capito qualcosa ma il tutto è ancora molto buio.Mi spiace per Max che si è prodigato tanto.Comunque non voglio mollare e d'ora in poi non vado avanti con la posa dei binari fino a quando non mi si accende almeno un led che mi indichi la giusta strada.Francamente facevo tutto più facile invece ora sono quasi spaventato al solo pensiero di quale meraviglioso intrico di fili elettrici si deve mettere giù per fare funzionare il plastico con questo sistema che reputo molto interessante anche per i costi.Ho bisogno ancora di molto aiuto Max!!! Buon pomeriggio a tutti.
Marco

Avatar utente
magolj
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 14:10
Nome: Marco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: San Dorligo della Valle
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#56 Messaggio da magolj »

Allora in questi giorni oltre che a cercare di capire i collegamenti da fare sul plastico con i suggerimenti datemi da Max mi sono documentato sul sistema Lissy proposto da Uhlenbrok.Il discorso è interessante in quanto i collegamenti sono ridotti al minimo ma- c'è sempre un ma- è pittosto complicato da settare e progarmmare.Qualcuno ne sa qualcosa di più?
A tutti auguro una buona giornata.
Marco

Avatar utente
magolj
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 14:10
Nome: Marco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: San Dorligo della Valle
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#57 Messaggio da magolj »

Buona domenica a tutti voi; proprio nessuno sa qualcosa di più sul sistema Lissy proposto da Uhlenbrok?Mi sembra interessante.
Oggi ne approfitto visto che l'influenza è tornata a farmi visita e cercherò qualcosa di più su internet.
Marco

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#58 Messaggio da giuseppe_risso »

Mi spiace, ma io, soprattutto in questo campo, sono il re degli ignoranti. :sad:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#59 Messaggio da Andrea »

Sorry Marco, ma io proprio non lo conosco. :sad:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#60 Messaggio da hobbimassimo »

ciao Marco finalmente riesco a connertemi per un attimo poi da settimana prossima al lavoro dovrei essere più libero.....purtroppo non conosco assulatamente cosa sia il sistema lissy.... comunque continua a stendere il tracciato dei binari che poi passo dopo passo vedrai che riusciamo a mettere giù tutti gli automatismi per quanto riguarda il cablaggio elettrico cerca di recupare le matassine dei cavi con gli stessi colori per ogni sezione dell'impianto e tutte le volte che stendi un cavo elettrico segnati sullo schema elettrico il colore e l'uso ciao

Avatar utente
magolj
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 14:10
Nome: Marco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: San Dorligo della Valle
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#61 Messaggio da magolj »

Ciao Max buona giornata per il momento ho tutto fermo perchè sono a casa con l'influenza (e due) ma appena mi rimetto vorrei,se sei disposto, iniziare a mettere giù i reed e rele con il tuo sistema passo passo:inizieremo con il sistemare la stazione nascosta o,secondo te, è meglio iniziare da quella principale e poi scendere?All'inizio ho proprio bisogno del tuo grosso aiuto anche per partire bene per poi non dover ricominciare tutto da capo.Ciao.
Marco

Avatar utente
magolj
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 14:10
Nome: Marco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: San Dorligo della Valle
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico

#62 Messaggio da magolj »

Salve ragazzi e buona giornata a tutti voi:anche se è da un po' che non scrivevo vi ho sempre seguito e state facendo delle cose meravigliose ognuno nel suo campo.Favolosi!!!!
Da parte mia ho ricominciato piano piano a posare i binari della stazione principale che ora sono stati nuovamente rismontati perchè devo colorare tutta la zona stazione in colore terra per poi poter stendere direttamente la massiciata.Ora però chiamo ancora in aiuto Max perchè vorrei incominciare assieme a suoi preziosi suggerimanti a cablare il plastico nella parte automatismi.Appena ho qualcosa di interessante posto foto perchè in questi giorni passati un po'a casa con l'influenza e un po' a sistemare i danni del freddo(caldaia riscaldamento bloccata) e del vento che da me ha soffiato con raffiche fino a 180 Km(sistemata coppi del tetto e casini vari in giardino) non ho avuto il tempo di concentrarmi sui miei lavori in corso.Max se ci sei batti un colpo che dobbiamo parlare!!!!! Ciao a tutti.
Marco

Torna a “SCALA N”