Misure in scala HO
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Gigi
- Messaggi: 405
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
- Nome: Luigi
- Regione: Piemonte
- Città: San Michele Mondovì
- Stato: Non connesso
Misure in scala HO
- ensorrenti
- Messaggi: 54
- Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 16:59
- Nome: enzo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Misure in scala HO
Ciao
Saverio
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Misure in scala HO
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Misure in scala HO
Le misure che ho messo sono relative alla distanza del marciapiede, in considerazione al passaggio di vaporiere ed altezza credibile fra marciapiede e primo gradino di una "centoporte".
Ricordo che le vaporiere, per motivi di circolabilità, hanno i cilindri più larghi del dovuto per dare agio alle bielle nelle curve strette. Quindi, una distanza troppo realistica del marciapiede al binario, può creare collisioni.
Immagine:

20,18 KB
P.S. Nella foto ho utilizzato una Gr 746 RR in scala 1:80. Per la scala 1:87, si può stare leggermente più vicini:
Il binario è un Roco line
Immagine:

18,83 KB
- Gigi
- Messaggi: 405
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
- Nome: Luigi
- Regione: Piemonte
- Città: San Michele Mondovì
- Stato: Non connesso