2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

caratteristiche di un buon saldatore

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

caratteristiche di un buon saldatore

#1 Messaggio da claudioredaelli »

sono alle prese con la saldatura di led smd: il mo saldatore si sta rivelando non adatto e vorrei sostituirlo: quali caratteristiche deve avere un buon saldatore?


Claudio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: caratteristiche di un buon saldatore

#2 Messaggio da liftman »

Per le saldature di led ti basta un saldatore di piccola potenza (+/-25W) a punta fine, me a poche decine di euro puoi prendere una stazione di saldatura termostatata.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: caratteristiche di un buon saldatore

#3 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Claudio, per i led io uso una stazione saldante tipo questa:



Immagine:
Immagine
12,06 KB


...c'è nè da tutti i prezzi e di tutte le potenze, l'importante è che sia dotata di reostato per regolare la temperatura.... :wink: :grin:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: caratteristiche di un buon saldatore

#4 Messaggio da claudioredaelli »

mi hanno offerto un saldatore con la punta da 1mm, va bene o ne serve una più fine?
Claudio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: caratteristiche di un buon saldatore

#5 Messaggio da Marshall61 »

....va bene se è con la stazione saldante, devi necessariamente poter regolare la temperatura.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: caratteristiche di un buon saldatore

#6 Messaggio da Digtrain »

Ciao Claudio,
io per saldare gli SMD e i fili che si staccano dai decoder uso questo saldatore con stazione regolabile se non ricordo male da 10 Watt acquistabile alle mostre tipo Radiant o Verona per 10-12 euro.


Immagine:
Immagine
139,03 KB
Ho poi collezionato durante gli anni questi saldatori, ben 7, e in basso a destra vicino ai due saldatori Etneo, un dissaldatore a pompetta spettacolare.


Immagine:
Immagine
142,22 KB

ciao
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: caratteristiche di un buon saldatore

#7 Messaggio da coccinella56 »

http://www.amazon.it/gp/product/B002JCY ... _i=desktop

Riapro questa discussione per non aprire un doppione.
Io e mio figlio avremmo intenzione di acquistare fifty-fifty questa stazione saldante qualcuno la possiede ed è in grado di darmi un giudizio?
Grazie anticipate.
Ciao Valerio.

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: caratteristiche di un buon saldatore

#8 Messaggio da Digtrain »

Cominciamo a risparmiare qualcosa!

http://m.ebay.it/itm/110838067781

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: caratteristiche di un buon saldatore

#9 Messaggio da coccinella56 »

Grazie Walter ma quella che dici tu non è digitale ed io su Amazon l'ho trovata a 101 euro, (che sono comunque 7 euro in più), quella che intendo io è la HS 40 D.
Ciao.
Ciao Valerio.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: caratteristiche di un buon saldatore

#10 Messaggio da marioscd »

Weller è da sempre la "Rolls Royce" dei saldatori nonchè la prima ditta ad introdurre la temperatura controllata in punta. Le sue centraline sono più evolute di molte altre economiche. Queste ultime spesso non dispongono di un vero sensore di temperatura ma impostano la potenza in maniera tale da parzializzare la temperatura. Weller, invece, utilizza una sonda di temperatura nella punta del saldatore e regola la potenza attraverso essa. La sonda di temperatura rende il saldatore più preciso e più reattivo, infatti se si salda un pezzo metallico di grosse dimensioni e quindi soggetto ad un'elevata dissipazione di temperatura, la centrale Weller provvede a "reagire" con un picco di potenza.
Detto ciò, visto che tu stai cercando una centralina adatta a saldare componenti SMD quindi estremamente piccoli, ti consiglio di comprare subito le punte più microscopiche che trovi nella dotazione.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: caratteristiche di un buon saldatore

#11 Messaggio da Fabrizio »

Esatto, quella con sensore in punta è l'unica e "vera" regolazione efficace, poiché c'è una retroazione. Senza retroazione (quindi senza sensori) la "regolazione" è molto meno efficace (sopratutto al scendere della potenza e con superfici grosse) e sarebbe più opportuno chiamarla "parzializzazione".
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: caratteristiche di un buon saldatore

#12 Messaggio da roy67 »

Vai con la Weller Valerio. Sono care, ma valgono quel che spendi. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: caratteristiche di un buon saldatore

#13 Messaggio da Fabrizio »

Digtrain ha scritto:

....
io per saldare gli SMD e i fili che si staccano dai decoder uso questo saldatore con stazione regolabile se non ricordo male da 10 Watt acquistabile alle mostre tipo Radiant o Verona per 10-12 euro.


Immagine:
Immagine
139,03 KB
.....


Anche io ho questa, la mia è marchiata Lafayette. Per cose piccole va bene. E' da 8W. L'ho presa a Novegro e ho speso 20 euro fra stazione, due punte e lente con terza mano.
Fabrizio

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: caratteristiche di un buon saldatore

#14 Messaggio da coccinella56 »

Bene, procederemo all'acquisto comprendendo una punta da 0,4 mm per le piccole saldature.
Vale sempre comunque la regola; per fare un buon lavoro ci vuole l'utensile adatto, dopo averne buttati due, (uno bruciato, l'altro che andava in corto), ho comprato quello indicato da Fabrizio ma non mi ci trovo, se avessi deciso subito per quello giusto avrei risparmiato 50 euro:
Ciao grazie.
Ciao Valerio.

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: caratteristiche di un buon saldatore

#15 Messaggio da Pierluigi1954 »

Ho comprato quel Weller (rosso) WHS-40 con controllo digitale (utilissimo) qualche mese fa dopo anni di saldatori a poco prezzo, l'ultima stazione, pagata 70 euro, non ho trovato più le punte di ricambio.
Vai tranquillo Weller, Weller e Weller, trovi tutti i pezzi di ricambio....sempre.

P.S. Anch'io l'ho ordinato con la punta da 3 e quella da 0,4.

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: caratteristiche di un buon saldatore

#16 Messaggio da coccinella56 »

Oggi mi è stato consegnato il pacco, a parte ho acquistato anche una punta da 0,4 mm ed una da 0,8, stasera le prove ma visto gli autorevoli pareri non ho dubbi, grazie a tutti.
Ciao Valerio.

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”