GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Ferrovie tedesche

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3610
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Ferrovie tedesche

#1 Messaggio da IpGio »

È stata pubblicata una nuova fotoguida, sul nostro sito web www.scalatt.it, nella sezione "Bottega dei plastici -> Fotoguide -> Complementi" dal titolo:
Ferrovie tedesche - Fonte www.scalatt.it

La fotoguida, non è altro che una tabella che riassume graficamente la storia delle Ferrovie Tedesche, tra storia, loghi, sigle ed epoche ferroviarie NEM.
Una guida per gli appassionati che consultano cataloghi, documentazioni, riviste e vuole poter collocare ed inquadrare un rotabile e altro a tema ferroviario della lunga storia delle Ferrovie Tedesche in Europa.

Chi ha redatto questo documento non ha la presunzione di ritenerla esaustiva e priva di errori e pertanto è disponibile sul nostro forum questa discussione aperta a tuTTi.

Buon Ferromodellismo a tuTTi...

[253]
[36] IpGio


Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 666
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie tedesche

#2 Messaggio da Luca Solis »

Molto utile, grazie Giorgio!

P.S.
la parte DB del mio "4S" sarà l'ultima in ordine di tempo.

"Sonnendorf" è una località di fantasia sita in Germania Ovest.
Quindi DB con ambientazione in Epoca III b (1956-1970) secondo la norma NEM 806D.

Quando inizierò a lavorarci dovrò studiarmi per bene segnali e riproduzione modellistica degli apparati preposti alla manovra dei deviatoi.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3610
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie tedesche

#3 Messaggio da IpGio »

Prego Luca...

Per il segnalamento tedesco al momento posso solo suggerire di leggere, a meno che Tu non l'abbia già consultata, la discussione La segnalazione ferroviaria tedesca - Fonte www.scalatt.it/forum del nostro amico roy67.

Inoltre segnalo la fotoguida sul nostro sito web... Segnali ferroviari tedeschi - Fonte www.scalatt.it
www.scalatt.it

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie tedesche

#4 Messaggio da v200 »

Grazie per la condivisione.
Ogni informazione la trovo utile per crescere nel nostro hobby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie tedesche

#5 Messaggio da Andrea »

Comunicazione inviata alla mailing list che conta poco meno di 5.000 iscritti.
Ancora grazie a Giorgio per la condivisione.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
renato.moruzzi
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 21 settembre 2012, 20:09
Nome: Renato
Regione: Lombardia
Città: Bollate
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie tedesche

#6 Messaggio da renato.moruzzi »

Ciao Giorgio, grazie per l'utile raccolta di informazioni. Ho un dubbio: la sede amministrativa di DB nel 1949 è indicata a "Berlino". Ma non dovrebbe essere "Berlino Ovest" ?
Renato
Allegati
20240526_165754.jpg
Renato Moruzzi

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3610
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie tedesche

#7 Messaggio da IpGio »

Ciao Renato, spero tuTTo bene per Te.
Grazie per la segnalazione, hai ragione non era Berlino bensì originariamente Francoforte sul Meno...
...
Originally, DBAG had its headquarters in Frankfurt am Main but moved to Potsdamer Platz in central Berlin in 1996 ...
...
Originariamente la DBAG aveva la sua sede a Francoforte sul Meno, ma nel 1996 si è trasferita a Potsdamer Platz, nel centro di Berlino.


Deutsche Bahn - Fonte en.wikipedia.org - Cons. 26/05/2024
Correggo la pagina e ripubblico...

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3610
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie tedesche

#8 Messaggio da IpGio »

@Roberto (aka V200)...
Prego, condivido con Te il faTTo che è sempre bene cercare di imparare sempre cose nuove, anche in tema di cultura delle ferrovie reali.

@Andrea...
5000 iscritti alla newsletter... mica male...

Se poi diamo un occhio alle statistiche del Forum...
statistiche.jpg
... e bravo GAS TT

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie tedesche

#9 Messaggio da Andrea »

Pubblico qui quanto appena ricevuto all'indirizzo del sito da un lettore...

Ricevo dagli attivi operatori del sito scala TT, questa interessante ricerca che volentieri condivido con voi tutti.
Di certo apprezzerete ed unirete il vostro al mio “grazie” agli animatori del sito.
Buona serata.
GennarONE
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “TECNICHE”