Schema per movimento punto a punto
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- claudioredaelli
- Messaggi: 404
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
Schema per movimento punto a punto
Grazie.
Buona giornata.
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
http://home.cogeco.ca/~rpaisley4/CircuitIndex.html
in particolare i circuiti proposti per la domanda di Claudio, ovvero i cosiddetti "avanti e indietro" (credo sia questa la domanda, Claudio confermi?) sono contenuti in questa sezione "automating reversing circuits":
http://home.cogeco.ca/~rpaisley4/Circui ... ml#Reverse
ciao!
- claudioredaelli
- Messaggi: 404
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
Se ti interessa ti posso mandare uno scan degli articoli.
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
quello con possibilità a Y,interessa un mio amico per un percorso avanti e indietro di un tram

GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- claudioredaelli
- Messaggi: 404
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto

- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
Nel frattempo invio una copia per via mail a Claudio e Fabio.
Mauro
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
A meno che la Duegi non te lo consenta con un'autorizzazione.
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
Quando ero nello staff di TIC sconsigliavamo perfino di parlarne sul forum perchè non si sa chi può leggere.
Ciao a tutti
Saverio
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
Docdelburg ha scritto:
Ho fatto la scansione degli articoli apparsi sui numeri 6 e 13 di Tutto Treno Modellismo e per questo chiedo agli amministratori del forum se è possibile pubblicare integralmente tali scansioni senza avere problemi con i diritti d'autore.
Nel forum direi di no a meno che ci sia l'ok dell'editore.
Per quanto riguarda comunicazioni private, non penso ci siano problemi.
Nulla vieta ad un privato di fare una fotocopia di un articolo e di darlo ad un amico.
Valgono sempre le regole del buon senso, non complichiamoci la vita....
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
Immaginavo fosse così e per quello mi sono permesso di chiedere.
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
tranquillo ho distrutto le copie

GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
Ciao
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Per il punto a punto non c'è la guida sul sito, però la si può inserire...
A questo punto non mi resta che commissionarti la guida...
Al lavoro Edgardo!!



- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
Aspetto la sua "benedizione" per pubblicarla nel sito.
Intanto a è disposizione per gli amici del forum.

https://www.scalatt.it/guida_punto_a_punto.htm
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
Posso suggerire una miglioria?
E' possibile inserire anche una distinta con il materiale necessario?
Magari con sigle commerciali che possano aiutare a comprare tutti i particolari che servono.
Ciao
Roberto

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
Qual'è lo schema per invertire la polarità in un tracciato punto a punto?[/quote]
Ora è on-line (grazie Edgardo).
Poi Claudio facci sapere se l'hai trovata utile.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
MrPatato76 ha scritto:
Posso suggerire una miglioria?
E' possibile inserire anche una distinta con il materiale necessario?
Penso proprio si possa fare.
Vedremo di aggiornarla.
Grazie Roberto per il suggerimento.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
In coda i PDF con lo schema pratico ed il master della basetta.
...ocio all'errata corrige!
Punto_a_punto_componenti2.pdf (54,17 KB)
Punto_a_punto_CS.pdf (44,17 KB)
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
- Digtrain
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Casarile
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
ida_vuelta.pdf (227,78 KB)
Immagine:

4,98 KB
Il sito lo conoscete.
Io l'ho costruito, prepara il cs (circuito stampato), fora, salda, prova e l'integrato LM317 scalda come il sole...!!!!
Urca imbufalito

Mi sono detto " lascia perdere non sei più capace di fare un cs".

Smonto a uno a uno i componenti e alla fine il relè nuovo era in corto!!!
Morale: provare sempre prima quei maledetti componenti elettronici
Concludendo lo schema di Paco dovrebbe funzionare, ma vi posto anche il mio circuito che sicuramente funziona.
Questi sono i programmi che utilizziamo al Club, del tutto gratuiti, per disegnare gli schemi, ExpressSCH e i cs, ExpressPCB:
http://www.expresspcb.com/ExpressPCBHtm/HowWorks.htm
Schema:
Immagine:

157,41 KB
Il sito non mi permette di caricare i file dello schema e del cs con le estenzioni di questi programmi, se qualcuno fosse interessato li posso inviare per email.
Ciao Walter

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
Solo per chiarezza per chi lo vorrà costruire...

- Digtrain
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Casarile
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto
il trimmer R3 lo regoli in modo che il treno analogico vada alla velocità desiderata, è una regolazione fatta ad occhio. Nel mio circuito i trimmer li ho sostituiti con potenziometri ed aggiusto la velocità più agevolmente.
Gli altri due R1 ed R2 regolano il tempo totale e il ciclo 50/50 oppure 60/40 in modo che la loko rimanga di più in una stazione.
Spero di essermi spiegato.
ciao Walter

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Schema per movimento punto a punto

Ho visto che R3 è appunto la taratura di "adjust" dell'integrato, Con la quale si regola la tensione d'uscita. E' solo per chiarezza.
Mi è captato spesso di pubblicare schemi.. e poi spendere 22 pagine di discussione per spiegare il funzionamento


Da quella volta... Circuiti che si avvalgono di C/MOS... non ne pubblico più....
