Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

216 Badoni

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

216 Badoni

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Volevo mostrarvi un vero e proprio gioiellino, la cui lastrina realizzata da Marco Camatarri mi ha consentito di avere uno dei più begli automotori italiani.
Eccovi una prima foto del modello che poi fu oggetto di un articolo su TTM, molto apprezzato anche dagli accazeristi che stentavano a credere si trattasse di scala 1:160.
Immagine


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#2 Messaggio da Marshall61 »

Bellissima Carlo, siete ormai dei professionisti, questo va ben oltre al semplice hobby....complimenti vivissimi! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#3 Messaggio da carlo mercuri »

Marshall61 ha scritto:

Bellissima Carlo, siete ormai dei professionisti, questo va ben oltre al semplice hobby....complimenti vivissimi! :cool: :grin:

Grazie Carlo! :grin:
Comunque credimi, con un po' d'impegno e molta pazienza, piano piano tutti possono arrivare a degli ottimi risultati.
Sto aspettando una conferma, ma potrebbe esserci una splendida opportunità da proporre sul forum sull'onda di quanto avevo accennato in qualche topic ... per ora non mi sbilancio.

P.S.: così com'è scritto nel mio sito, effettivamente questo per me non è hobby, ma passione ... vera, e spero che a furia di mostrare questo genere di realizzazioni qualcun'altro venga contagiato.

Alcuni automotori in costruzione.
Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#4 Messaggio da Marshall61 »

Prego Carlo!,....allo si rimane in attesa, non mi sono mai cimentato in una costruzione del genere ma la cosa mi interessa.....chissà! :cool: :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#5 Messaggio da Riccardo »

penso pure io che siete davvero dei professionisti e soprattutto "Maestri" sempre pronti a dare consigli ed aiuto a tutti :cool:
Riccardo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#6 Messaggio da carlo mercuri »

rbk250 ha scritto:

penso pure io che siete davvero dei professionisti e soprattutto "Maestri" sempre pronti a dare consigli ed aiuto a tutti :cool:

Grazie Riccardo! Le tue parole sono davvero gratificanti ... spero ci sia un'occasione per potervi trasmettere il mio entusiasmo e tutte le mie cognizioni riguardo il montaggio di questi gioiellini. Dal vivo, nei master, sono ancora più contagioso, quindi ... attenti! :wink:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#7 Messaggio da Andrea »

carlo mercuri ha scritto:
... spero ci sia un'occasione per potervi trasmettere il mio entusiasmo e tutte le mie cognizioni riguardo il montaggio di questi gioiellini.

Dici bene Carlo... più che gioielli sono dei diamant!
Per quanto concerne l'entusiasmo, direi che ci stai riuscendo alla grande. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

Quoto in peno le affermazioni di Carlo Mercuri, e a maggior merito di Marco Camatarri va detto che questa é stata la sua prima realizzazione di una loco in fotoincisione.
Molto, molto bella e... molto piccola. :grin:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#9 Messaggio da carlo mercuri »

Una foto del 216 sul plastico....

Immagine:
Immagine
140,33 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#10 Messaggio da carlo mercuri »

Tanto per dare un'idea del montaggio del bellissimo automotore dell'amico Camatarri ... (ricordo agli eNNisti del forum che Marco ha realizzato un'altra piccola serie di questi fantastici gioiellini).

Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#11 Messaggio da Egidio »

Non e' la mia scala di riferimento, ma tutto cio' che fai tu, Carlo, e' fantastico !! :cool: :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#12 Messaggio da giuseppe_risso »

Io ho ancora una lastrina da montare, chissà quando e se troverò il tempo per farlo. :?

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#13 Messaggio da Enrico57 »

E' strabiliante vedere come date forma a gioiellini di quelle dimensioni! :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#14 Messaggio da carlo mercuri »

@Egidio: grazie Egidio, credo che una buona parte dei complimenti vadano a Marco Camatarri che ha realizzato un'ottima lastrina. Certo, poi da lì a ottenere un buon modello ce ne vuole! Anche perchè io l'ho motorizzato in proprio e non è stata proprio una passeggiata... ma il risultato mi ha appagato!

@Giuseppe: ciao Giuseppe, quale hai la prima versione in ottone o quella in alpacca delle foto?

@Enrico57: ciao Enrico, col tempo lavorare in N diventa normale, si prende confidenza con quelle dimensioni e non ci si fa più caso. Quando però vado a montare un modello in H0 (ogni tanto tradisco volentieri l'N) sinceramente, e non lo dico per fare il presuntuoso, mi sembra una passeggiata. :smile: :smile: :smile:

Carlo
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#15 Messaggio da capotrenopietro »

Carlo come al solito un egregio lavoro.
Pietro
Pietro

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#16 Messaggio da Fabrizio »

Bellissima, e piccolissima :wink:
Fabrizio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#17 Messaggio da Andrew245 »

- Che dire , in rapporto dimensioni alla moneta...davvero un gioiellino eccezzionale ! Bellissima ! Complimenti :cool: :cool:

Andrea

Avatar utente
IlGrandePuffone
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
Nome: Andrea
Regione: Marche
Città: Cartoceto
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#18 Messaggio da IlGrandePuffone »

Davvero impressionante rispetto alla moneta di riferimento. Complimenti per l'ottima realizzazione.
Andrea Spigarelli

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: 216 Badoni

#19 Messaggio da Andrea »

Sinceramente... sono senza parole! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCALA N”