Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Rimessa doppia con magazzino

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Rimessa doppia con magazzino

#1 Messaggio da Supergolosone »

Volevo realizzare un modello come quello in foto

Immagine

Di solito all'interno troviamo la parete che divide le due rimesse dove le locomotive vengono ricoverate oppure è completamente aperto??



Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#2 Messaggio da capotrenopietro »

Ciao Supergolosone è completamente aperto guarda questo disegno se ti può servire.
Pietro
http://www.rotaie.it/SergioPorcu/nom5.jpg
Pietro

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#3 Messaggio da capotrenopietro »

e questo naturalmente

http://www.rotaie.it/SergioPorcu/nom2.jpg
Pietro.
Pietro

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#4 Messaggio da Supergolosone »

Grazie Pietro, gentilissimo :)

adesso mi studio la planimetria e vediamo cosa salta fuori.

solo un ultima domanda vedendo la pianta, i due ricoveri hanno 2 entrate adiacenti dove in fondo la locomotiva non può uscire. chiedo stonerebbe vedere una rimessa con entrata e uscita difronte oppure devono per forza essere chiusi???

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Anche guardando bene la foto si vede che l'interno non ha parete divisoria.
Esistono sia chiusi che passanti.

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#6 Messaggio da Supergolosone »

scusate se sono monotono e scocciante con le domande ma daltronde io sono ignorante in materia e Voi gli esperti.

ho fatto l'ingresso per la rimessa e guardando la misura segna 4,60 mt in h convertito in H0 dà 5,2 cm io sono stato abbondante e ho fatto 5,5cm.

però ho questo problema non mi passa il treno con pantografo forse le rimesse per le locomotive a vapore sono diverse quelle dai treni dagli altri treni??
Immagine

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#7 Messaggio da alexgaboardi »

ciao Stefano, la loco è un nuovo modello 1:87 o una vecchia RR 1:80?
infatti se fosse un vecchio modello 460cm andrebbe ridotto 80 volte, diventando 5,75cm. a occhio il pantografo sporge di 2 o 3 mm :wink: :wink:
forse invece ho solo sbagliato i calcoli :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#8 Messaggio da fabio »

veramente se sei in H0 l'altezza della porta di rimessa è di 60mm al dritto,più la curvatura di un paio di mm.
credo non si offenda il buon trissa se ti posto il suo link,per darti un idea.

http://www.webalice.it/trissa/disegni_d ... icati.html
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#9 Messaggio da capotrenopietro »

ho misurato un palo per la linea aerea della rivarossi (1/80) e,
dal piano d'appoggio al punto dove striscia il pantografo risultano
esserci 7,7 cm. quindi se si vuole ricoverare/circolare un locomotore
usando la catenaria bisogna tener presente questa misura
Pietro.
Pietro

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#10 Messaggio da capotrenopietro »

guarda la differenza di altezza dei portali di ingresso
http://www.locomotivaclub.it/hornby-m-1 ... lter_id=53
Pietro

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#11 Messaggio da capotrenopietro »

scusa non era quello che volevo farti vedere
ma non riesco a mettere le foto.
Alla prossima Pietro
Pietro

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#12 Messaggio da capotrenopietro »

http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 47&pos=207
guarda l'altezza dei pottali di ingresso
Pietro
Pietro

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#13 Messaggio da Supergolosone »

capotrenopietro ha scritto:

ho misurato un palo per la linea aerea della rivarossi (1/80) e,
dal piano d'appoggio al punto dove striscia il pantografo risultano
esserci 7,7 cm. quindi se si vuole ricoverare/circolare un locomotore
usando la catenaria bisogna tener presente questa misura
Pietro.


confermo la misura di pietro misurando l'altezza della loco da terra a fine pantografo siamo sui 7,7 percio se l'ha realizzo così l'altezza dell'entrata che trovo sui disegni postati da fabio sono ancora basso non riesco a far entrare la loco.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#14 Messaggio da fabio »

bè quel disegno è in 1/87,tu sei in 1/80,di conseguenza o alzi la porta o cambi loco :grin:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#15 Messaggio da Supergolosone »

io lavoro sempre in H0, forse ho il locomotore in 1:80 ma cmq rimango sempre in 1:87. facendo questo edificio volevo pensare a un domani se volevo cambiare l'epoca e per questo mi sono fatto imprestare una locomotore come quello della foto. non vorrei fare questa scelta e poi il deposito non essere idoneo. alla fine alzo l'ingresso a 7 cm + l'arco.

@ Fabio volevo chiederti una cosa forse riesci a risolvemela - vedendo i disegni quotati della rimessa cè una quotatura che non mi quadra se il portale da terra a inizio tetto misura 80 come fa l'edificio con le finestre misurare 51? non devono essere la stessa misura visto che fanno l'angolo insieme?

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#16 Messaggio da fabio »

il disegno è di trissa,sicuramente lui ti potrà aiutare meglio,comunque credo che il lato da 51sia l'edificio annesso,il deposito dovrebbe essere da 90 mm
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#17 Messaggio da Supergolosone »

vi posto una facciata realizzata in forex da 2 mm e mdf da 2 mm
finestre e porta prodotti commerciali online
Immagine

vi ho postato questa facciata per sapere come "bozza " cosa cè da migliorare. grazie delle Vs critiche e consigli

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#18 Messaggio da Supergolosone »

eccomi qui con l'edificio in costruzione.
misure 36cm larghezza x15cm lunghezza x13cm altezza

Le 4 pareti del deposito doppio delle loco.

Immagine

l'edificio messo in piedi con il nastro carta.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

l'ultima immagine si vedono i solchi per mettere dentro le travi a vista che devono sorreggere il tetto sto usando bastoncini 2x2
una domanda se la parete è lunga 36 cm la trave quanto deve essere totale a me interessa quanto deve sporgere dalla parete.

grazie

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#19 Messaggio da capotrenopietro »

dai disegni originali la sporgenza del tetto dalla parte dell' ingresso locomotori è di 75cm che ridotto in scala 1/80 da 9,3mm (se la fai 1cm non muore nessuno) se ridotto in scala 1/87 da 8,6mm.
la sporgenza del tetto sul lato lungo al vero è di 50cm che ridotto in scala 1/80 e pari a 6,2mm, in scala 1/87 da 5,7mm.
ciao Pietro
Pietro

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#20 Messaggio da alexgaboardi »

davvero un bel lavoro Libero, complimenti :grin: :grin: :grin:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#21 Messaggio da ho_master »

Questo problema si ripresenta sempre quando si riproduce una rimessa o un magazzino

Esiste una Norma Nem 102 che fissa le dimensioni da lasciare libere per il passaggio di un mezzo in scala.

Dagli un'occhiata.

Piuttosto che costruire l'edificio in 1/80 ( e non e' dello che il mezzo RR sia in 1/80)

Modifica solo le dimensioni dei portali adattandole alla norma. Anche itreni in perfetta scala non passano nel portone in scala perfetta perche' alcune parti, come il blocco cilindri, non sono mai in scala.

Ricorda che tutte le misure al reale sono ripetto al piano del ferro e anche questo non e' in scala nei modelli per cui devi rialzare un po' l'edificio.

Antonello

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#22 Messaggio da Supergolosone »

alexgaboardi ha scritto:

ciao Stefano, la loco è un nuovo modello 1:87 o una vecchia RR 1:80?
infatti se fosse un vecchio modello 460cm andrebbe ridotto 80 volte, diventando 5,75cm. a occhio il pantografo sporge di 2 o 3 mm :wink: :wink:
forse invece ho solo sbagliato i calcoli :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro

è una lima 1/87

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#23 Messaggio da Supergolosone »

ho_master ha scritto:


Ricorda che tutte le misure al reale sono ripetto al piano del ferro e anche questo non e' in scala nei modelli per cui devi rialzare un po' l'edificio.


guardando la tabella alla riga H0 per rialzare l'edificio devo guardare h1 o h2 11 o 14 mm?? mettendo 14 arrivo a una misura in altezza di 66 mm , la loco dovrebbe passare.

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#24 Messaggio da ho_master »

S.O. e' il piano del ferro.

H1 e H2 rappresentano l'altezza del marciapiede o della banchina di un M.M

La misura da guardare e' la H5 ovvero 65 mm

( La grandezza H5 delimita la sagoma di libero passaggio col filo di contatto nella posizione più bassa. Filo di contatto e
sospensione possono inserirsi nella parte superiore. )

Questo vuol dire che il pantografo entrando si deve abbassare parecchio !,

Se alzi tutto l'edificio con un marciapiedino da 3 mm non se ne accorge nessuno e il pantografo passa e l'estetica della porta ne guadagna :razz:

Antonello

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Rimessa doppia con magazzino

#25 Messaggio da Supergolosone »

vediamo se ho capito

l'ingresso delle loco facendolo alto 65 il pantografo passa abbassato se voglio tenerlo alzato basta alzate l'edificio di altri 3 mm???

a me sembra però che la loco della foto sopra con il pantografo alzato misuri 73

Torna a “EDIFICI & SCENERY”