Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Alfaluna ha scritto: ↑venerdì 18 novembre 2022, 13:16
Tutte bellissime
....io possiedo tre pezzi in croce
Eh ..io cominciai molti anni fa...e quando una passione mi prende..poi sono dolori o non saprei quale altro termine usare, ma in fondo sono passioni sane, regalano soddisfazioni varie , ho potuto farlo, non me ne pento proprio, tantissime sono, questo è il fatto, ma erano tempi favorevoli per collezionare ,oggi è molto difficile.
io ho iniziato da poco, non sono un vero e proprio collezionista perchè i treni io li voglio far girare, hai un bellissimo parco rotabili !
Ho comprato modellini che erano per me un ricordo affettivo, altri perchè erano treni veramente belli, io sono un fotografo e sto ambientando il plastico nella stazione di Piacenza comprando modellini solo se sono passati per il capoluogo emiliano.
Ad oggi ho composto 3 Locali/Regionali che percorrevano la Tratta Piacenza-Voghera , sono tre epoche molto distanti fra loro, mi documenterò in futuro per altri modellini. (oggi c'è il rock)
Effettivamente mi sono posto dei limiti, io ho tutto in mansarda molto ampia ma non ho muri dove attaccare le vetrinette, ne ho giusta una e un' altra la farò piccola per metterci le loco, sicuramente ad oggi i prezzi non aiutano e evitiamo di parlare dell'usato che è più caro del nuovo.
Complimenti per la super collezione. Anch'io ho un piccola collezione ma a differenza sua non ho neanche lo spazio per metterli esposti. Penso che la nostra sia una passioe che scomparirà con noi in quanto noto che i ragazzi di oggi non sono interessati a questo tipo di hobby. Mi pongo sempre una domanda: avremmo fatto lo stesso se alla nostra epoca ci fossero state altre distrazioni? Comunque oggi, per problemi di salute, devo alienare, mi piange il cuore, il pezzo forte della mia collezione cioé la BAYYAR HO di UTECA. Le dico neanche i miei figli si sono appassionati perché, secondo me, il tiranno è lo spazio.Tenga presente che ho anche una collezioe di treni i scala N. Cordiali saluti, fortunato