D342 cardanica DISTRUTTA
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
D342 cardanica DISTRUTTA
Fu motivo di orgoglio del qui presente quando a 16 anni spese tutte le mancette settimanali nel defunto modello.
Ne dà il triste annuncio il famigliare.
Amici e parenti son invitati alla funzione questa mattina ore 10, presso il bidone della spazzatura in strada.
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
ciao
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
Non posso vederla in queste condizioni. ;(
cmq provo a far così
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
Te la compro io, ne ho proprio necessitò per un'elaborazione.
(i fregi frontali ci sono?)
Marco
- peppardo
- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
- Nome: giuseppe
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
Ne dà il triste annuncio il famigliare.
Amici e parenti son invitati alla funzione questa mattina ore 10, presso il bidone della spazzatura in strada.
[/quote]
come ti capisco.....so bene cosa significa, mannaggia alla forza di gravità....
ciao
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
MarcoMN ha scritto:
La carrozzeria è a pezzi. Ci sono buoni solo alcuni aggiuntivi. I fregi forse puoi sta Carli.
Ti mando un MP
Marco
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
Boh, che dire... provo un senso di delusione ecco.
Le sue condizioni non ce le fai vedere e si capisce solo che la svendi mah!
Dal tuo post con cui hai aperto questa thread si legge una resa totale e, scusami, ma che amante dei trenini sei per arrenderti così???
Se avessi uno spuntone ti punzicchierei di Bbutto!
Cavolo ma siamo qui apposta no? Io per parlare sono forse il più incapace ma tutto il resto della truppa invece? Davvero pensi che devi cedere una cosa a cui ci tenevi tanto e solo perché si è rotta?
Dai, facci vedere la poverina e dicci che vuoi ridargli vita e giovinezza.
Sei nel posto giusto qui, quindi accetta tutti i consigli e fatti coraggio.
Vedrai che ritornerà in sesto!
Bye
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
Voglio solo mettere sopra una pietra e alla svelta proprio perchè è anche un caro ricordo.
ecco le condizioni...

- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
Oh, vedo solo adesso che c'è già qualcuno che si lecca i baffi per comperarla ed elaborarla... beh, finirà sicuro in buone mani e si salverebbe quindi e adesso sono contento. Come te spero.
Però MarcoMN, rileggendo e riunendo i significati che credo di cogliere dai tuoi primi ed ultimo post permettimi di dirti una cosa: le mogli si amano sempre e valgono più di ogni trenino [:I] ...anche quando spolverano!
Bye
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
(Grazie anche alla disponibilità di Marco).
Vedo cosa posso fare.
@pecetta ...lo so.
Non è che divorzio per una locomotiva ...volante
Dai... è che son cose che abbattono, tutto qui.
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
Non te la posso offrire dal vero ma è come se lo fosse: fatti una bella birretta fresca e mentre la bevi manda la rabbia a fanQ, così vedrai che prima del rutto finale ti saranno passate tutte le paturnie

Bye
P.S.
Hey, non arrabbiarti se dopo aver aperto il frigno non ne trovi una già pronta e fresca poiché potevi mettercela od acquistarla anche tu!

- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
Pecetta ha scritto:
@ MarcoMN,
Non te la posso offrire dal vero ma è come se lo fosse: fatti una bella birretta fresca e mentre la bevi manda la rabbia a fanQ, così vedrai che prima del rutto finale ti saranno passate tutte le paturnie![]()
Bye
P.S.
Hey, non arrabbiarti se dopo aver aperto il frigno non ne trovi una già pronta e fresca poiché potevi mettercela od acquistarla anche tu!![]()






















- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
Pecetta ha scritto:
@ MarcoMN,
Non te la posso offrire dal vero ma è come se lo fosse: fatti una bella birretta fresca e mentre la bevi manda la rabbia a fanQ, così vedrai che prima del rutto finale ti saranno passate tutte le paturnie![]()
Bye
P.S.
Hey, non arrabbiarti se dopo aver aperto il frigno non ne trovi una già pronta e fresca poiché potevi mettercela od acquistarla anche tu!![]()
Quotissimo!!!
Una buona birra è sempre terapeutica!

- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
MarcoMN ha scritto:
Assemblato tutti i pezzi trovati... mi sa che serbe una riverniciatura completa, previa stuccatura delle parti mancanti.. SOB ! Che casino!!
Il bello è che la tua prima loco sta rinascendo!

- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
MarcoMN ha scritto:
Assemblato tutti i pezzi trovati... mi sa che serbe una riverniciatura completa, previa stuccatura delle parti mancanti.. SOB ! Che casino!!
forza e coraggio!! sei già a buon punto...già il fatto di averci messo mano per ripararla è un bel risultato...ora con pazienza vedrai che tutto tornerà al suo posto...e magari anche con qualche piccola miglioria!!!! buon lavoro!!
- Digtrain
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Casarile
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA


Domani posto le foto.
Dai dacci dentro!!!

Ciao Walter
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
La moglie non si può vendere

Cacchio... se lavorassi sarebbe lo stesso, almeno me ne ricomprerei un altra, ma...
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA



La colla sbavata o in eccesso la carteggo con carta del 1000 ma poi il colore?
Che stucco mi consigliate?
Qualcuno sa già che codice colore e marca sono i più compatibli per i due maarroni?
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
MarcoMN ha scritto:
La colla sbavata o in eccesso la carteggo con carta del 1000 ma poi il colore?
Che stucco mi consigliate?
Qualcuno sa già che codice colore e marca sono i più compatibli per i due maarroni?
Ciao Marco,
ti comprendo benissimo. Anche io ho attraversato un brutto periodo con il lavoro e anche adesso non navigo in buone acque.

Probabilmente è da questi piccoli incidenti e dal bisogno di risparmiare che si possono acquisire nuove nozioni che ci saranno utili in campo fermodellistico.
Potresti stuccare i buchi più grosse e anche le spaccature con plastica sciolta nella nitro, o nella colla per modellismo, e poi applicata. Devi lasciar evaporare per un bel po' il solvente ma la stuccatura sarà migliore che con gli stucchi tipo Tamiya che stuccano sì ma a volte non legano bene le parti ampie come nel tuo caso soggette magari a più sollecitazioni.
Una volta seccata la plastica la potrai carteggiare con carte via via sempre più a grana fine.
Per la verniciatura dovresti intervenire solo sulle cabine se non vuoi riverniciare tutta la locomotiva.
I colori più vicini nel tuo caso potrebbero essere i Puravest castano e isabella, anche se probabilmente qualunque vernice userai un minimo di differenza ci sarà.
In salutone.
Carlo
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
MarcoMN ha scritto:
Che stucco mi consigliate?
Io in un caso simile ero ricorso ad un prodotto bicomponente tipo "metallo plastico" acquistato al Brico, economico e di buona resa.
Nell'applicarlo ho fatto attenzione a non sbavare troppo all'esterno, mentre l'ho spalmato bene all'interno affinchè tenesse bene anche i pezzi più minuti dall'incolaggio instabile.
Una volta asciutto è risultato molto resistente.
Marco
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: D342 cardanica DISTRUTTA
Io incomincio a dirti che il tuo lavoro sta venendo bene e poi magari ci aggungo che se si intravvedrà qualche imperfezione la potrai sempre fare in versione 'vissuta' poiché (ehm) le loco si invecchiano modellisticamente parlando no?

Bye
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso