2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Elicoidale - come realizzarlo

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#76 Messaggio da Supergolosone »

R2 dovrebbe andar bene
dovrebbe essere allora 6125

quanti ne avrei bisogno per fare un cerchio. chiedo a voi perchè non nessun programma che mi fa un disegno dettagliato del materiale

ho gia preso le barre filettate, dadi, rondelle ecc.

grazie dell'aiuto fornitomi



Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#77 Messaggio da pablopablo »

io come programma ho AnyRail 4 EN è completamente in inglese ma molto intuitivo , comunque le altezze di salita me le aveva calcolate andrea qui dal forum........il programma lo scarichi da internet e costa veramente poco

per quanto riguarda il ponte , posizionato e pronto per il secondo piano.
A voi i pareri , grazie

Immagine:
Immagine
195,11 KB

Immagine:
Immagine
196,3 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#78 Messaggio da Marshall61 »

....accidenti fa una bella figura! :razz:
Quello che non mi convince (seconda fotogafia che hai postato), è la curva che inizia sul ponte, strutturalmente è per il binario dritto, se riuscissi a spostare dopo il ponte l'inizio della curva, a mio parere starebbe meglio e soprattutto sarebbe veritiero......[8] :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#79 Messaggio da pablopablo »

hai perfettamente ragione ma o taglio il ponte o allungo i binari
il ponte l'avevo comperato prima e pensavo entrasse , invece se allungo i binari dove dovrebbe nascere la nuova stazione di tranito non avrei posto :sad:
Non sò come risolvere :sad:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#80 Messaggio da pablopablo »

avrei da chiedere un consiglio
Come vedete il ponte è aperto sotto , secondo voi è bene lasciarlo cosi oppure tapparlo con qualcosa e poi posarci sopra la massicciata ?
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#81 Messaggio da Marshall61 »

pablopablo ha scritto:

avrei da chiedere un consiglio
Come vedete il ponte è aperto sotto , secondo voi è bene lasciarlo cosi oppure tapparlo con qualcosa e poi posarci sopra la massicciata ?


Che io sappia sui ponti in metallo a travatura, come il tuo, non è previsto chiuderlo sotto nè tantomeno metterci la massicciata....[8]

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#82 Messaggio da Marshall61 »

pablopablo ha scritto:

hai perfettamente ragione ma o taglio il ponte o allungo i binari
il ponte l'avevo comperato prima e pensavo entrasse , invece se allungo i binari dove dovrebbe nascere la nuova stazione di tranito non avrei posto :sad:
Non sò come risolvere :sad:


Intanto potresti tagliare il supporto di legno che compare a destra e portarlo a filo del ponte, non sta bene che il ponte lo sormonti :wink: , tagliare il ponte non ci proverei proprio, rovineresti la geometria della campata e sinceramente è bello così.....se proprio non riesci a spostare la stazione a questo punto lascia che la curva cominci sul ponte, magari mascheri la parte finale di destra con della vegetazione e mettere così il binario in trincea.....non credo ci possano essere alternative.... :sad:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#83 Messaggio da pablopablo »

Ok CArlo , grazie
Domani taglierò il pezzo di legno e farò che il piano ed il ponte combacino .
Poi anche se è presto per la vegetazione proverò posizionare degli alberi e poi farò delle foto per vedere l'effetto che fà...........
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#84 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:
Che io sappia sui ponti in metallo a travatura, come il tuo, non è previsto chiuderlo sotto nè tantomeno metterci la massicciata...

Esatto. :wink:
Il ponte merita.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#85 Messaggio da pablopablo »

Dopo una verifica ho notato che se taglio il tavolato di legno per far si che il ponte si incastri in esso non mi rimane molto spazio (si e no 2 cm) sul lato dx a vista per mettere la vegetazione e far scomparire il tratto in curva sul ponte........
E adesso ?
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#86 Messaggio da pablopablo »

Sera , iniziato il piano 1 , ancora molte prove
e poi lentamente fissaggio del piano , posa sughero ecc,,,ecc...

Mi sono dimenticato fotografare il particolare del ponte [:I]

Immagine:
Immagine
199,66 KB

Immagine:
Immagine
199,34 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#87 Messaggio da Marshall61 »

Accidednti Paolo!, stai andando alla grande! :wink:
A proposito del ponte ti giro questo link a proposito di un ponte a travatura metallico, ti potrebbe servire per posizionare correttamente sui pilastri il ponte.....le foto a cui mi riferisco sono le ultime della pagina:

http://www.apud.it/pescaraferr/Portal/Ponte/ponte01.asp

Buon lavoro, ciao!
Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#88 Messaggio da Andrea »

il vecchio ponte in ferro che scavalcava il fiume...
un'altra idea per Paolo... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#89 Messaggio da pablopablo »

Salve
ho un problema ma non sò se proporlo qui oppure aprire un nuovo forum , poi mi direte.

Arrivato in cima all'elicoidale con i binari R4 esterno e R3 interno ho continuato con due binari 239 accoppiati a due 107 ma arrivando sul piano e mettendo i binari viceversa e cioè R4 interno e R3 esterno non sò perchè arrivato sul piano i binari non sono allineati e uno sporge più di un'altro e quindi non riesco accoppiare gli altri binari e scambi per continuare
Ho provato mettere da una parte un 107 e dall'altro un 115 ma il problema persiste......
Qualche suggerimento

Andrea scusa , cosa intendi con il fiume ?
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#90 Messaggio da Marshall61 »

...potresti utilizzare un binario flessibile e risolveresti subito senza a stare a diventar matto con le mezze maglie (spezzoni di varie misure commerciali), lo posizioni prima all'uscita dell'elicoidale e dopo lo puoi tranquillimente adattare al percorso prestabilito, se troppo lungo lo tagli...... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#91 Messaggio da pablopablo »

purtroppo ho già avuto esperienze con il binario flessibile, forse sono io incapace ma non riesco mai tagliarlo alla misura giusta-
preferirei farlo con i binari standard e se non ci riesco la prima volta escogiterò qualcosa d'altro
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#92 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:
Andrea scusa , cosa intendi con il fiume ?

Che potresti realizzare un fiume.
E' un'idea.
Per il resto ha ragione Carlo.
Su percorsi così lunghi è impossibile che alla fine combaci tutto alla perfezione.
Pochi millimetri e la geometria non c'è più...
I binari flessibili sono l'unica possibilità.
Oppure tagli un dritto con il flessibile (se quello che ti manca è un dritto).
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#93 Messaggio da pablopablo »

taglio un dritto ok
il problema è che mi mancano soltanto uno o due cm , come faccio a tagliarli ?
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#94 Messaggio da Marshall61 »

pablopablo ha scritto:

taglio un dritto ok
il problema è che mi mancano soltanto uno o due cm , come faccio a tagliarli ?


....sostituisci il binario con uno più lungo,.....uno o due centimetri non li puoi tagliare da uno spezzone di binario....se sono curvi usa il flessibile, togline un paio di quelli standard.... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#95 Messaggio da pablopablo »

infatti ho provato mettere da una parte un 239 e dall'altra un 211 ma anche scambiandoli alla fine mi manca sempre un centimetro e quando accoppio gli scambi quel centimetro fà la differenza
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#96 Messaggio da Andrea »

Utilizzi un dritto standard (es. 239) e l'alrto lo ricavi con due spezzoni che hanno all'incirca la stessa lunghezza.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#97 Messaggio da pablopablo »

Scuasate ma mi sono perso , dopo tutto il pomeriggio a fare prove ho lasciato perdere.
Poi per fortuna da domani riprende il lavoro ed avrò meno tempo a disposizione .
Comunque ci terremo in contatto
saluti
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#98 Messaggio da pablopablo »

Finalmente sono riuscito far combaciare perfettamente i binari e il piano 1 inizia prendere forma.
Mi è difficile visto i tanti pezzi in legno che sto accoppiando mettere tutto perfettamente in piano ma con calma......... :wink: :wink: :wink:

allego alcune foto e come sempre attendo consigli



Immagine:
Immagine
197,94 KB

Immagine:
Immagine
199,51 KB

Immagine:
Immagine
195,36 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#99 Messaggio da Andrea »

Direi ben fatto.
Magari allunga il marciapiedi della stazione. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#100 Messaggio da pablopablo »

Hai perfetamente ragione andrea , ma li ho messi li' solo per prova ma voglio allungare la banchina

una domanda , non pensi sia il caso spostare questa discussione altrove ?
l'elicoidale ormai è terminata
è solo un mio pensiero , io continuo anche qui proporre i lavori
ciao
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Torna a “EDIFICI & SCENERY”