2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Trovato il forex

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Trovato il forex

#1 Messaggio da Supergolosone »

girando in internet, chiedendo info ad amici e parenti :D, ho trovato una ditta che lo fabbrica e lo vende.è a Mazzo di Rho

http://www.veglas.it/pvc/pvc.htm

ho chiesto se potevo comprarlo come privato mi ha detto di no purtroppo mi fa un eccezione perchè andavo a caricare per una ditta. il prezzo che mi ha detto 6 euri al metro quadrato.penso che sia buono come prezzo

2 lastre 3x2 me le lascia a 75 euri spessore 3 mm



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Trovato il forex

#2 Messaggio da Andrea »

Certo che 12 mq... ci fai un palazzo!
O un viadotto lungo 10mt...
Ma sei sicuro di volerna acquistare così tanto??
Però dovrebbe fare 72 euro...
Il prezzo al mq (6 euro) credo sia buono, però sarebbe sempre moglio fare delle prove prima per vedere come ci si trova. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Trovato il forex

#3 Messaggio da Supergolosone »

infatti prima di comprarne voglio trovarne degli scarti per vedere se sono brv a lavorarlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Trovato il forex

#4 Messaggio da Andrea »

Giusto, però prova in quel Brico.
Comunque 12 mq sono una esagerazione. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Trovato il forex

#5 Messaggio da Marshall61 »

Supergolosone ha scritto:

infatti prima di comprarne voglio trovarne degli scarti per vedere se sono brv a lavorarlo


...si lavora ne più e ne meno come il compensato di betulla....da 3 mm. io uso il comune segnetto da traforo, da 2 ed 1 mm. con un cutter da modellismo.....
Per il costo presso i brico un pezzo 50x 50x3 costa sugli 4,50 euro, il prezzo mi sembra conveniente! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Trovato il forex

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

Pensa che se tu passassi da Chiavari te ne potrei omaggiare diversi pezzi.
Quello da 3 mm lo usiamo per incollare i manifesti di grosse dimensioni e ne abbiamo di scarto.
Se ne occupa mio figlio, per cui non conosco il prezzo, ma mi sembra che a noi costi sui 7 euro/mq, comunque domani ti saprò dire di preciso.
Penso anche io che due lastre siano uno sproposito... :cool:

Avatar utente
ceccarelli
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 18 marzo 2012, 18:38
Nome: massimiliano
Regione: Piemonte
Città: Sommariva del Bosco
Stato: Non connesso

Re: Trovato il forex

#7 Messaggio da ceccarelli »

ciao a tutti...sono nuovo del forum e la mia passione per questo magnifico mondo dei treni risale a circa un anno fa..[:I][:I]..vabbe,scherzavo..avendo avuto genitori ferrovieri e nata un po prima..accantonata e poi ripresa nel tempo[:o)][:o)]..comunque volevo fare i complimenti a tutti quelli che supportano questo forum per le fantastiche idee che suggerite quotidianamente e aggiungendomi alla discussione sul forex vorrei segnalarvi un'azienda friulana , la matterlab, che tratta tutto il necessario per noi modellisti a dei prezzi che direi eccezzionali con tempi di consegna e serieta' invidiabili..premetto, non sono miei parenti :smile: :smile: , ma e' molto che mi servo da loro e mi ritengo particolarmente soddisfatto!! spero che la segnalazione sia stata di vostro gradimento ..appena potro vi postero qualche immagine dei miei lavori
maxcecca - Massimiliano

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Trovato il forex

#8 Messaggio da Riccardo »

ciao Massimiliano,
ho dato una sbirciatina al sito che hai segnalato http://www.matterlab.it e mi sembra ben fornito con ottimi prezzi. :cool:

PS: si usa presentarsi ufficialmente nella sezione forum.asp?FORUM_ID=44 così riceverai il saluto da tutti :wink:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Trovato il forex

#9 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Massimiliano, quoto Riccardo, se ti presenti nella sezione segnalata faresti cosa gradita a tutti. :wink:

Grazie comunque della segnalazione, molto interessante! :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
ceccarelli
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 18 marzo 2012, 18:38
Nome: massimiliano
Regione: Piemonte
Città: Sommariva del Bosco
Stato: Non connesso

Re: Trovato il forex

#10 Messaggio da ceccarelli »

vi ringrazio enormemente per la vostra comprensione sui miei errori iniziali..l'emozione gioca brutti scherzi[:I][:I][:I][:I]...ho fatto come da vostro consiglio..mi sono recato nella pagina dedicata e ho seguito la procedura..
purtroppo fatta con un po di ritardo..ma il tempo e' tiranno , il lavoro e' tanto(meno male..) , ma vi seguo comunque nei ritagli..
nel ringraziarvi nuovamente volevo approfittarne per un'informazione da parte di voi esperti..visto che sono alle prime armi e che ho delle difficolta nell'utilizzo dei colori..mi spiego brevemente..dove posso rivolgermi per avere indicazioni sull'uso dei colori per le sporcature e quali utilizzare per avere un buon effetto?
grazie in anticipo ..appena potro' aggiungero le foto di cio' che sto combinando..
un saluto a tutti :grin: :grin: :grin:
maxcecca - Massimiliano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Trovato il forex

#11 Messaggio da Andrea »

Massimiliano, dipende che cosa devi colorare.
Prova a guardare nel forum, ci sono delle discussioni sul tema. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Trovato il forex

#12 Messaggio da giuseppe_risso »

Come dice Andrea dipende da cosa devi fare e che effetto vuoi ottenere.
Tutto va bene, colori a olio, acrilici, tempere, polveri e a volte cose "impensabili".
Per esempio la ruggine: ho visto cose fantastiche ottenute con gli acquarelli, ma i maggiori complimenti per la finitura arrugginita li ho ottenuti con della... ruggine :cool:

Esattamente: quando ho fatto la sogliola in N, dopo la coloritura con colori nitro, ho raschiato un pezzo di ferro arrugginito, ho recuperato la parte più fine e l'ho strofinata come la polvere dei pastelli.
Quindi dai spazio alla fantasia. :wink:

Torna a “EDIFICI & SCENERY”