Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Costruzione moduli / testate

Loro caratteristiche e come realizzarli.
Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23575
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#26 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Oppure facciamo come vogliamo, ma con la possibilità di sostituire le gambe in determinate occasioni (tanto le gambe vanno fatte staccabili).

Io direi di fare così.
Dettiamo noi le "regole del gioco" tenendo in considerazione idee e spunti di vario genere e tipo.
Naturalmente cerchiamo di fare le cose per bene senza scordare nulla. :wink:


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#27 Messaggio da Marshall61 »

...gambe regolabili? :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#28 Messaggio da Riccardo »

Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Oppure facciamo come vogliamo, ma con la possibilità di sostituire le gambe in determinate occasioni (tanto le gambe vanno fatte staccabili).

Io direi di fare così.
Dettiamo noi le "regole del gioco" tenendo in considerazione idee e spunti di vario genere e tipo.
Naturalmente cerchiamo di fare le cose per bene senza scordare nulla. :wink:


Direi che è strada maestra, stabilire le regole vincolanti come misure moduli, pos. binari, profili testate, collegamenti, altezza da terra (che ovviamente è movibile in quanto si montano), ecc. come quanto fatto in ASN http://www.amiciscalan.it/home.php?main ... uzione.php; :cool:
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7728
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#29 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Oppure facciamo come vogliamo, ma con la possibilità di sostituire le gambe in determinate occasioni (tanto le gambe vanno fatte staccabili).

Io direi di fare così.
Dettiamo noi le "regole del gioco" tenendo in considerazione idee e spunti di vario genere e tipo.
Naturalmente cerchiamo di fare le cose per bene senza scordare nulla. :wink:


Per me va bene.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23575
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#30 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:

...gambe regolabili?

Direi proprio di si.
"brevetteremo" anche queste. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#31 Messaggio da Riccardo »

Andrea ha scritto:
Marshall61 ha scritto:

...gambe regolabili?

Direi proprio di si.
"brevetteremo" anche queste. :wink:

:cool: :cool: :cool:
certo, saranno gambe telescopiche così da poter piazzare i moduli anche sulla massicciata (quella vera!!!) :grin:
Riccardo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#32 Messaggio da Riccardo »

giuseppe_risso ha scritto:

se per esempio, noi facessimo moduli da 60 cm e tenessimo i binari a 20 da un lato sarebbero centrati con molti di questi e avremmo 40 cm liberi.

ciao Giuseppe,
quindi sarebbe prevista la modularità anche con altri moduli?
a quel punto si spiega ancor maggiormente la planarità delle testate?
scusami se faccio tante domande ma sto cercando di focalizzare tutte le caratteristiche.
Prima o poi recupererò le NEM dalla 900 in poi nelle quali vi sono preziosi dettagli tecnici... :cool:
Riccardo

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#33 Messaggio da fujikotwin »

un saluto ai progettisti modulari.... :grin:

io direi invece d prendere spunto dagli altri modulari tipo altezze da terra larghezza base e lunghezza standard...ecc ecc

poi se qualcuno vuole esagerare ne fa tipo 2 o 3 collegati tra loro...

poi bisogna codificare diametri d curva accettabili collegando magari i moduli a scacchiera...tipo fare un quadrato anke x fare il doppio binario falso...

nn so come postare un disegno, appena imparo ve lo posto se nn avete compreso...penso d sì

se nn sono chiaro son qui[:I]
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23575
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#34 Messaggio da Andrea »

fujikotwin ha scritto:
nn so come postare un disegno

topic.asp?TOPIC_ID=34
Mi raccomando la calligrafia... se riesci ad evitare le abbreviazioni ci agevoli la lettura...
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7728
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#35 Messaggio da giuseppe_risso »

rbk250 ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:

se per esempio, noi facessimo moduli da 60 cm e tenessimo i binari a 20 da un lato sarebbero centrati con molti di questi e avremmo 40 cm liberi.

ciao Giuseppe,
quindi sarebbe prevista la modularità anche con altri moduli?
a quel punto si spiega ancor maggiormente la planarità delle testate?
scusami se faccio tante domande ma sto cercando di focalizzare tutte le caratteristiche.
Prima o poi recupererò le NEM dalla 900 in poi nelle quali vi sono preziosi dettagli tecnici... :cool:

Supponiamo che i moduli standard siano da 40 cm con binari centrali.
Se noi facciamo dei moduli da 60 cm basterà che i primi 40 cm abbiano corrispondenza con le testate degli altri e avremmo risolto il problema. Inoltre il binario sarebbe decentrato come pensavamo di fare noi.
Uno di questi giorni comincio a buttare giù uno schizzo su cui ragionare.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23575
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#36 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Uno di questi giorni comincio a buttare giù uno schizzo su cui ragionare.

Ottimo, credo sia la cosa migliore, così ci "schiariamo" le idee... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#37 Messaggio da fujikotwin »

scusate...son abituato coi sms del cellulare...

letto come postare foto...

il modulare sembra sia molto seguito...sarà il fascino di fare una cosa in tanti che poi diventa una sola...lavoro di gruppo!!!
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23575
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#38 Messaggio da Andrea »

fujikotwin ha scritto:
..sarà il fascino di fare una cosa in tanti che poi diventa una sola...lavoro di gruppo!!!

Già... Gruppo Appassionati Scala TT... :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#39 Messaggio da Riccardo »

ho letto in fondo la home page di gianni christian un articolo sulla 1ª Fiera del Modellismo Ferroviario e Borsa Scambio di Roma dove si accenna "il grande plastico modulare di 60 metri" (60 metri....INCREDIBLE) :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23575
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#40 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:
... "il grande plastico modulare di 60 metri" (60 metri....INCREDIBLE) :cool:

Bene... uno stimolo in più per... superarli :cool: :cool: :cool:
Noi del GAS TT siamo ambiziosi! :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#41 Messaggio da Marshall61 »

Come idee questo sito può essere utile, l'impianto è in TT:

http://www.lanckenau.de/

posto una fotografia di uno scorcio tratto sempre dallo stesso impianto:



Immagine:
Immagine
263,92 KB

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7728
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#42 Messaggio da giuseppe_risso »

Molto bello e molto realistico.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#43 Messaggio da Marshall61 »

Concordo Giuseppe, nelle sezioni del sito ci sono anche alcune guide anche per la costruzione degli edifici.
Su indicazione di Topalov, sono andato anche nel Forum della scala TT tedesca, ho rpvato ad iscrivermi, ma non ci sono riuscito, la causa è la risposta a cui bisogna rispondere che non riesco a tradurre.......

http://www.tt-board.de/portal.php

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23575
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#44 Messaggio da Andrea »

Davvero molto bello Carlo.
Approfitto per allegare il video:

Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23575
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#45 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:
ho rpvato ad iscrivermi, ma non ci sono riuscito, la causa è la risposta a cui bisogna rispondere che non riesco a tradurre.......
http://www.tt-board.de/portal.php

Ho guardato anche la pagina dei link.
C'è un mondo nuovo che si apre.
Si potrebbero realizzare decine di fotostorie di plastici in TT :grin:
Ma il tempo è poco e del tedesco conosco solo due parole: patatine e fritte e l'latra non si può dire (ricordi di gioventù...)
http://www.tt-board.de/forum/local_links.php
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#46 Messaggio da Riccardo »

si, interessante, vi è anche una parte dedicata alle caratteristiche delle testate http://www.feine-module.de/modulnorm-fktt.php#teil1p2,
Riccardo

Avatar utente
topalov
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 22:46
Nome: Topalov
Regione: Sardegna
Città: San Teodoro
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#47 Messaggio da topalov »

Marshall61 ha scritto:
Su indicazione di Topalov, sono andato anche nel Forum della scala TT tedesca, ho rpvato ad iscrivermi, ma non ci sono riuscito, la causa è la risposta a cui bisogna rispondere che non riesco a tradurre.......

http://www.tt-board.de/portal.php

Ciao, Carlo


Salve, Carlo!
utilizzare google traduttore per capire le domande. E per scrivere la risposta troppo. Al momento della registrazione mi ha chiesto: "Che cosa si collega i binari?" La mia risposta è stata: "schieneverbinder". Non rinunciare o chiedere a qualcuno che conosce il tedesco.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#48 Messaggio da Marshall61 »

...sono riuscito ad iscrivermi, grazie all'intervento del mio secondo genito Lorenzo, più fresco di studi di tedesco.....insomma in due ci siamo riusciti! :grin:

la risposta alla domanda è semplicemnte rotaie, tradotto in tedesco:
Schienen

...cosi si possono vedere anche le fotografie che nei vari post se non si è loggati non si vedono! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#49 Messaggio da Riccardo »

Marshall61 ha scritto:

...sono riuscito ad iscrivermi, grazie all'intervento del mio secondo genito Lorenzo, più fresco di studi di tedesco.....insomma in due ci siamo riusciti! :grin:

la risposta alla domanda è semplicemnte rotaie, tradotto in tedesco:
Schienen

...cosi si possono vedere anche le fotografie che nei vari post se non si è loggati non si vedono! :wink:

Ciao, Carlo


Bene, magari vi sono anche ulteriori dettagli tecnici anche per le testate (scusatemi, io le chiamo testate ma ....), stavo cercando di disegnare appunto la testata per poi discuterne (la disegno con software 3d e poi la messo in tavola su file .dxf o .dwg così da leggerla anche con chi utilizza autocad)
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Costruzione moduli / testate

#50 Messaggio da Marshall61 »

Riccardo, in gergo si chiamano proprio testate! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “PANNELLI”