Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Erba dritta (e non solo...)

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#26 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
questa trovata é geniale.

Naturale...
Visto che è piccolo, potresti provare anche tu con il tuo diormino della futura rimessa in TT.
Comunque guarda che anche se funziona, IO arrivo lo stesso in Liguria con moglie e figli! :wink:


Ti aspetto, ma lascia la neve a casa :cool: :cool: :cool:
Nel modulo deposito niente erba, tutto terra e asfalto e se tenta di
crescere... diserbante :cool:



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#27 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Ti aspetto, ma lascia la neve a casa :cool: :cool: :cool:

Sono pigro, mi muovo solo con il bel tempo!
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 262
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#28 Messaggio da Capotrenogio »

br] 82,03 KB

E' tutto materiale raccolto negli anni, alcune cose le tengo con parsimonia perchè non riesco più a trovarle.

Ecco il dettaglio...

...quasi un perfetto contadino. ti chiamero' quando devo rinfoltire il prato vero! :cool:

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#29 Messaggio da Riccardo »

ciao Giovanni,
è sparita la foto con il tuo malloppo sono molto curioso di conoscere i dettagli (è imminente l'inizio da parte mia della prima semina[:I], chissa che pastrocchiata farò :cool: )
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#30 Messaggio da Andrea »

Credo che Giò si riferisse al mio malloppo.
Ha sbagliato a "quotare".
L'età avanza...
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 262
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#31 Messaggio da Capotrenogio »

Andrea ha scritto:

Credo che Giò si riferisse al mio malloppo.
Ha sbagliato a "quotare".
L'età avanza...
:cool: :cool: :cool:


No, non ho sbagliato :twisted:
Ho tolto le immagini per non occupare spazio.

Gio' :smile: .

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 262
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#32 Messaggio da Capotrenogio »

rbk250 ha scritto:

ciao Giovanni,
è sparita la foto con il tuo malloppo sono molto curioso di conoscere i dettagli (è imminente l'inizio da parte mia della prima semina[:I], chissa che pastrocchiata farò :cool: )



Secondo me e'importante usare diversi tipi di erba, per rendere piu' realistica la scenografia. Quindi pastrocchia pure :geek:

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#33 Messaggio da Riccardo »

Capotrenogio ha scritto:
rbk250 ha scritto:

ciao Giovanni,
è sparita la foto con il tuo malloppo sono molto curioso di conoscere i dettagli (è imminente l'inizio da parte mia della prima semina[:I], chissa che pastrocchiata farò :cool: )



Secondo me e'importante usare diversi tipi di erba, per rendere piu' realistica la scenografia. Quindi pastrocchia pure :geek:


grazie Giovanni,
il pastrocchio (nel senso schifezz....) mi verrà senza sforzo :cool: :cool:
appena recupero un'ammazza zanzare provo anche a realizzare il famoso "drizzafili" :grin: :grin:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#34 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:
il pastrocchio (nel senso schifezz....) mi verrà senza sforzo :cool: :cool:
appena recupero un'ammazza zanzare provo anche a realizzare il famoso "drizzafili" :grin: :grin:

Bravo Riccardo, vedi di fare un pò di pratica in previsione del futuro modulare... :wink:
Considera però che non sempre l'erba è dritta...
Guarda il famoso ponticello che ho realizzato con gli stuzzicadenti...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#35 Messaggio da fujikotwin »

ai poster l ardua sentenza...

ke dite fa tanto schifo??? sto realizzando un "diorama da mensola" dove mettere il mio marco polo ALe 601.


Immagine:
Immagine
272,08 KB

e poi mi sembra che la strada sia troppo ampia per essere una stradina di campagna...inoltre tra un pò arriveraano gli arbusti e la massicciata...
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#36 Messaggio da Andrea »

Visto il tema (erba) direi che va posata meglio.
Tropppi colori e troppo rada.
La base in sughero della massicciata mi sembra troppo larga e non so se riuscirai a dare l'effetto della massicciata rialzata...
Però forse la foto inganna.
La strada non mi sembra male.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#37 Messaggio da Marshall61 »

Quoto Andrea, credo che oltre a rinfoltire l'erba, dovresti mischiare anche le tonaliltà nella stesura iniziale, e poi fare le chiazze solamente di un colore. Non usare tonallità troppo diverse tra loro, l'erba verde scuro, normalmente è in pieno sole e a quote collinari/montane, della tonalità che hai usato tu potresti fare i cespugli; la tonalità di erba così chiara, si trova normalmente sotto l'ombra degli alberi....insomma, userei una tonalità più chiara di quella scura, ed una più scura di quella chiara......scusa il giro di parole....[8]
Quando acquisti l'erba, soprattutto quella della Noch, trovi delle qualità che, alla luce, danni dei rilessi plasticosi, evitali, è da preferire quella opaca.......
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#38 Messaggio da fujikotwin »

l erba è di linea secondaria ma secondo me è troppo bassa...non è a fili intendo...posterò altre foto

la strada è della noch...
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#39 Messaggio da Marshall61 »

fujikotwin ha scritto:

l erba è di linea secondaria ma secondo me è troppo bassa...non è a fili intendo...posterò altre foto

la strada è della noch...


...è un tappeto oppure sono solamente ciuffi?

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#40 Messaggio da Andrea »

Carlo ha ragione.
Quello che non convince è la cozzaglia di colori che mal si abbinano.
Ma puoi rimediare... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#41 Messaggio da fujikotwin »

ho capito tenterò di rimediare...farò una foto ravvicinata per farvi capire meglio.

ho usato la tecnica della vinavil sporcata per fare il terriccio e ho preso l erba a ciuffi con le pinzette e ho "punzecchiato" sopra il plastico...era meglio una sola tinta cioè tutta chiara o tutta scura...

come posso rimediare?? ripasso con la vinavil sopra e riprovo????
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#42 Messaggio da Andrea »

fujikotwin ha scritto:
come posso rimediare?? ripasso con la vinavil sopra e riprovo????

Si, prova a cospargerla con un colino da cucina, :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#43 Messaggio da Marshall61 »

Quoto Andrea, per i ciuffi vanno applicati dopo aver messo l'erba di fondo e, con parsimonia, normalmente una maggiore concentrazione, a livello visivo, si trova nei pascoli, dove l'erba è molto bassa...... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#44 Messaggio da fujikotwin »

ok fatto...ho ridato la vinavil con acqua stavolta, coperto il tutto con una nevicata di erba...

ho mixato le 2 erbe in un bicchiere così che diventino + amalgamate e rivoltato il tutto sottosopra e spero che così facendo l erba tenda a drizzarsi.

farò una foto appena sicuro che si è asciugato il tutto.

grazie per le info[:I]
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#45 Messaggio da Marshall61 »

Prego figurati!....aspettiamo le foto.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#46 Messaggio da fujikotwin »

off topic lo so...

marshall61 ti ho visto anche su un altro forum di modellismo...t han copiato o 6 sempre tu?

finito...e scusate
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#47 Messaggio da Marshall61 »

fujikotwin ha scritto:

off topic lo so...

marshall61 ti ho visto anche su un altro forum di modellismo...t han copiato o 6 sempre tu?

finito...e scusate


...sono sempre io! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#48 Messaggio da Riccardo »

ho recuperato un pò d'erba.... tra un pochetto ne vedremo delle belle :cool: :cool: [xx(]
Riccardo

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#49 Messaggio da federico »

rbk250 ha scritto:

ho recuperato un pò d'erba.... tra un pochetto ne vedremo delle belle :cool: :cool: [xx(]
daiii....non essere così pessimista :geek: :geek: :geek:
Federico

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Erba dritta (e non solo...)

#50 Messaggio da Riccardo »

federico ha scritto:
rbk250 ha scritto:

ho recuperato un pò d'erba.... tra un pochetto ne vedremo delle belle :cool: :cool: [xx(]
daiii....non essere così pessimista :geek: :geek: :geek:


HAi ragione Federico,
intanto ho già una cassetta di verdura..... sai per il lancio di pomodori alla fantozzi :cool: :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”