2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Lampioncino a cetra illuminato in scala N

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#1 Messaggio da AXEL »

Credo che le foto passo passo e il disegno non abbiano bisogno di ulteriori spiegazioni.In caso contrario chiedetemi pure :grin:
PS:Sicuramente proverò a farli anche in scala TT :wink:

Immagine:
Immagine
85,88 KB

Immagine:
Immagine
102,94 KB

Immagine:
Immagine
96,81 KB

Immagine:
Immagine
110,17 KB

Immagine:
Immagine
109,1 KB

Immagine:
Immagine
143,39 KB

Immagine:
Immagine
117,12 KB

Immagine:
Immagine
29,13 KB

Immagine:
Immagine
206,23 KB

Immagine:
Immagine
33,47 KB


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
sergio99
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 13:21
Nome: sergio
Regione: Lombardia
Città: parabiago
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#2 Messaggio da sergio99 »

Ottimo e molto bello.
cattaneo sergio

Avatar utente
magolj
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 14:10
Nome: Marco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: San Dorligo della Valle
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#3 Messaggio da magolj »

Ingegnoso e molto bello Axel.Copierò con il tuo permesso per il plastico in N.Un saluto a Tropea.
Marco

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#4 Messaggio da Marshall61 »

Caro Axel, la tua bravura ed inventiva è ormai conclamata, ma riesci sempre a stupire....nel mio piccolo, ed in scala H0, li ho acquistati in kit fotoinciso.....sono almeno tre volte che prendo e guardo la lastrina.....e poi la rimetto nella sua busta....non riesco a "vedermi" nel montarli, ma comunque debbo provarci.....ti farò sapere..... :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#5 Messaggio da AXEL »

sergio99 ha scritto:

Ottimo e molto bello.

Grazie 1000 sergio :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#6 Messaggio da AXEL »

magolj ha scritto:

Ingegnoso e molto bello Axel.Copierò con il tuo permesso per il plastico in N.Un saluto a Tropea.

Grazie anche a te Marco.Certo che puoi copiarmi l'idea.Io proprio in questi giorni ne sto realizzando un pò.Se apporterò delle migliorie costruttive ti terrò al corrente :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#7 Messaggio da AXEL »

Marshall61 ha scritto:

Caro Axel, la tua bravura ed inventiva è ormai conclamata, ma riesci sempre a stupire....nel mio piccolo, ed in scala H0, li ho acquistati in kit fotoinciso.....sono almeno tre volte che prendo e guardo la lastrina.....e poi la rimetto nella sua busta....non riesco a "vedermi" nel montarli, ma comunque debbo provarci.....ti farò sapere..... :cool:

Ciao, Carlo

Grazie Carlo,ma con tutti questi complimenti finirò per montarmi la testa[:I]
Comunque se hai bisogno di aiuto chiedi pure.Ciao :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#8 Messaggio da Marshall61 »

Grazie a te Axel! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
magolj
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 14:10
Nome: Marco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: San Dorligo della Valle
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#9 Messaggio da magolj »

Grazie Axel.Buona giornata.
Marco

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#10 Messaggio da Andrea »

Complimenti Alessandro, anche questa è una realizzazione di tutto rispetto!
Mi sa che ci toccherà copiare anche questi...
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

Naturalmente li avevo già visti quando li hai postati su altri forum, ma mai avevo visto la sequenza realizzativa.
Foto 4 é il led? che tipo?
Foto 5 lo hai semplicemente incollato a un cartoncino?
Mi fa piacere che tu abbia deciso di realizzarli anche in TT, quindi, per la stazione di Carnate, siamo a posto? :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#12 Messaggio da AXEL »

Andrea ha scritto:

Complimenti Alessandro, anche questa è una realizzazione di tutto rispetto!
Mi sa che ci toccherà copiare anche questi...
:cool: :cool: :cool:

Ambè allora se cominciate ad essere in molti a copiarmi mi farò pagare i diritti d'autore :cool:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#13 Messaggio da AXEL »

giuseppe_risso ha scritto:

Naturalmente li avevo già visti quando li hai postati su altri forum, ma mai avevo visto la sequenza realizzativa.
Foto 4 é il led? che tipo?
Foto 5 lo hai semplicemente incollato a un cartoncino?
Mi fa piacere che tu abbia deciso di realizzarli anche in TT, quindi, per la stazione di Carnate, siamo a posto? :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Ciao Giuseppe uso un micro led SMD da 1,6 mm × 0,8 mm.I fili e le micro saldature le faccio io.
Si il led è incollato,così se eventualmente si brucia è piu facile sostituirlo.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#14 Messaggio da Riccardo »

AXEL ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:

Naturalmente li avevo già visti quando li hai postati su altri forum, ma mai avevo visto la sequenza realizzativa.
Foto 4 é il led? che tipo?
Foto 5 lo hai semplicemente incollato a un cartoncino?
Mi fa piacere che tu abbia deciso di realizzarli anche in TT, quindi, per la stazione di Carnate, siamo a posto? :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Ciao Giuseppe uso un micro led SMD da 1,6 mm × 0,8 mm.I fili e le micro saldature le faccio io.
Si il led è incollato,così se eventualmente si brucia è piu facile sostituirlo.


ciao Alessandro, sono lavori incredibili :cool:
domandone da profano[:I], come isoli i due fili di rame per non far corto?
Riccardo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#15 Messaggio da AXEL »

rbk250 ha scritto:
AXEL ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:

Naturalmente li avevo già visti quando li hai postati su altri forum, ma mai avevo visto la sequenza realizzativa.
Foto 4 é il led? che tipo?
Foto 5 lo hai semplicemente incollato a un cartoncino?
Mi fa piacere che tu abbia deciso di realizzarli anche in TT, quindi, per la stazione di Carnate, siamo a posto? :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Ciao Giuseppe uso un micro led SMD da 1,6 mm × 0,8 mm.I fili e le micro saldature le faccio io.
Si il led è incollato,così se eventualmente si brucia è piu facile sostituirlo.


ciao Alessandro, sono lavori incredibili :cool:
domandone da profano[:I], come isoli i due fili di rame per non far corto?

Grazie per i complimenti.
Uso del semplice filo di rame smaltato,quindi già isolato :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#16 Messaggio da Riccardo »

AXEL ha scritto:
....Uso del semplice filo di rame smaltato,quindi già isolato :wink:


ne sai una più del diavolo :twisted: :twisted: :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#17 Messaggio da AXEL »

giuseppe_risso ha scritto:


Mi fa piacere che tu abbia deciso di realizzarli anche in TT, quindi, per la stazione di Carnate, siamo a posto? :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:


Giuseppe sto facendo un pò di lampioncini a cetra in scala H0.Quanti ne occorrono in scala TT?Se non sono molti li faccio con piacere :grin:

Immagine:
Immagine
36,84 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#18 Messaggio da Marshall61 »

...accidenti Axel proprio a catena di montaggio....complimenti vivissimi!!!!!
:grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#19 Messaggio da Riccardo »

ciao Alessandro,
complimenti;
hai anche un disegno con le misure reali?

PS:vedo che utilizzi una stazione di saldatura :grin: ... :cool:
Riccardo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#20 Messaggio da AXEL »

Marshall61 ha scritto:

...accidenti Axel proprio a catena di montaggio....complimenti vivissimi!!!!!
:grin:

Ciao, Carlo

Grazie mille Carlo.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#21 Messaggio da AXEL »

rbk250 ha scritto:

ciao Alessandro,
complimenti;
hai anche un disegno con le misure reali?

PS:vedo che utilizzi una stazione di saldatura :grin: ... :cool:


Per le misure esatte al millesimo abbi pazienza.Sto aspettando che un amico ferroviere mi porti una vera plafoniera a cetra ed in più la vela completa di cuffia e paraluce di un vero segnale FS.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#22 Messaggio da giuseppe_risso »

AXEL ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:


Mi fa piacere che tu abbia deciso di realizzarli anche in TT, quindi, per la stazione di Carnate, siamo a posto? :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:


Giuseppe sto facendo un pò di lampioncini a cetra in scala H0.Quanti ne occorrono in scala TT?Se non sono molti li faccio con piacere :grin:



Benssimo, problema lampioni stazione risolto.
Oh, guarda che io sono Genovese e Andrea é Genovese di adozione... per Carnate si lavora gratis eh....[8][8] :grin: :cool:
Per la quantità ti dirà il ...Genovese di adozione[:o)]

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#23 Messaggio da Andrea »

AXEL ha scritto:
Giuseppe sto facendo un pò di lampioncini a cetra in scala H0.
Quanti ne occorrono in scala TT?
Se non sono molti li faccio con piacere :grin:

Fantastico Alex, non ne serviranno molti.
Non c'è fretta perchè l'edficio stazione sarà nella parte alta.
Non saprei ancora dirti quanti, ma 4 dovrebbero bastare.
Ma vediamo quando arrivo alla zona della stazione.
Intanto grazie, sulla targhetta... ci sarai anche tu! :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#24 Messaggio da AXEL »

Grazie amici.I lampioncini a cetra per Carnate li farò con molto piacere.
GRAZIE anche per inserire il mio nome sulla targhetta.La cosa mi onora molto[:I][:I][:I]
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Lampioncino a cetra illuminato in scala N

#25 Messaggio da Andrea »

AXEL ha scritto:

Grazie amici.I lampioncini a cetra per Carnate li farò con molto piacere.
GRAZIE anche per inserire il mio nome sulla targhetta.La cosa mi onora molto[:I][:I][:I]

Fantastico Alex, sono certo che saprai superarti! :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”