2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Gru da 6 t. in fotoincisione (Ute.Ca.)

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Gru da 6 t. in fotoincisione (Ute.Ca.)

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Cari amici,
Alex mi ha preceduto, ma avevo inserito qualche giorno fa questo nuovo argomento sul mio sito, la gru da 6 tonnellate F.S.
Immagine

Buona visione! :wink:
http://officine-mercuri.jimdo.com/artic ... t-tipo-fs/

Carlo.


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 t. in fotoincisione (Ute.Ca.)

#2 Messaggio da Andrea »

L'invasione delle gru di sollevamento...
E tra un pò ci sarà pure quella in TT di Giuseppe che inseriremo in Carnate Scalo.
Naturalmente complimenti!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 t. in fotoincisione (Ute.Ca.)

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Molto bella, Carlo, ma la catena era nella confezone o é una tua aggiunta?

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 t. in fotoincisione (Ute.Ca.)

#4 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:

Molto bella, Carlo, ma la catena era nella confezone o é una tua aggiunta?


Ciao Giuseppe,
la catena va realizzata in proprio, così come vanno inserite due spezzoni di plasticard nel braccio di sostegno.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 t. in fotoincisione (Ute.Ca.)

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Mi sembra di vedere che hai attorcigliato due fili, o sbaglio?

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 t. in fotoincisione (Ute.Ca.)

#6 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:

Mi sembra di vedere che hai attorcigliato due fili, o sbaglio?

Esatto!!!Nelle istruzioni si spiega che non esistendo in commercio niente di usabile
ognuno provveda a suo modo[8][8][8]
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 t. in fotoincisione (Ute.Ca.)

#7 Messaggio da giuseppe_risso »

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Questa é formidabile.
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 t. in fotoincisione (Ute.Ca.)

#8 Messaggio da Riccardo »

apperò ora l'ho vista..... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 t. in fotoincisione (Ute.Ca.)

#9 Messaggio da carlo mercuri »

rbk250 ha scritto:

apperò ora l'ho vista..... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Ciao Riccardo e grazie!

Per chi volesse vedere l'esploso del montaggio e la foto della confezione originale, ho aggiunto qualche foto sul mio sito.
http://officine-mercuri.jimdo.com/artic ... t-tipo-fs/

Per Giuseppe: i disegni della gru da 10 ton. li potresti chiedere ad Alessandro Pone, visto che la Ute.Ca. fa in H0 e in N la gru in questione, con relativi disegni originali all'interno.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 t. in fotoincisione (Ute.Ca.)

#10 Messaggio da giuseppe_risso »

Proverò, speriamo abbia voglia di collaborare. :cool:

Torna a “SCALA N”