L'argomento segnali luminosi non è semplice e meriterebbe notevoli approfondimenti. Inanzi tutto, lo so sono pignolo, non si chiamano semafori quelli che voi intendente, ma segnali luminosi. Questo non è un fatto di voler fare quello che ne sa... perchè in merito al segnalamento non sono esperto, però è essenziale saperlo se si vogliono fare ricerche in internet o su appositi testi. Per quello che ne so io segnalo questo sito
http://www.segnalifs.it/
Al fine di raggiungere il completo realismo è essenziale progettare il tracciato e il segnalamento assieme, infatti i due elementi operano insieme nella realtà. A seconda di come è esercita la linea, dell'epoca, dell'amministrazione e dei sistemi di sicurezza in opera i segnali luminosi sono diversi e mostrano combinazioni diverse. Esistono vari tipi di segnali luminosi, essenzialmente, di avviso e di 1°categoria. Aprendo alla voce "segnali" il sito indicato, si può vedere da subito quanto sia complessa la situazione, e quello riguarda solo il segnalamento italiano. Una delle cose più importanti da sapere è che non esite il rosso e il verde come per le automobili, ma esistono sveriete combinazioni del rosso, verde e giallo.
Tuttavia non necessariamente su un plastico tutto deve corrispondere strettamente al vero. E' però importante collocare i segnali a vela tonda alla sinistra del binario, quelli a vela quadra (se installati, vedere banalizzazione) a destra.