2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Elicoidale - come realizzarlo

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#51 Messaggio da pablopablo »

FORSE NON MI SONO SPIEGATO BENE MA NON SO' COME FARMI CAPIRE.
NEL DISENGO ALLEGATO CON IL BINARIO ROSSO VEDI CHE HO MESSO UNO SCAMBIO MA QUANDO PROVO CHIUDERE IL CERCHIO I BINARI NON SI INCONTRANO
QUINDI SE AD UN CERTO PUNTO DELL'ELICOIDALE VOGLIO USCIRE CON IL BINARIO ESTERNO PER UN'ALTRA LINEA E CON ENTRAMBI I BINARI CONTINUARE SALIRE COME POSSO FARE PERCHE' SIANO SEMPRE PARALLELI E FORMINO IL CERCHIO PERFETTAMENTE ?
COME DICI TU LO SCAMBIO DEVE ESSERE IN PIANO E SU QUESTO HO GIA' PROVVEDUTO ALLARGANDO DEBITAMENTE UN PEZZO DELL'ELICOIDALE AD UNA DETERMINATA ALTEZZA. IL PROBLEMA NON E' COME RIPETO USCIRE MA FAR SI CHE I BINARI CHE CONTINUANO SALGANO IN MODO CORRETTO.
SPERO ESSERMI SPIEGATO,....,,SE CI SONO DUBBI SONO QUI...


Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#52 Messaggio da Andrea »

Non lo puoi fare (se ho ben capito la domanda).
Infatti tu usi gli R3 e gli R4, mentre gli scambi in curva hanno raggi R2 ed R3.
Ecco infatti che succede:

Immagine:
Immagine
50,95 KB

<font color="red">P.S.: non scrivere tutto stampatello perchè in un forum equivale ad urlare... Grazie.</font id="red">
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#53 Messaggio da pablopablo »

scusami per lo stampatello , non volevo urlare [:I]

l'elicoidale sta prendendo forma , spero in tutta la settimana pubblicare le foto del lavoro
ancora grazie a tutti per i consigli
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#54 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:

scusami per lo stampatello , non volevo urlare [:I]

No problem, figurati.
Buon lavoro e buon... divertimento!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#55 Messaggio da pablopablo »

andrea ha scritto :
Il programma calcola le altezze delle quote ad ogni unione di binario.
Quindi per ogni semicerchio ne hai 7!
Il primo va da 0 a 50mm.
Eventualmente puoi calcolarti le misure intermedie.

devi o dovete aiutarmi calcolare le misure intermedie perche si ok ho montato il primo giro con le altezze che mi ha dato andrera 8 - 17 - 25 - 33 e cosi via ma siccome i pezzi che abbiamo tagliato sono molti di più rispetto ai 12 datemi da andrea l'elicoidale è un pò sbilenca
che programma potrebbe aiutarmi o cosa altro del genere ?
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#56 Messaggio da Andrea »

La calcolatrice...
se la prima quota è a 8mm e quella successiva a 17mm devi calcolare la misura che sta nel mezzo.
Nel caso specifico 12,5 che è dato da (17+5)/2.
Chiarmente stiamo parlando di mezzo millimetro quindi impossibile da vedere ad occhio nudo...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#57 Messaggio da pablopablo »

buonasera
è da un pò che non ci sentiamo , chiedo scusa ho avuto un problema alla schiena (ne soffro da anni) e sono stato a letto e ancora non del tutto rimesso.
Ho completato il primo giro dell'elicoidale e mi pare vada tutto abbastanza bene anche se le quote non sò se averle calcolate bene ma provando i treni salgono e scendono bene.
alla fine con la livella ho misurato ogni singolo pezzo di binario ad ogni attacco e sono tutti perfettamente pari ,
spero pubblicare presto una foto intanto se avete da suggerire qualcosa .....
grazie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#58 Messaggio da pablopablo »

ma che dico !!! :grin:
Le pubblico subito le foto e ................... mi raccomando sinceramente critiche e non ditemi quello che pensate..............
glie errori si correggono se aiutati da persone esperte come voi

Immagine:
Immagine
194,35 KB

Immagine:
Immagine
195,89 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#59 Messaggio da Andrea »

Complimenti Paolo, nulla da eccepire.
Da quello che si vede in foto, mi pare perfetto.
Hai fatto un ottimo lavoro.
Se poi i treni girano alla perfezione... :wink:
Ma di quanti livelli sale il tracciato?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#60 Messaggio da pablopablo »

i pezzi che abbiamo preparato sono per tre giri e mezzo ma non sò esattamente se li costruirò tutti ,
lo vedrò strada facendo anche perche già al primo giro mi sembra di essere alto anche se 10 cm non sono molti
Sicuramente 2 giri e mezzo sarà l'altezza consona al mio progetto.

Una domanda
ancora devo fissare i binari , pensi sia meglio porre sotto del sughero oppure fermarli cosi e via ?
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#61 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:
ancora devo fissare i binari , pensi sia meglio porre sotto del sughero oppure fermarli cosi e via ?

Il "manuale" consiglia il sughero.
Se però l'elicoidale è tutto in galleria potresti a mio avviso evitare.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#62 Messaggio da Marshall61 »

pablopablo ha scritto:

..........

alto anche se 10 cm non sono molti
Sicuramente 2 giri e mezzo sarà l'altezza consona al mio progetto.

Una domanda
ancora devo fissare i binari , pensi sia meglio porre sotto del sughero oppure fermarli cosi e via ?


Se vuoi essere sicuro di quanti giri hai bisogno per far arrivare alla quota voluta l'elicoidale, puoi avvelerti dei calcoli che trovi in questo link:

http://www.plasticando.com/magazine/030 ... dale1.html

Per il sughero, fossi in te, lo metterei è la base più idonea per i binari ed assorbe le vibrazioni.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#63 Messaggio da pablopablo »

L'elicoidale sarà tutta in galleria ad eccezzione di un pezzo di 30 cm su un lato dove voglio fare delle arcate per far vedere dall'esterno i convogli in transito
Penso seguire il consiglio di andrea e lasciare il sughero e usare della colla.
Intanto voglio cercare terminarla e vedere l'effetto finale
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#64 Messaggio da pablopablo »

Sono arrivato a compiere poco più di un giro e mezzo e sono all'altezza di 20 cm , Forse troppo ?
I treni salgono e scendono e sono confuso


Immagine:
Immagine
195,43 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#65 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:

Sono arrivato a compiere poco più di un giro e mezzo e sono all'altezza di 20 cm , Forse troppo ?

Qui è davvero una questione di gusti personali.
Mi è capitato di vedere elicoidali alti un metro!
Dipende dallo scenario che vuoi creare.
Ricordati solo che poi i treni dovranno scendere...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#66 Messaggio da pablopablo »

Cosa vorresti dire con
"poi i treni dovranno scendere ?"
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#67 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:

Cosa vorresti dire con
"poi i treni dovranno scendere ?"

Che tornano al piano base, giusto?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#68 Messaggio da Andrea »

A propsito di elicoidale...

Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#69 Messaggio da Supergolosone »

ciao a tutti

io mi chiedevo per fare un elicoidale con i binari della fleishmann quali binaridevo usare (61250 6120 ?) e quanto è il diametro di tutto l'eicoidale

su un plastico 200x150 mi sa che è impossibile farlo

mi dite cosa ne pensate grz a tutti

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#70 Messaggio da Andrea »

Non ricordo il codice.
Il raggio R1 è troppo stretto, il raggio R2 dovrebbe andar bene.
Tieni presente che non necessariamente si deve fare un elicoidale tradizionale che quindi risulta completamente nascosto.
A me non piacciono anche se ti permettono di guadagnare spazio.
Se guardi bene, il mio plastico è tutto un elicoidale (a parte il modulo stazione).
Così facendo, molti binari sono visibili.
A me piace così, un groviglio di gallerie...

PRIMA

Immagine

Immagine

Immagine

DOPO

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#71 Messaggio da pablopablo »

Adesso penavo tramite il ponte delle foto uscire dall'elicoidale e continuare laposa dei binari al secondo piano
Cosa ve ne pare dell'uscita ?
Pensate che con il minitrapano di capotrenomodel possa riuscire tagliare le barre filettate ?
Vorrei tagliarle perche sopra l'elicoidale pensavo fare un piccolo scalo e continuare a lato con una montagna

Immagine:
Immagine
195,44 KB

Immagine:
Immagine
196,03 KB

Immagine:
Immagine
196,47 KB

Immagine:
Immagine
197,31 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
magolj
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 14:10
Nome: Marco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: San Dorligo della Valle
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#72 Messaggio da magolj »

Ciao Pablopablo.Le barre filettate del mio elicoidale le ho segate molto semplicemente e velocemente con un seghetto con lama da ferro.Le foto le puoi vedere in SCALA N e ALTRE SCALE nel Mio plastico. Stai facendo anche tu un gran lavoro.Buona giornata.
Marco

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#73 Messaggio da Marshall61 »

Mi sembra un'ottima soluzione Paolo, molto bello!
Riguardando le tue fotografie di qualche post fa ho visto che le carrozze in curva spanciano parecchio, hai fatto una prova di "incrocio" di carrozze con la linea più esterna?, giusto per avere una sicurezza in più affinchè le carrozze, che sono le più problematiche in curva, non si tocchino incrociandosi.....[8]
Credo che impiegando la mola a disco del trapano di Giò, per il taglio dei supporti, sia il metodo più rapido, sicuramente anche con il seghetto si riesce, ma credo sia un pochino scomodo..... :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#74 Messaggio da pablopablo »

no non ho fatto una prova per lo spanciamento ma questo pomeriggio lo farò immediatamente perchè non ci avevo proprio pensato

e speriamo che non ci siano problemi altrimenti ....... :cool:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#75 Messaggio da Marshall61 »

pablopablo ha scritto:

no non ho fatto una prova per lo spanciamento ma questo pomeriggio lo farò immediatamente perchè non ci avevo proprio pensato

e speriamo che non ci siano problemi altrimenti ....... :cool:


...Paolo, hai comunque lo spazio sufficiente sulla base dell'elicoidale per poter allontanare l'una dall'altra le due linee concentriche allargando di quel poco, l'interbinario..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “EDIFICI & SCENERY”